Non ricordo entro quando dovremmo arrivare sotto i 30 morti giornalieri secondo il tuo calcolo. Comunque occhio che domani il numero di nuovi contagi potrebbe scendere pure sotto i 1000 forse, considerando la riduzione di tamponi del Lunedì.
Siamo in linea con le tue previsioni per ora?![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Beh, sui tamponi c'è poco da dire, hai ragione.
Ma sui pochi casi giornalieri non saprei. Con un solo infetto hanno bloccato tutta Harbin con 10.6 mln di abitanti e avrebbero guadagnato in dignità a dirne che avevano trovato 100 infetti e non solo 1, eppure ne hanno comunicato solo uno...non so se mi spiego, una volta che decidi di attuare una misura così pesante dovresti anche voler giustificare questa misura, invece loro non hanno proprio voluto farlo, non vedo motivi per mentire dato che agiscono così, almeno riferendomi ai casi di nuove chiusure in queste ultime settimane.
Non l'avrei mai detto, ma considerato che i nuovi positivi sono di almeno 15gg fa potremmo quasi ritenere che nella giornata di oggi "realmente" potremmo essere a +100/50 contagiati in tutta Italia!!
Il problema è non ripartire domani e i prossimi giorni come se nulla fosse, perché mi aspetto che ripartendo e vedendo gg dopo gg numeri sempre più bassi tutti pensano che mentre si è riaperto il virus stia scomparendo.
In realtà sta scomparendo 2 settimane fa, e fra 10gg vedremo magari +50, ma nella realtà lo sapremo solo a fine maggio quanto le cose staranno andando meglio anche in Fase2
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Tamponi non moltissimi ma dati più che discreti direi...la situazione di nuovi contagi odierni è più o meno come quella dell’otto di marzo, però con un’enormità di tamponi e tanta consapevolezza (almeno spero) in più...c’è da dire poi che quella era la fotografia dello status epidemiologico della - più o meno - terza decade di febbraio, mentre i dati odierni sono quelli della terza decade di aprile.
Da domani, in un modo o nell’altro si riparte...in bocca al lupo all’Italia, con l’augurio sincero che esista davvero un bagaglio pregresso che permetta di proseguire nel miglior modo possibile, con senso di responsabilità in primis da parte di ogni cittadino, con la speranza che la situazione sia sempre monitorata attentamente e sotto stretto controllo, e che gli errori del recente passato non siano più commessi nei prossimi mesi!
finalmente, speriamo di non rovinare tutto nel mese di maggio, comunque anche se sulla diffusione del virus la pensiamo diversamente... è bello discutereDati ottimi!!
L'incremento giornaliero non è mai stato così ottimo durante il lockdown! Era dal 7 Marzo che non si aveva un così basso numero di nuovi positivi!!
E i morti non erano così pochi dal 10 Marzo!
, alla fine degli altri mi interessa poco ,sono molto curioso del risultato riguardo lo screning sierologico che parte dal 4 maggio su 150 mila italiani suddivisi per età e per regione , io dico Lombardia tra il 10-20% (tra 1 e 2 milioni) , resto del Nord sotto al 10% , Puglia 1-2 %, tu che dici??
Ultima modifica di morriz; 03/05/2020 alle 17:25
Eseguiti 45mila tamponi
Quello che si può dire ad oggi è che nei paesi che hanno riaperto già a metà aprile, come l'Austria o la Danimarca, i nuovi casi non sono in aumento - anzi, in Austria sono in calo.
In Italia sarà essenziale la sicurezza nei luoghi di lavoro, nelle RSA e negli ambienti sanitari. In particolare in Lombardia il virus si è diffuso con tutta probabilità a partire dalle fabbriche.
Se i dati continuano così, potremmo addirittura vedere la fine delle restrizioni sui movimenti interregionali per il 18 maggio.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Segnalibri