continuano ad aumentare i casi in provincia di Bari a causa del focolaio scoppiato nella Siciliani Carni Salgono a 66 i contagi da Covid nell'azienda di carni Siciliani a Palo del Colle 24 aprile 2020 con attuali 66 contagiati ma si aspetta l'esito dei tamponi fatti questa settimana agli altri dipendenti.
66 casi per ora, tutti contagiatisi sul lavoro (tranne uno ovviamente), nonostante le mascherine e il fatto che lavorando su prodotti "alimentari" uno ci si aspetta il rispetto delle norme igieniche già da prima dell'arrivo del virus
dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp
(Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)
penso che l'inquinamento abbia fatto di certo il suo, ma anche il via vai di persone/merci o comunque la quantità di scambi faccia la differenza. oltre ad un fattore anche puramente casuale, come quello intervenuto a favore della Germania ad inizio pandemia, quando non facevano tamponi (fino al 20 marzo ne hanno fatti 1/5 che in Italia che di certo all'epoca non brillava per capacità di analisi) ma inspiegabilmente sono stati comunque salvi da una catastrofe anche solo paragonabile alle vicine Francia, Spagna e UK, nonché alla collegatissima Italia.
a tal proposito, ricordo la notizia di un mesetto fa che tutti i sanitari tedeschi erano stati sottoposti al vaccino anti TBC, aiutatemi perfav a ricordare se è vero (@Heinrich mi sembra postò la notizia) e se in qualche modo, nel caso, abbia avuto successo la cosa?
a riguardo c'è il collegamento con la bassa percentuale di immigrati in condizioni critiche (per me altamente riconducibile più all'età media molto bassa), non se n'è più parlato e all'epoca si pensava potesse esserci appunto il collegamento con il vaccino anti TBC. si sa qualcosa in merito?
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
Io vedo la situazione tedesca come quella del Sud Italia: hanno visto cosa stava succedendo al Nord, e hanno reagito, avendone tempo e possibilità. Non so se come risposta ti vada bene, ma io vedo molte analogie. La tattica però è stata diversa: al Sud si è puntato alla quarantena rigorosa (anche perchè non potevamo diversamente viste le direttive nazionali), mentre in Germania si è puntato al tamponamento di massa.
Credo che ciascuno è faber fortunae suae. Fortuna, appunto. Quest'ultima il Nord non l'aveva a inizio Marzo, perchè si brancolava nel buio non sapendo cosa si sarebbe dovuto fare perchè si sottovalutava il problema (anche se non tutti). Non è stato così invece per il resto d'Europa che aveva il nostro monito e il tempo, nè per il Sud Italia.
Questa fortuna alcuni stati (Portogallo, Grecia, Svizzera, Germania, Austria, Norvegia, Danimarca; anche se non è uno stato a parte anche il Sud Italia) l'hanno saputa fruttare. Altri (UK, Spagna, Francia, Belgio, Olanda, Svezia) invece no.
Segnalibri