Letalità in Italia 13,7%
Letalità in Lombardia 18,4%
Testate 27.167 persone.
Positività 5,1%![]()
sinceramente non lo so ,perchè fanno così, ma nemmeno il più folle dei folli bloccherebbe 10 milioni di persone per un caso solo , per questo non sono più credibili,io credo che non danno il numero dei tamponi ,per non permettere ad altri di fare calcoli... insomma coda di paglia, eppure sul fatto dei tamponi almeno l'OMS avrebbe dovuto fare qualcosa... perchè quando parliamo della Cina parliamo di 1.5miliardi di persone , non è un paese , ma un continente ...e quello che succede li ,interessa il mondo intero, sinceramente sono colpito dal numero dei tamponi russi, magari anche li non è tutto vero... però è da apprezzareMa sui pochi casi giornalieri non saprei. Con un solo infetto hanno bloccato tutta Harbin con 10.6 mln di abitanti e avrebbero guadagnato in dignità a dirne che avevano trovato 100 infetti e non solo 1, eppure ne hanno comunicato solo uno...non so se mi spiego, una volta che decidi di attuare una misura così pesante dovresti anche voler giustificare questa misura, invece loro non hanno proprio voluto farlo, non vedo motivi per mentire dato che agiscono così, almeno riferendomi ai casi di nuove chiusure in queste ultime settimane.
Da sole, Piemonte e Lombardia comprendono il 54% dei casi nazionali.
La Lombardia il 37,9%
Dal Nord provengono l'84,2% dei casi nazionali; dal Centro il 10.4%; dal Sud il 3,2% e dalle isole il 2,2%.
Temo per la fase 2
Avrei impedito gli incontri tra congiunti, lo ripeto
Sarò spietato ma la penso così
Proprio ora che stiamo avendo numeri ottimi ;
Uff
Alcune zone ancora non molto bene sul fronte positivi. Dati odierni:
22.png
ottimo il dato dei decessi, prosegue il calo al netto del valore di ieri che prevedeva l'accumulo di aprile.
buonissimo anche il dato dei positivi nuovi, però va detto che sono 44k tamponi, ad occhio le persone testate per la positività saranno un 30k, quindi se portato ai valori di ieri o l'altro ieri verrebbe fuori comunque un 2000 nuovi casi circa. ma va bene lo stesso, già scongiurare aumenti non è male.
collegandosi alla riapertura di domani, ho sentito prima Galli, Crisanti e Rezza tutti e tre assieme dalla Annunziata (la odio, però non so come riesce sempre a raggruppare la creme de la creme. in sostanza sono tutti preoccupati per il sommerso, sanno che c'è e sanno che è pericoloso, e tutti giudicano folle comportarsi allo stesso modo in Lombardia ed in Umbria. Boh, sono curioso di sapere cosa succederà...
Si vis pacem, para bellum.
se c'è UNA persona che esclude categoricamente che il virus sia in Italia prima di circa metà gennaio è proprio Galli
lo studio non l'ho letto, ma dubito fortemente che Galli possa asserire che i primi casi erano ad ottobre in Cina. e sta storia ha stufato, è banale matematica. se i primi casi fossero stati ad ottobre in Cina, anche nel resto del mondo ad oggi avremmo avuto dati completamente diversi. un conto è contestare 2/3 settimane, ci sta, potrebbe anche essere, un conto è contestare 2/3 mesi. dal punto di vista epidemiologico c''è di mezzo un mare enorme, un oceano che li comprende tutti![]()
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri