nuovo approccio nella lotta al covid 19, Ruxolitinib č un inibitore selettivo delle Janus Associated Kinases (viene utilizzato in oncoematologia nella mielofibrosi idiopatica, dove vi č la mutazione attivante di JAK-2 persistentemente attivo). Nel caso di covid 19 sarebbe usato perchč JAK-2 media anche il segnale di molte citochine importanti per la funzione immunitaria , in tal senso servirebbe a smorzare la tempesta citochinica- infiammatoria che avviene in alcuni casi.
Letalitą aggiornata in Italia 13,6%
Lombardia 18,2%
Liguria 14,6%
Marche 14,5%
Emilia-Romagna 14,0%
Valle d'Aosta 12,2%
Piemonte 11,6%
Abruzzo 10,8%
Trentino-Alto Adige 10,5%
Puglia 10,2%
Friuli-Venezia Giulia 9,5%
Sardegna 9,0%
Toscana 8,9%
Campania 8,1%
Veneto 8,1%
Calabria 7,8%
Sicilia 7,4%
Molise 7,1%
Basilicata 6,8%
Lazio 6,6%
Umbria 4,7%
Commento... bah, non oso immaginare il sommerso che c'č dal Friuli-Venezia Giulia in su.
Quello non lo decido io
@Icebergo
Ti risponderņ, ma dammi tempo che mi hai chiesto un sacco di cose![]()
Ma in effetti me lo chiedevo anch’io...non saprei darti perņ la risposta precisa!
L’andamento dei dati č un po’ un guazzabuglio, con picchi un giorno e riduzioni drastiche quello successivo, probabilmente poca linearitą nel numero di tamponi e, forse, tempi di attesa paragonabili alla nostra attesa di un invernata decente!![]()
Segnalibri