Che non hanno letto le analisi genetiche, e così facendo dare manforte a quella bufala delle polmoniti di Gennaio (dimostrata dall'ASL di Piacenza essere tale). Tra l'altro dove erano i morti che iniziavano a fioccare a Gennaio?
Il genoma del virus bavarese non esisteva dalle stime eseguite prima del 10 Gennaio.
Inoltre sarebbe stato impossibile di fatto che quel virus fosse arrivato non tramite la bavarese, perchè appunto al 10 Gennaio il ceppo virale "è nato" a Wuhan in una sola persona, e quindi questa stessa persona dovrebbe essere arrivata in Italia 5 giorni dopo con lo stesso virus che aveva la signora della Webasto.
Assolutamente improbabile è dire poco, ma davvero poco.
Ipotesi mia: con naso chiuso, se non lo decongestioni, a forza di soffiare (o anche starnutire, se ti viene) potrebbe rompersi qualche capillare, e potrebbe dunque essere anche questa la causa del sangue nel muco.
Per l'antibiotico che dicevi prima: alcuni, aggressivi o meno che siano, possono contenere anche sostanze allergiche per qualcuno di noi, è capitato anche.
Potresti fartelo cambiare dal medico, con uno magari meno aggressivo e pesante, nel caso tu sia allergico a qualche componente dell'antibiotico stesso.
Comunque sia, io al tuo posto farei presente tutto quanto al medico, perchè noi possiamo solo fare ipotesi (e magari proprio le mie, sopra, sono del tutto sbagliate)
Quello che mi fa strano è che penso che all'iss siano a conoscenza di questo studio. Perché non ne tengono conto, nel caso ne fossero a conoscenza? E, se non lo conoscono, invece mi sembra grave. È questo che non mi spiego. Poi non ho sentito purtroppo la conferenza stampa e non ho trovato sul sito iss approfondimenti a riguardo, però tutti hanno riferito quelle parole ("il virus circolava già da gennaio, forse anche prima") quindi mi fido
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
Un'analisi in giro per l'Europa, noto numeri molto alti oggi.
La Russia +5849 casi. Forse la sua migliore prestazione giornaliera, ma anche per morti credo siamo a quel livello, con 60 decessi.
Il Belgio +1486 casi e conta dei positivi che arriva a 44.293. Tragico il bilancio dei morti, con 6679 morti, +189.
In Olanda +112 morti, totale salito a 4289 (ma chissà il sommerso, che già al 5 Aprile ammontava al 50% dei morti in eccesso dalla media dell'anno scorso). +806 casi, totale 36535.
Infine la Svezia: +131 morti, totale a 2152 e soprattutto +812 casi che è record di nuovi positivi in 24 h!
ci sono alcuni casi particolari di PA - fortunatamente non molti e non il mio progetto - dove hanno richiesto e richiedono tuttora la presenza fisica delle persone consulenti nei loro stabili
ne ho testimonianza da alcuni miei colleghi... sono incazzati a metà, adesso hanno il Raccordo Anulare tutto per loro, ma poi...?
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Ti sto dicendo però che è falso. Ne abbiamo sentiti di esperti che dicevano cavolate, quindi ormai non mi stupisco di niente.
Il test sul genoma virale è certo al 100%, e le informazioni di base da cui partire le ho dette:
1) il virus del ceppo italico e bavarese non esisteva prima del 10 Gennaio
2) epidemiologicamente, dunque, sostenere che il virus sia in Italia da metà Gennaio significa che in Italia è arrivato 5 giorni dopo proprio la persona in carne e ossa che aveva quel virus mutato nel suo corpo
3) la coincidenza con il caso Webasto è a dir poco unica. A dimostrazione di questo esiste anche un ramo cinese evoluzione di quel virus bavarese, ma è diverso da quello europeo, segno che la mutazione che ha dato origine al ceppo europeo a partire dal virus bavarese è avvenuta in Europa e non in Cina, altrimenti avremmo trovato in Cina un virus identico a quello di Codogno.
4) si sono basati su R0 ma non sulle analisi genomiche, credo sia tutto qui il punto.
PS: Scusa se ti sembra un tono nervoso, in realtà sono calmo, ma rileggendo il messaggio sembra che ti stessi aggredendo![]()
Scusami, non è così!
Aggiungo come ulteriore prova che se il virus fosse stato in Italia da metà Gennaio ce ne saremmo accorti ben prima del 20 Febbraio nei dati dei morti.
Su altri ceppi in circolazione in Italia credo possiamo ormai escluderlo. Su 40 virus isolati in Italia, tutti appartengono al ceppo europeo (di Codogno).
Segnalibri