Pagina 3461 di 12420 PrimaPrima ... 246129613361341134513459346034613462346334713511356139614461 ... UltimaUltima
Risultati da 34,601 a 34,610 di 124194

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #34601
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,572
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Perfetto, grazie Lou.

    Sappiamo dai dati del Ministero della Salute che il 50% di chi deve morire lo faceva nelle prime fasi dell'epidemia entro il 18esimo giorno.

    Ora, usiamo una stima di mortalità del 2,5%. Per alcuni sarà alta, ma diciamo che ci consentirà di capire il numero minimo di contagiati in circolazione in quelle regioni 18 giorni prima.

    Dunque: tra 10 e 20 Marzo sono morte 192 persone in Piemonte. Queste costituiscono all'incirca la metà del 2,5% di infettati che doveva morire fissando a quel valore il tasso di mortalità. Pertanto, i 192 morti costituirebbero l'1,3% (arrotondo per eccesso) dei contagiati 18 giorni prima le date esaminate, ovvero tra il 21 Febbraio e il 2 Marzo.

    Ebbene: si ricava che in Piemonte tra il 21 Febbraio e il 2 Marzo si siano contagiate almeno 14770 persone.

    Possiamo sapere la situazione precedente al 21 Febbraio? Sì, eseguendo lo stesso procedimento ma per i 17 morti.
    I 17 morti sono conseguenza di contagi avvenuti entro i 18 giorni prima, ovvero di chi si è contagiato fino al 21 Febbraio.

    Pertanto, stesso procedimento: i 17 morti sono l'1,3% delle persone che si sono contagiate fino al 21 Febbraio.
    Si ricava un numero di infettati fino alla scoperta del paziente 1 di Codogno pari a 1308 infettati.

    Dunque, Lou, si conferma che addirittura in Piemonte, prima della scoperta di Mattia, si siano infettate almeno 1310 persone.
    Andando a ritroso, il virus deve essere entrato in Piemonte verso il 5 Febbraio. O, in alternativa, è stato portato da più persone lombarde che hanno acceso più fuochi in contemporanea. Diciamo comunque che prima del 5 Febbraio è improbabile ci siano stati infettati, e possiamo stabilire il momento zero tra 5 e 10 Febbraio.

    In Sicilia invece il numero di 4 decessi avvenuto entro il 20 Marzo sta a significare che il 2 Marzo, sull'isola, c'erano già 300 infetti. O, molto più probabilmente, che la maggior parte di quei 300 infetti sarebbero giunti in Sicilia dal Nord ove si trovavano.
    Eccellente disamina.. eravamo stati fin troppo ottimisti quando parlavamo dai 500 ai 1000.

    E pensiamo che, al 2 marzo in Piemonte - quando in realtà il numero degli infetti era circa 14.770 come da te stimato - il numero degli infetti "ufficiali" era di appena 51.
    Questo significa che già prima del lockdown si era individuato una cosa come lo 0,35% degli infetti reali, ergo un sommerso del 99,65%. Una cosa semplicemente folle.
    Visto che si è passati - dati ufficiali - dai 51 infetti del 02/03 ai 26.684 del 01/05, come possiamo stimare il numero degli infetti reali in Piemonte al 01/05?
    Tenendo conto che fino all'8/11 marzo le restrizioni non esistevano, quindi perlomeno per una settimana il virus ha circolato liberamente.
    Che calcolo dovremmo fare? Solo a me sembra che verrebbero fuori numeri folli?
    Lou soulei nais per tuchi

  2. #34602
    Uragano L'avatar di paolo61
    Data Registrazione
    20/11/05
    Località
    Gabicce Mare (pu)
    Età
    63
    Messaggi
    34,583
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Simotgl Visualizza Messaggio
    Ma dai...?!?! Da noi non han sanificato l'ufficio con 4 casi avuti positivi/altamente sospetti (che sono a casa da un mese, tranne il capo che è tornato ancor prima di avere la negatività al tampone) e han comprato 15 mascherine per tutta la prossima settimana per 22 persone...comunque tutto a posto, la salute viene sempre prima di tutto!!!!

