tra parentesi a breve ci superano anche nei contagi ufficiali con un 1 milione scarso di test in meno
15k tamponi in Lombardia per 700 circa contagi. il calo c'č, una settimana fa con cosģ tanti tamponi avremmo trovato pił di 1000 positivi, ma non basta. con quanti contagi hanno riaperto a Wuhan, lo ricordate?
Si vis pacem, para bellum.
Da notare che ci sono sempre pił regioni sotto le 10 terapie intensive.
Molise 0 (penso che sia la prima in Italia ad arrivarci)
Basilicata 2
Calabria 2
Friuli-Venezia Giulia 2
Valle d'Aosta 2
Sardegna 9
Umbria 9
perfetto, questi sono i dati con cui si riapre. non ci sono se e ma, con i dati di queste regioni, riapri, senza problemi particolari. se mantieni un isolamento regionale, per cosģ dire ed ipoteticamente, arrivano veramente allo 0 i contagi e con loro i problemi della sanitą.
se riapri con i numeri della Lombardia č tutto da vedere...
Si vis pacem, para bellum.
Il governo dell'Ecuador riporta che oltre ai circa 1.600 decessi ne andrebbero aggiunti altri 1.700 che sono i "probabili" che non hanno testato.
Le 3 cose pił belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Dati odierni:
44.png
Le zone che crescono rispetto a ieri sono:
1) Lombardia
2) Marche
3) V. d'Aosta
Le zone migliori e peggiori in % rispetto a ieri:
Migliori:
1) Umbria
2) Basilicata
3) Campania
Peggiori:
1) V. d'Aosta
2) Lombardia
3) Marche
Le zone migliori/peggiori rispetto a ieri in % alla popolazione:
Migliori:
1) Provincia Autonoma di Trento
2) Toscana
3) Piemonte
Peggiori:
1) Lombardia
2) V. d'Aosta
3) Marche
*Per la V. d'Aosta faccio riferimento ai dati della PC, potrebbero non essere esatti da quanto mi č stato detto
ah, aneddoto. sono venuti a trovarmi i miei cugini di qui, mia cugina lavora per la ex Maquet, praticamente il 90% dei tavoli operatori e dei respiratori in Italia pre Covid erano loro. un pezzo grosso dell'azienda, residente a Torino, l'ha preso. Visti i contatti importanti (conosce tutti gli anestesisti d'Europa praticamente) si č fatto mettere in lista per il test sul siero. gli hanno consigliato perņ di farlo settimana prossima, lunedģ, perché gli hanno detto, testuali parole:"arrivano quelli pił affidabili, quelli che abbiamo adesso č robaccia". deduco che sia cambiato qualcosa![]()
Si vis pacem, para bellum.
Motivazione del numero di persone testate:
La Lombardia non ha aggiornato il numero
La Puglia ieri segnava 68760 casi testati, ora 51638
Il numero vero dei casi testati tra ieri e oggi č quindi di 30787 senza la Lombardia.
Aggiungendo la Lombardia (prendo in % dei casi testati sui tamponi totali la % dell'altro ieri) si aggiungo circa altri 8 mila casi testati.
In totale quindi arriveremmo a circa 39000, quindi un 3.5% di positivitą sui casi testati. Direi ottimi dati.
Segnalibri