Ma sarà anche perché voglio "pararsi il sedere", la obbligano in ogni contesto, fuori e dentro, a prescindere.... diciamo che in un ambiente esterno la potrebbero consigliare, in particolare nelle città e nelle vie pedonali affollate (intendo per i prossimi mesi quando saremo di nuovo fuori)... ma in campagna o in piccole realtà che senso ha?
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Davvero nessun senso...io da ex agonista non riesco a rinunciare allo sport...adesso per motivi lavorativi ho abbandonato la bici(almeno nei periodi invernali) per dedicarmi alla corsa...non so come farò con la mascherina
Veniamo ai dati di oggi in Veneto.
Casi totali: 14990 (+366,+2,5%)
Soggetti in isolamento: 9048 (+32,+0,35%)
Ricoverati: 1597 (-24,-1,48%)
di cui in TI: 209 (-10,-4,57%)
Decessi: 981 (+41,+4,36%)
Guariti: 3209 (+314,+10,85%)
Attualmente positivi: 10800 (+11,+0,1%)
Rapido commento: Oggi abbiamo tanti positivi in più circa 366, penso si sia fatto un numero enorme di tamponi come suggerito anche dai 314 nuovi guariti. Ciononostante si conferma il buon trend di calo di ricoveri e terapie intensive.
Il bilancio degli attualmente positivi segna solo un +11.
Sembra alto, ma nemmeno più di tanto invero rispetto alla media settimanale scorsa, per esempio.
Vediamo se pure nelle altre regioni é avvenuto questo, però ieri con giá un alto numero di tamponi per esempio, in Lombardia sono addirittura calati ma come in molte altre regioni.
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
non me ne intendo un tubo, però in primavera ho spesso questi sintomi che descrivi. nel mio caso è allergia, se mi irrita la gola invece che il naso, tossico. comunque, da quanto ho capito, la tosse è l'ultimo sintomo ad arrivare (conosco gente che ha fatto solo febbre, senza tosse). vai tranquillo![]()
Si vis pacem, para bellum.
Lo fanno per pararsi il cxxx
In citta' e luoghi affollati puo' anche avere senso in campagna o posto isolati no.
Semplicemente se dovro' recarmi in citta' o luoghi affollati all'aperto o chiuso la usero'.
Quando vado a passeggio, corro , in bici per i boschi o campagna non la usero'.
Odio la nebbia !!!
La norma della mascherina all'aperto in tutti i contesti è un non senso. Magari in luoghi affollati ok ma sempre dai....sto continuando a fare jogging entro i famosi 200 mt ma dopo in bicicletta da solo la mascherina sarà impossibile..... E mi auguro che non la rendano obbligatoria a chi fa sport all'aperto con il distanziamento.
Chiudo sul buonsenso degli operatori.
L'operatore non dovrebbe interpretare la norma, la dovrebbe far applicare. E spessissimo applica il buonsenso. Poi ovvio che ci sono persone sotto le divise e ci sono anche "integerrimi" come in tutte le categorie ci sono i rompi maroni.
Tenete presente infine che c'è chi si scandalizza per un applicazione ferrea della legge come c'è chi è pronto a riprendere con il cell il poliziotto che non sanziona....
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
... vantandosi su Facebook di averla fatta franca.
Onestamente credo che la regola della mascherina all'aperto da portare sempre derivi solo dalla volontà di scrivere una legge chiara e non ad interpretazione.
Mi sembra la storia del fallo di mano nel calcio, più provano a scrivere delle regole e più il fallo o meno diventa a discrezione dell'arbitro.
dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp
(Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)
oleggio, dove sicuramente, ci sarà qualche RSA, 124 casi su 14000 abitanti![]()
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Dati in continuo peggioramento ormai nel paese
Russia 27,938 +3,448 232 +34
Segnalibri