    Infatti tanta gente che ho incontrato e parlato hanno le stesse mascherine dall'inizio una lavata ogni tanto e via ,per questo e altro odio il discorso mascherine fatto nel modo sbagliato ,cosi si infettano di piu alla fine perché credono di essere al sicuro

    https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2

    Freddofilo e nivofilo in Inverno
    ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno

  3. #34603
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,392
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Simotgl Visualizza Messaggio
    Ma dai...?!?! Da noi non han sanificato l'ufficio con 4 casi avuti positivi/altamente sospetti (che sono a casa da un mese, tranne il capo che è tornato ancor prima di avere la negatività al tampone) e han comprato 15 mascherine per tutta la prossima settimana per 22 persone...comunque tutto a posto, la salute viene sempre prima di tutto!!!!
    Infatti è proprio questo che a me spaventa… E che mi spaventava anche nella fase top dell'epidemia.
    Ora viene il bello o il brutto, e vedremo chi sarà veramente virtuoso (approvvigionamento numericamente corretto dei dispositivi di protezione, rispetto delle distanze di sicurezza…).
    Troppo comoda dire "io voglio ripartire": ad ogni modo, non voglio per forza associare la mia situazione lavorativa alla tua, però la scorsa settimana nella mia azienda si è recato il medico del lavoro che ha esplicitamente detto che un lavoratore che effettua un lavoro sedentario (sul posto) e che riesca a mantenere sempre una distanza dal collega > 1 mt non necessita obbligatoriamente di mascherina in quanto ha un rischio praticamente azzerato… Non so se vi siano nella tua azienda colleghi in questa "categoria".
    Comunque sono casi molto gravi questi qua, lasciami però dire che il COVID in questo caso ha una responsabilità relativa perché siamo strapieni di casi di non rispetto delle normative sul lavoro da tantissimo tempo .

  4. #34604
    Calma di vento L'avatar di Matëlmaire
    Data Registrazione
    14/03/20
    Località
    Valle d'Aosta
    Messaggi
    43
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Eccellente disamina.. eravamo stati fin troppo ottimisti quando parlavamo dai 500 ai 1000.

    E pensiamo che, al 2 marzo in Piemonte - quando in realtà il numero degli infetti era circa 14.770 come da te stimato - il numero degli infetti "ufficiali" era di appena 51.
    Questo significa che già prima del lockdown si era individuato una cosa come lo 0,35% degli infetti reali, ergo un sommerso del 99,65%. Una cosa semplicemente folle.
    Visto che si è passati - dati ufficiali - dai 51 infetti del 02/03 ai 26.684 del 01/05, come possiamo stimare il numero degli infetti reali in Piemonte al 01/05?
    Tenendo conto che fino all'8/11 marzo le restrizioni non esistevano, quindi perlomeno per una settimana il virus ha circolato liberamente.
    Che calcolo dovremmo fare? Solo a me sembra che verrebbero fuori numeri folli?
    Pensa che da me al 2 marzo risultavano 0 positivi e, ovviamente, 0 decessi.

  5. #34605
    Vento teso
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Stra(VE) -Catania
    Età
    40
    Messaggi
    1,672
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Dati odierni in Veneto (oggi prendo il posto di @ElSante ):

    Casi nuovi: +146
    Guariti: +441
    Decessi: +23

    Attualmente positivi: -318 (in totale sono 7461).

    Terapia intensiva: -2 (108 posti ancora).
    Devo dire che secondo me siamo perfettamente in linea con i dati di ieri, anche perchè i riferimenti sono del bollettino del 1/5 ore 8.00 mentre quello odierno è riferito alle 11.00.

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    sì ma che non si ripeta più


    A mia "discolpa" devo dire che alle 10 ero pronto per aggiornare i dati...ma oggi azero si è inventata di fare uscire il bollettino a mezzogiorno passato...forse per farmi uno scherzetto

    Filippo.

  6. #34606
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,312
    Menzionato
    96 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Da noi (siamo circa 100 impiegati e 250 operai), sanificazione totale tutti i sabato.
    Pulizia di uffici, bagni, mensa, etc tutti i giorni, con ripasso in pausa pranzo.
    Una mascherina a testa nuova ogni giorno.
    La cosa assurda è che molti operai a marzo minacciavano lo sciopero perché, nonostante distanziamento e pulizie, l'azienda non forniva le mascherine (erano introvabili), ora invece molti degli stessi che si lamentavano la portano spesso e volentieri sotto il naso..
    No comment.

    Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

  7. #34607
    Burrasca L'avatar di Simotgl
    Data Registrazione
    18/12/09
    Località
    Tavullia (PU) 140m
    Età
    44
    Messaggi
    6,468
    Menzionato
    147 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    Infatti è proprio questo che a me spaventa… E che mi spaventava anche nella fase top dell'epidemia.
    Ora viene il bello o il brutto, e vedremo chi sarà veramente virtuoso (approvvigionamento numericamente corretto dei dispositivi di protezione, rispetto delle distanze di sicurezza…).
    Troppo comoda dire "io voglio ripartire": ad ogni modo, non voglio per forza associare la mia situazione lavorativa alla tua, però la scorsa settimana nella mia azienda si è recato il medico del lavoro che ha esplicitamente detto che un lavoratore che effettua un lavoro sedentario (sul posto) e che riesca a mantenere sempre una distanza dal collega > 1 mt non necessita obbligatoriamente di mascherina in quanto ha un rischio praticamente azzerato… Non so se vi siano nella tua azienda colleghi in questa "categoria".
    Comunque sono casi molto gravi questi qua, lasciami però dire che il COVID in questo caso ha una responsabilità relativa perché siamo strapieni di casi di non rispetto delle normative sul lavoro da tantissimo tempo .
    Guarda, io non sono dipendente, quindi non ho a che fare con "il medico del lavoro", ma nemmeno le mie colleghe che sono dipendenti...l'han visto una volta ogni 5 anni, e non ha mai messo bocca su niente (anche perché è cliente delo studio...).

    Ma il problema non sarebbero le mascherine, perché abbiamo uno studio enorme e ci siamo distanziati in scrivanie in open space a 2m e anche più l'uno dall'altro oltre a stanze singole per vari professionisti...ma per esempio la frequenza delle pulizie è state dimezzata perché c'è stata meno gente a lavoro e non raddoppiata per dire, e a me dispiace e "rattrista" l'atteggiamento che molti si prendono di lasciare i dipendenti/collaboratori sempre alla mercé del dover essere sempre nrlla situazione "o mi adatto o mi lamento col rischio di perdere il posto".

    Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

  8. #34608
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,151
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Eccellente disamina.. eravamo stati fin troppo ottimisti quando parlavamo dai 500 ai 1000.

    E pensiamo che, al 2 marzo in Piemonte - quando in realtà il numero degli infetti era circa 14.770 come da te stimato - il numero degli infetti "ufficiali" era di appena 51.
    Questo significa che già prima del lockdown si era individuato una cosa come lo 0,35% degli infetti reali, ergo un sommerso del 99,65%. Una cosa semplicemente folle.
    Visto che si è passati - dati ufficiali - dai 51 infetti del 02/03 ai 26.684 del 01/05, come possiamo stimare il numero degli infetti reali in Piemonte al 01/05?
    Tenendo conto che fino all'8/11 marzo le restrizioni non esistevano, quindi perlomeno per una settimana il virus ha circolato liberamente.
    Che calcolo dovremmo fare? Solo a me sembra che verrebbero fuori numeri folli?
    Possiamo stimarlo, dipende da cosa vuoi sapere: le persone che si sono infettate in Piemonte di recente? O il totale degli infetti del Piemonte?

  9. #34609
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,151
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da TreborSnow Visualizza Messaggio
    Quello è un rischio. Non una curiosità. E i vaccini di rischi ne hanno.
    E' il rischio che un vaccino non validato possiede. Gli altri vaccini non ne possiedono, perchè sono stati sperimentati e si è esclusa questa possibilità.

    Ci tengo a precisarlo. Parlavo di vaccini in via di sperimentazione e per cui quell'effetto non può essere escluso.

  10. #34610
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    E' il rischio che un vaccino non validato possiede. Gli altri vaccini non ne possiedono, perchè sono stati sperimentati e si è esclusa questa possibilità.

    Ci tengo a precisarlo. Parlavo di vaccini in via di sperimentazione e per cui quell'effetto non può essere escluso.
    un'altra ragione per cui le stime su vaccini pronti in autunno sono quantomeno folcloristiche
    ma pronti per chi poi?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •