Non è questo il punto.. puoi anche avere tutto il traffico che vuoi, il punto è questo:
- se i dispositivi servono si può fare praticamente qualsiasi cosa (esclusa attività di bar e ristoranti, dove devi per forza scoprire naso e bocca), e dunque non capisco perchè non si apra
- se i dispositivi non servono non si può fare praticamente nulla, o pochissime attività.
Siamo sempre lì. Perchè, da come vengono prese le decisioni, mi sembra che gli esperti propendano per la b), ossia che i dispositivi non servono. Altrimenti sarebbe tutto riaperto..
Lou soulei nais per tuchi
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Su fb gira questo video girato a Torino. Ma veramente sta succedendo questo?? Spero si riesca vedere
Morris San Public Group | Facebook
Sì volevo segnalare che è il record d'analisi mai raggiunto finora.
Con oltre 150 tamponi in più dal record precedente, 1473 tamponi sono in assoluto i massimi mai fatti finora.
Ha senso quindi che ne sian saltati fuori una decina in più di casi. Purtroppo si aggiungono +2 operatori sanitari e ce n'è un'altra dozzina di troppo rispetto ai 25-28-29 degli ultimi giorni in tutta la provincia.
Si spiega con indagini a setaccio nelle case di riposo e con un paio (2-4?) di imbecilli che probabilmente non hanno rispettato regole di quarantena ed auto-isolamento in quanto loro casi sospetti o positivi asintomatici.
Attiva la task-force di team di medici che viene in casa a far visita e tampone a chi ha sospetti ed a chi è in quarantena.
Era già attiva a Brunico, Bressanone, Merano e Laives.
D'ora in poi anche a Bolzano.
A tal proposito la Germania non cala granché né la Spagna proprio perché non stanno adottando la nostra logica dei 14 giorni di quarantena o addirittura 28 giorni come in Lombardia.
Si capisce poco ma pare che la locale comunità straniera -latinoamericani?- si sia un po' stancata ed abbia iniziato a smattare.
Dovranno alleggerire quanto prima del 4 maggio le passeggiate ed attività all'aperto almeno.
Sono importanti.
Ed è importante anche scoprire che l'aver sacrificato il verde urbano per traffico ed edilizia ci ha fatto e farà male.
Segnalibri