Sì, ma anche salisse a 2, è sempre meglio partire da 1000 casi ogni 4 giorni che da 4000 casi.
Anzi, le differenze divengono più eclatanti in questo caso.
Ad esempio, partendo da 1000 casi, R0 a 2:
- dopo 4 giorni: 2000 nuovi contagiati
- dopo 8 giorni: 4000 nuovi contagiati
- dopo 12 giorni: 8000 nuovi contagiati
- dopo 16 giorni: 16mila nuovi contagiati
- dopo 20 giorni: 32mila nuovi contagiati
La somma fa 62mila.
Ma se partiamo da 4000:
- dopo 4 giorni: 8000
- dopo 8 giorni: 16mila
- dopo 12 giorni: 32mila
- dopo 16 giorni: 64mila
- dopo 20 giorni: 128mila
La somma fa 248mila!
La differenza, come vedete, è eclatante: invece di 60mila attualmente positivi, ne avremmo 248mila.
Sappiamo adesso che se qualcosa sta andando storto ce ne accorgeremmo dopo 14 giorni (se si vanno subito a stanare i casi però). Immaginiamo di bloccare quindi i focolai al giorno 16...è già qualcosa di importante.
Ma è meglio partire da 16mila nuovi contagiati che non da 64mila al giorno 16, non trovate?
Ora, i numeri iniziali che ho dato (1000 e 4000) sono casuali, ma nemmeno tanto, perchè più o meno sarà il numero di persone che si infetta in Italia ogni 5 giorni (4000 lo erano fino a una settimana fa forse, adesso saranno 1000?).
R0 è il numero di persone che mediamente un positivo infetta. E' un po' come il concetto del tempo di ritorno. Una diga viene costruita per resistere a livelli di "piena" con un tempo di ritorno di 1000 anni, ma non è che dopo 1000 anni esatti crolla.
Più il numero di contagiati è alto, più la media funziona, quando invece ho pochi contagiati allora spicca il caso particolare.
Sui grandi numeri l'R0 funziona benissimo.
Altro paragone è descrivere il traffico veicolare con il particle tracing o alcune equazioni semplicate della fluidodinamica. Se vuoi invece descrivere il moto di solo 1 o 10 veicoli con quei modelli allora buonanotte!
tutto giusto eh, solo che vedendo come si è diffuso nelle zone più colpite (che ripeto, hanno una quantità di asintomatici o sintomatici lievi immane, probabilmente di diverse volte superiore al numero di contagi riscontrato) un R0 che al massimo è arrivato a 3,nonricordocosa mi sembra basso... in condizioni ideali ma che accadono spesso (riunioni di 10 o più persone in una sala riunioni classica) ne infetta parecchi... in discoteca anche, al lavoro peggio mi sento.
parlo del periodo peggiore eh, quando ancora non si indossavano mascherine e si lavorava tutti o quasi.
in sostanza se lasciato circolare liberamente, nelle città, negli uffici, scuole, e quant'altro r0 è molto più alto di quanto stimiamo, secondo me.
Si vis pacem, para bellum.
Si, certo! Questo è chiarissimo. Ma se togli ogni regola restrittiva secondo me l'r0 sale subito molto più che a 2. Io o uno dei miei colleghi, per esempio, se scoprissi di essere positivo, in 2 settimane avrei incontrato centinaia di persone, per lavoro e per sport, in tutta l'Emilia Romagna e le Marche. Poi sicuramente di contro ci sarà uno che ne ha incontrate 0
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
Guarda, se mi assicurano di non andare a toccare posti che fanno venire conati lo preferirei di gran lunga.![]()
E per l’esame alla prostata intendo far trascorrere un altro po’ di tempo, e sfruttarlo per mantenerla sana, possibilmente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp
(Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)
Segnalibri