Testi tutti quelli che dicono che si sono ammalati e che hanno avuto sintomi e che sono stati insieme a contatto.
Se anche solo uno che ha avuto febbre come tutti gli altri non è positivo agli IgG Covid-19 significa che potrebbero iniziare i dubbi, se sono 2 negativi allora non molto probabile, se sono 3 (dico numeri base per dare un significato alla cosa) allora non ha alcun senso :
1) sostenere che quello di cui si sono ammalati "tutti" era il Covid-19
2) pensare, ipotizzando molti contagiati tra di loro di Covid, che essendo stati vicini senza protezioni non si siano contagiati tutti
Ultima modifica di Simotgl; 07/05/2020 alle 14:20
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Ovviamente prendo sempre tutto con le pinze:
Però in questo momento il virologo Broccolo in collegamento su LA7 ha detto che a breve pubblicherà dei dati con studio annesso che il virus circola in Italia da "prima di Dicembre".....
La comunità scientifica, prima recalcitrante, ora si sta mettendo in dubbio ( ed è l'approccio più corretto).
E la cosa mi fa piacere perché è l'approccio giusto per dare risultati corretti. A prescindere di quanto possa poi risultare alla fine.
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
In Islanda 2 nuovi casi in 24 ore, per un totale di 1801 contagi dall'inizio della pandemia. Nel frattempo sono guarite altre 5 persone (totale passato da 1750 a 1755) e non è morto nessun altro paziente (si resta a 10 decessi complessivi). I casi attivi, dunque, sono scesi di ulteriori 3 unità (da 39 a 36); di questi, 3 sono attualmente ospedalizzati, ma nessuno è in terapia intensiva. La letalità (appunto 10 morti su 1801 contagiati ufficiali) resta dello 0,56%.
Segnalo che, con l'aggiornamento odierno:
- Tutti i bambini di età pari o inferiore a 5 anni contagiati (33) si sono negativizzati al tampone. Nessuno di loro è mai stato in gravi condizioni.
- Il paziente ultracentenario risulta guarito! Ci ha messo molto a negativizzarsi (oltre un mese), ma ora pare aver sconfitto l'infezione!
- Compreso l'ultracentenario in questione, i malati over 90 restano 8: 7 di essi sono già guariti e nessuno è deceduto. Notevole!
- Sono state testate 620 nuove persone in 24 ore, con appunto la rilevazione di 2 nuovi casi: positività giornaliera, dunque, dello 0,32%.
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Ah, aggiornamento....ho appena avuto i risultati degli anticorpi.
Io ne ho pochi di entrambi i tipi, la mia compagna ha un'alta concentrazione di IgG e quindi l'ha avuta...
Incredibile, siamo stati a contatto in casa sempre, non è che abbiamo fatto 40ena "completa" e distanziamento in casa.
Comunque, come sospettavo, è altamente probabile che quella febbre dopo 10anni che aveva avuto per 3gg a fine febbraio sia stata quello, dato che erano i giorni della diffusioni qui in zona e gli ultimi in cui è stata in ambito lavorativo.
Quello che non mi spiego è perché io non sia stato contagiato al pari suo convivendoci h24 quasi da lì in avanti.
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Ah non lo so, infatti è la prima cosa che indagherò...e comunque lei ha anche gli IgM al limite inferiore della positività, segno che ci vuole molto molto tempo per negativizzarsi (me lo ha confermato la biologa che effettua gli esami).
Quindi capisco quelli ancora positivi al tampone dopo 1 mese e mezzo.
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
È come il caso del giocatore Dybala (che adesso sembra guarito definitivamente) il quale aveva annunciato di essersi ammalato dopo metà Marzo e credeva di essere guarito a metà aprile.
Poi effettuò intorno a fine dello scorso mese un altro tampone e risultò negativo, la seconda volta andò male: risulta aver contratto il virus.
Adesso che ha esplicitamente detto che ha sconfitto la malattia ha fatto il doppio test con esito negativo.
Si sostiene che il tampone eseguito una volta possa avere una certa probabilità di errore e riportare un falso negativo. Esistono anche casi di falsi positivi, ma li se ne accorgono magari con i test sierologici.
Probabilmente per quanto riguarda il ritorno del virus, potrebbero esserci dei soggetti che covano piccole colonie di anticorpi nell'organismo poiché non sono riusciti a sconfiggerli con le cure, risultando apparentemente guariti.
Ricordiamoci che non esiste una ed una sola cura antivirale, poiché trattasi di una malattia quasi sconosciuta in occidente di cui non esiste un vaccino. Le cure dei medici consistono in un cocktail d farmaci. Rispetto alle altre forme di coronavirus cinesi/asiatiche, questa è una malattia polmonare molto più violenta e, indubbiamente, la diffusione geografica è stata molto notevole per via della sua rapidità di trasmissione e della resistenza nell'essere debellata.
Io sono già stato quello che voi siete, ma non so se voi sarete, e dico a tutti, quello che io sono.
Ci metterei una doppia firma!
Ma io non ho dubbi (sto con la scienza ufficiale) sull’origine naturale del virus. Non ci vedo nulla di così improbabile se scoprissimo se la bestia è in giro da prima. Nel caso valutazioni andrebbero fatte sulla gestione cinese, nulla di nuovo comunque...
“Sopra le nuvole il meteo è noioso”
Ecco l'ultracentenaria islandese (compirà 103 anni il 17 maggio); aveva contratto il virus, insieme a diversi altri "degenti", nella casa di riposo dove risiede: quindi tanti degli anziani islandesi contagiati provenivano da almeno una delle RSA del Paese, e ciò è singolare in ottica letalità delle fasce più anziane degli infetti (generalmente le RSA ospitano anziani con condizioni di salute più precarie della media dei loro coetanei che, invece, vivono in casa - autonomamente o, al massimo, con una badante). Poi vabbè, paradossalmente forse rischi di meno perchè il tuo stato di salute, benchè precario, è molto più attenzionato dagli operatori sanitari che se vivessi da solo e non ti venissero neanche i parenti a trovare... va considerato anche questo.
Icelandic Woman Recovers from COVID-19 in Time for 103rd Birthday
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Segnalibri