se aspetti le prove dei complotti ,devi attendere che chi gli ha orditi perdano il potere...pero' le supposizioni si posso fare,siamo in democrazia,giusto? io non escludo a priori niente,questa influenza puo essere stata lasciata galoppare per interessi economici,chi puo' escluderlo?..non sto dicendo che e' stata creata per alleggerirsi di quegli individui che pesano sul bilancio degli stati,questo no....ma osservando quanto sta accadendo posso affermare che l'obbiettivo dei governi nno e' quello di arrestare l'epidemia ma quello di rallentarla?di renderla gestibile insomma...se davvero l'obbiettivo fosse la salute pubblica,si bloccava tutto per 2 mesi..ma gli interessi erano altri,insomma ammalatevi pure,ma non tutti insieme,senno' bloccate le fatturazioni....le mie saranno sicuramente insinuazioni,ma in fondo non viviamo nello stesso occidente dove su base di una bugia (l'irak e la bomba nucleare)siamo stati capaci di sterminare un intero popolo?...
E' per questo che ho parlato di morti sospette.
C'è da dire che però è difficile pensare che in pochissimi territori (perchè alla fin fine analizzando la realtà si scopre che i punti caldi d'Europa sono limitati) si muoia improvvisamente così tanto di infarto.
Per dire, leggevo che 120mila persone si ammalano ogni anno in Italia di infarto, di cui 25mila non riescono ad arrivare in ospedale. Facciamo quindi 95mila che chiamano l'ospedale e possono essere salvati.
Ogni mese sarebbero 8000 persone.
Questo dato è da proporzionare all'intero territorio nazionale. Nella sola Lombardia, che conta un sesto degli italiani, è dunque presumibile che ne siano colpiti in un mese 1300 persone. Se consideriamo tutti i territori più colpiti del Nord arriviamo a 2500.
C'è comunque una evidente sproporzione.
Regno Unito +828 nuovi decessi e +4.301 nuovi casi, mizzica!
E' stato ipotizzato che il maggior numero di morti per infarto sia legato alla paura di recarsi in ospedale durante l'emergenza.
Forse quello che dici potrebbe essere vero, ma dovremmo cercare di esaminare i dati sul totale degli attacchi di cuore più che sulle morti, legate come hai anche tu detto a fattori esterni come il sovraccarico del SSN e all'arrivo in condizioni peggiori in Pronto Soccorso.
Chissà che cosa direbbe il Moderatore se aprissimo un topic su " presunti complotti dietro il covid 19 ", perchè se ne potrebbe pure parlare eh, perchè non sei l'unico a pensare a qualche forma di "complotto" dietro tutto questo macello.
E chissà quanti altri complotti saranno nati dopo lo scoppio dell'epidemia.
Uno fra tutti, che mi ha sempre dato sempre da pensare: l'immediato irrigidimento di alcuni stati UE verso l'Italia, soprattutto economico. nel negarci gli aiuti più immediati, figuriamoci i successivi.
Ma non è il topic questo, ma comunque ci tenevo a dirlo, perchè non è da pazzi non poterlo pensare
Dati #Coronavirus del 21-04-2020 Reg.#Lombardia
Casi positivi +960 Tot. 67'931
Deceduti +203 Tot. 12'576
Guariti +1'366 Tot. 21'144
Tamponi 6'711 (incidenza 14,3%)
#Covid_19 #COVID19 #coronavirus
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Cavolo
Mi spiace davvero per il Regno Unito. Sono ancora in pienissima fase ascendente, e io che volevo pensare ci fossero timidi miglioramenti dai dati di ieri, ma come dice @Dream Designer è il fisiologico calo della Domenica e del Lunedì.
Lo si nota oltre che in Italia anche in Spagna, Svezia, Belgio e Olanda.
Segnalibri