
Originariamente Scritto da
jack9
io concordo con te, però se il focolaio parte vicino ad un laboratorio dove vengono fatti studi sul virus stesso, è una grossa coincidenza. ben più grossa di uno che va in una foresta lì vicino, lo contrae e per caso vive o passa a 100m dal laboratorio e fa partire lì il contagio. converrai con me che sono entrambe tirate per i capelli, ma la seconda di più

un po' di informazione a riguardo (notare le fonti)..
Chinese Academy of Sciences
aboratorio di massima sicurezza attrezzato per poter lavorare con i microrganismi patogeni più pericolosi (Biosafety Level 4, sigla BSL-4). Di laboratori di questo tipo ne esistono circa una ventina in tutto il mondo, questo è il primo e per ora unico funzionante in Cina. Un breve articolo su Nature del 2017 ne dava la notizia e riportava anche le preoccupazioni di alcuni scienziati occidentali, riguardo il rischio che qualche patogeno oggetto di studio potesse scappare da questo laboratorio:
Inside the Chinese lab poised to study world's most dangerous pathogens : Nature News & Comment
al Wuhan Institute of Virology, al cui interno si trova il Wuhan National Biosafety Laboratory, ci sono dei gruppi di ricerca che lavorano sui coronavirus, come si può vedere dalle 232 pubblicazioni scientifiche nel database Pubmed
(coronavirus) AND wuhan[Affiliation] - PubMed - NCBI
. In particolare studiano il coronavirus responsabile della SARS e un nuovo coronavirus scoperto nei pipistrelli.
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/art...DONNwuI8HHkvVU
https://msphere.asm.org/content/msph..._DtD-6-e2lc2mg
Da tenere presente che nel mercato del pesce e degli animali selvatici di Wuhan da cui è partita l’epidemia, vendono anche pipistrelli, molto usati in diverse ricette della cucina cinese.Quarta coincidenza: nel 2015 è stato pubblicato un articolo scientifico su Nature Medicine il cui titolo è “Un gruppo in circolo di coronavirus di pipistrello, simili a quello della SARS, mostra di poter potenzialmente diffondersi tra gli esseri umani”. Questa ricerca è stata effettuata da un gruppo americano in collaborazione con il gruppo cinese del “Key Laboratory of Special Pathogens and Biosafety” che lavora proprio al Wuhan Institute of Virology. Ebbene il particolare curioso è che in questa ricerca hanno prodotto in laboratorio un virus chimerico costituito da una variante del coronavirus della SARS (Severe Acute Respiratory Syndrome) in cui hanno inserito la proteina specifica di un coronavirus che infetta i pipistrelli, proprio la proteina usata dal virus per entrare nelle cellule
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4797993
questa è una analisi che mi hanno riportato ieri sera. ho aspettato a pubblicarla qui per vedermela bene. parla di coincidenze eh, chiaramente non ci sono prove certe, diciamo che però mette nero su bianco anche questa ipotesi.
mi sembra non propriamente campata in aria.
buona lettura

Segnalibri