
Originariamente Scritto da
burian br
Ci hai visto molto bene Ale

Qui i dati francesi dell'Insee (il corrispettivo del nostro Istat):
Nombre de deces quotidiens par departement | Insee
Allegato 526348
Anche in Francia come negli altri paesi europei, il 2020 si stava configurando come un'annata di bassa mortalità.
In particolare possiamo notare come seguisse l'andamento del 2019 con notevole sovrapposizione, a differenza del 2018 che, come avevo già evidenziato con i dati svedesi e italiani, fu caratterizzato da una stagione influenzale particolarmente contagiosa e virulenta, che causò più morti della media in tutta Europa.
Possiamo dunque porre il confronto con il 2019.
La somma cumulativa dei decessi a partire dal 1° Marzo al 6 Aprile 2020 ammonta a 76246 unità.
Il medesimo periodo del 2019 vide invece 63686 decessi.
Pertanto, si osserva un
eccesso di morti pari a
+12560.
Al 6 Aprile i morti ufficiali per Covid erano in Francia 8911.
Sottraendo al surplus di decessi quelli ufficiali, avanzano
3649 morti sospette.
Il problema dei dati francesi è che con il balordo metodo che adoperano e con il quale aggiungono dopo giorni chissà quanti morti per Covid non censiti nei giorni precedenti diviene difficile capire se una parte consistente o blanda di quei 3650 decessi extra è stata poi inserita nelle statistiche ufficiali
A titolo di curiosità, in Francia si può osservare la medesima distribuzione geografica italiana con un Nord travolto e un Sud in cui di fatto il Covid-19 non si è quasi sentito:
Allegato 526349
Curioso davvero quanto si osserva nello Yonne, uno dei dipartimenti della Francia Settentrionale!
E' quel dipartimento colorato in azzurrognolo a nord, che confina a nord-ovest con l'area di Parigi che è rosso-scura nella mappa.
Mi viene in mente l'analogia con la provincia di Rovigo! Tra l'altro ha i medesimi abitanti, 300mila, ed è circondata da zone con moltissimi casi e morti, come appunto quella provincia che è accerchiata. Eppure ha avuto pochi contagi e morti. Davvero interessante!
In conclusione:
ci sarebbero 3650 morti sospette, ma dato l'altalenante modo di contare i decessi in Francia è bene tirare le somme quando avremo a disposizione anche i dati di Aprile, dato che se anche dovessero improvvisamente introdurre di nuovo centinaia di decessi in più nelle statistiche ufficiali, saranno sempre riferite al periodo temporale che stiamo analizzando.
Segnalibri