burian , non concordo però sul fatto che la Germania ha avuto fortuna ,perchè se giustamente come dici... ha puntato sul tamponamento di massa... è perchè in Germania hanno la capacità di poterlo fare , gli altri paesi europei non possono farlo, purtroppo, e in questo senso solo ora in Italia riusciamo a fare 50-60 mila tamponi al giono (grazie ad accordi con i laboratori privati) , ma all'inizio la nostra capacità era bassissima , per non parlare di Spagna ,Francia ,Uk (che hanno capacità inferiore alle nostra) sai benissimo che se avessimo avuto la capacità (laboratori ,PCR ,tecnici di laboratorio) avremmo fatto anche noi tantissimi tamponi , ma purtroppo non è possibile, quindi non è fortuna , ma hanno delle risorse che gli altri paesi europei non hannomentre in Germania si è puntato al tamponamento di massa.
Aggiornamento 25/04
Regione Casi
confermatiDecessi Guarigioni Tamponi
eseguitiLombardia
71 969 13 269 24 227 326 940 Piemonte
24 426 2 767 6 157 131 107 Emilia-Romagna
24 209 3 347 8 515 156 883 Veneto
17 391 1 288 6 671 306 977 Toscana
9 015 760 2 109 125 495 Liguria
7 301 1 093 2 775 41 125 Trentino-Alto Adige
6 314 665 2 870 67 269 Lazio
6 224 387 1 276 118 354 Marche
6 058 874 1 912 50 996 Campania
4 299 341 1 023 64 521 Puglia
3 912 391 602 54 628 Sicilia
3 020 224 524 68 251 Friuli-Venezia Giulia
2 903 263 1 556 58 375 Abruzzo
2 832 293 478 33 624 Umbria
1 366 63 1 006 31 939 Sardegna
1 271 103 374 20 351 Valle d'Aosta
1 100 130 657 5 966 Calabria
1 088 80 197 29 959 Basilicata
361 25 118 9 792 Molise
292 21 73 5 191 Italia
195 351 26 384 63 120 1 707 743 San Marino
603 40 124 1993 Città del Vaticano
9 0 2 170[67]
Lombardia 71.969 (+713, +1%; ieri erano stati +1091)
Emilia-Romagna 24.209 (+239, +1%; ieri erano stati +247)
Veneto 17.391 (+162, +0.9%; ieri erano stati +348)
Piemonte 24.426 (+604, +2.5%; ieri erano stati +682)
Marche 6.058 (+30, +0.5%; ieri erano stati +76)
Liguria 7.301 (+128, +1.8%; ieri erano stati +124)
Campania 4.299 (+17, +0.4%; ieri erano stati +44)
Toscana 9.015 (+138, +1.6%; ieri erano stati +97)
Sicilia 3.020 (+39, +1.3%; ieri erano stati +55)
Lazio 6.224 (+92, +1.5%; ieri erano stati +78)
Friuli-Venezia Giulia 2.903 (+21, +0.7%; ieri erano stati +24)
Abruzzo 2.832 (+29, +1%; ieri erano stati +18)
Puglia 3.912 (+31, +0.8%; ieri erano stati +42)
Umbria 1.366 (+3, +0.2%; ieri erano stati +1)
Bolzano 2.476 (+20, +0.8%; ieri erano stati +21)
Calabria 1.088 (+9, +0.8%; ieri erano stati +10)
Sardegna 1.271 (+14, +1.1%; ieri erano stati +3)
Valle d’Aosta 1.100 (nessun nuovo caso; ieri erano stati +1)
Trento 3.838 (+62, +1.6%; ieri erano stati +49)
Molise 292 (+5, +1.7%; ieri erano stati +3)
Basilicata 361 (+1, +0.3%; ieri erano stati +4)
hy.PNG
Io sono già stato quello che voi siete, ma non so se voi sarete, e dico a tutti, quello che io sono.
% casi di oggi
82.69% nord
di cui
72.9%. Lombardia Piemonte, ER. Veneto
55.8 % Lombardia Piemonte
30.25 % Lombardia
12.4% centro
2.67 % sud
2.24 % isole
Ultima modifica di Pisky; 25/04/2020 alle 19:32
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Non è proprio vero, lo hanno potuto fare perchè avevano un numero di positivi in partenza inferiore all'Italia. Inoltre hanno potuto sfruttare le 2 settimane di vantaggio per attrezzare laboratori e procurarsi tamponi e reagenti, mentre in Italia non bastavano per tamponare tutti quelli che accedevano al pronto soccorso. Quindi mentre l'Italia restava indietro con i tamponi e il virus dilagava, la Germania riusciva a tamponare tutti quelli che ritenevano da controllare
dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp
(Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)
Noi in Italia adesso stiamo riuscendo a fare un discreto numero di tamponi, parliamo di circa 400mila a settimana. La Germania ne fa più o meno tanto con 22 milioni di abitanti in più. Credo che questo significhi che come paese saremmo stati in grado di attrezzarci per tempo se avessimo avuto alcune settimane in più.
Non solo, il Veneto è capace di farne 9000, e ha poco più degli abitanti della Puglia, per cui ciò significa che anche in Puglia in teoria potremmo farne 9000 al giorno, e come noi anche Piemonte, Emilia Romagna, Toscana, Lazio, Sicilia, Campania. Basta sapersi organizzare in fretta. Non saperlo fare non è indice di "mancanza di risorse" ma di negligenza e incompetenza in questo caso.
Sui posti letto, anche in TI, è stato detto che hanno un modello sanitario diverso, in parte privatizzato, mentre da noi non è così e ciò spiega come mai abbiamo meno posti letto (ma lo stesso anche in UK, Spagna e Francia).
che poi dato il ritardo dei dati della lombardia potrebbe esser ragionevole che i dati lombardi "non in ritardo" raffrontati a quelli del piemonte gia oggi potevano essere minori no?
In Francia +1660 casi (tot 161.488) e +369 morti (tot 22.614)
Segnalibri