A meno che non fosse normalmente una accanita bevitrice, credo intendessi astenia
Comunque non poteva essere Covid, le ragioni le ha esposte @jack9
PS: Che intendi per asintomatica? Non ha avuto tutti quei sintomi?
Schermata 2020-04-29 alle 18.35.30.png
ricordatevi anche di questi dati quando discutiamo di quanto sian più dritti gli altri
sì, oggi sono polemico![]()
In Svizzera anche in questi giorni si è confermato il livellamento dei nuovi contagi. Da giorni la situazione è in calo ed ora siamo a circa +150 al giorno.
Ora si tratta di guardare alla fase 2, e proprio oggi è stata indicato l'11 maggio come data per un allentamento deciso delle misure. Nel dettaglio:
• Negozi, ristoranti, mercati, musei e biblioteche possono riaprire.
• I ristoranti potranno accogliere un massimo di 4 persone al tavolo (anche non della stessa cerchia famigliare) e fra i tavoli ci dovranno essere due metri di distanza;
• Nelle scuole primarie e secondarie, così come le scuole di musica, potranno riaprire. I Cantoni e i Comuni comunque potranno scegliere in misura più autonoma e dovranno sempre essere presentante le misure di protezione;
• L'allenamento è di nuovo possibile nello sport di massa e d'élite, ma tutte le associazioni dovranno presentare le misure di protezione e non saranno possibili assembramenti con più di 5 persone. I centri fitness per riaprire dovranno presentare tutte le misure di protezione;
• Gli esami di maturità orali sono stati annullati e le prove scritte ora passano alla competenza cantonale che potrà scegliere se farli o meno;
• Il trasporto pubblico funzionerà di nuovo secondo l'orario normale;
• I requisiti di ammissione alle dogane saranno allentati in parallelo e il ricongiungimento familiare dovrebbe essere nuovamente possibile;
• Probabilmente lunedì prossimo verranno riaperti i valichi minori in Ticino;
• Vietati tutte le manifestazioni estive con più di 1'000 persone fino a fine agosto
• L'apertura è accompagnata da adeguati concetti di protezione. Il Consiglio federale deciderà sulla terza fase dopo l'8 giugno, il 27 maggio. I controlli sono di competenza cantonale;
• Rimangono vietati gli assembramenti con più di 5 persone.
Direi che ci sono le basi per provare a fare questo, tuttavia sono ancora da approfondire vari aspetti.
Come in Italia, non si è ancora parlato di aperture differenziate per regione (ma la si potrà discutere in seguito, e io penso che lo si dovrà fare).
Non possiamo mettere sullo stesso piano il Ticino, che ha vissuto una situazione pienamente lombarda, con certe altre zone (soprattutto nord-orientali) che ne sono uscite quasi indenni, meglio dell'Austria.
Iniziano pure discorsi di allentare progressivamente le misure restrittive ai confini nazionali, da un lato qualcosa è senz'altro comprensibile, però bisogna stare attenti... secondo me la liberalizzazione completa (presunto ritorno alla normalità) deve essere l'ultimo aspetto da prendere in considerazione dopo aver risolto TUTTE le questioni all'interno, e una volta che anche gli stati vicini (o tutta Europa) siano ok.
Se il virus si è diffuso è anche perché c'è un estrema libertà di circolazione globale, penso sia chiaro e che debba essere considerato a dovere questo aspetto.
Non è per fare un discorso di isolazionismo e altre cose che nulla c'entrano con la tematica... ci potremmo ancora trovare in una situazione analoga a marzo se si eccede con le riaperture.
Tral'altro ci sono studi su una possibile seconda ondata tutt'altro che rassicuranti: <<Se torniamo a vivere come prima, l'epidemia ci travolgera>> - Ticinonline
Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo
Coronavirus, in Olanda stop al distanziamento: bambini liberi di giocare all'aperto - Meteo Web
Vediamo che succede con i bambini liberi di contagiarsi a vicenda
Che stupidità
Coronavirus, la "geniale" idea in Spagna: spruzzano candeggina sulle spiagge e distruggono flora e fauna - Meteo Web
Che poi voglio capire come ci sarebbe arrivato il virus in spiaggia.
Segnalibri