Però, dopo il 18 Maggio (perchè il 10 Giugno?), si spera che la situazione dei contagi in Italia sia diversa, e magari lasciare i nipoti dai nonni, allora, non sarebbe molto rischioso.
Qui sopra si dice spesso che non c'è pericolo nel fare certe cose, o che il pericolo è estremamente basso in Italia. Se davvero lo si crede, si agisca di conseguenza. Io ad esempio porterei i miei figli dai nonni, non sapendo come altro fare.
Dopotutto, scusatemi, conviveremo con il virus chissà per quanto tempo, e quindi il rischio ci sarà sempre. Non faremo più vedere i nonni ai nipoti?![]()
Eh no scusa,
primo, non critico la chiusura, su quello concordo...tant'è che appena è stato a casa mio figlio il 25/2, a domanda di mia suocera "secondo te fin quando stanno a casa, 2 settimane?", ho risposto "fino a Pasqua, e se non aprono perché la situazione non è ancora migliorata, vanno a scuola st'estate o a settembre direttamente!".
Son stato preso per matto...
Seconda cosa, secondo me non hai figli...
E credimi finché me lo dicevano anche a me a 25 anni pensavo fosse una frase buttata lì per dire tutto e niente..ma mi sbagliavo di grosso, vuol dire tutto e non avendoli non ci si rende conto. Sia nel bene che nel male, sia nelle soddisfazioni che nell'impegno che richiedono.
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Io sono estremamente miope e non posso togliere gli occhiali. Metto la mascherina quasi fino agli occhi e addirittura mi entra la mascherina negli occhi in continuazione.. È veramente insopportabile.
Ma poi diciamoci la verità: le mascherine costeranno poco ma se non sono di un certo livello bye bye...
Non sarò certo io a scatenarla, nè farò il ribelle, ma hai visto quale è il clima dominante? Non penso che la reazione complessiva sarà positiva.
Il punto non è che sia sufficiente a scatenare delle rivolte, il punto è che manca proprio il buon senso in tutto ciò. è ovvio che ci si possa sentire frustrati di non poter fare qualcosa che non creerebbe danni, scusami, soprattutto se sono legittimate le visite ai parenti (che molti useranno come scusa universale, ci scommetto) che comportano un rischio ben maggiore.
è proprio il concetto che è difficile da accettare.
Ma Burian, i nonni lavorano anch'essi, chi come mio padre non lavora deve accudire i miei 2 novantenni bisnonni e non ce la fa a tenere anche mio figlio per più di 2 ore.
E poi io sono iperfortunato, ho i miei nell'appartamento sotto e mia suocera a 10km, c'è chi è a 500km dai familiari e la scuola e i campi estivi erano l'unica cosa su cui contare per POTER andare a lavorare...se non hai modo di lasciarli lì NON TI PUOI permettere di andare al lavoro, e invece devi pure perché ti servono soldi.
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Beh, sul fatto che non ho figli non ci piove.
Davvero, capisco le difficoltà, minimizzarle è stupido, però ecco, è un po' difficile agire diversamente...
Però ecco, mi dispiace per tutte le persone in difficoltà, sia per questo motivo che per altri (per il lavoro ad esempio, come è ovvio)
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Beh, diciamo che per quanto riguarda le restrizioni personali, si sono allentate e siamo un po più liberi di muoverci almeno nei nostri paesi dove abitiamo, dal lavoro allo sport.
Magari qualcuno continuerà ad essere scontento, e vorrà di più.
Ma evidentemente è presto ancora per allentare del tutto le nostre libertà sociali e personali.
E questo genera nervosismo nella gente, giustamente, perchè dopo quasi 2 mesi di galera..
Però io sono (anche) preoccupato per la situazione economica generale, perchè quella sarà la prossima emergenza.
E da parte dellei istituzioni, finora tante (e belle) parole....ma all'atto pratico ancora niente, e i falchi a Bruxelles che ci vorrebbero morti....
E questo genera mooooolto nervosismo nella gente...
Quindi, caro Burian, per adesso continuiamo (purtroppo) a contar contagie e vittime....ma tra un po vedrai che altro succederà secondo me![]()
Che "burdell", dicono a Belluno...
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Segnalibri