Si vis pacem, para bellum.
a me è capitato qualche giorno fa, di starnutire con la maschera : siccome ero ancora a casa, me la sono tolta e l'ho gettata subito via, e ne ho messa un'altra.
Se non fossi stato a casa, non potendola sostituire, me la sarei tenuta ugualmente...e non avrei fatto altro, se non altro per evitare di toccarla con le mani..
Diciamo che la regola sarebbe quella di starnutire nella piega del gomito, così ricordo io almeno, ma togliere la maschera per questa operazione improvvisa, quella di starnutire, è quasi impossibile, data la velocità con cui si starnutisce tra l'altro
Mamma mia che casino, non se ne esce più...fino a che non si trova un vaccino, ci toccherà a vivere così, con tutte le precauzioni possibili e immaginabili.
Non si riuscirà a fare perchè è impossibile, ma la Cina andrebbe portata davanti a un tribunale internazionale, questa pandemia è di una gravità inaudita. Ma naturalmente sto delirando, nessuno avrà la forza (nè la volontà) di farlo.
A New York ben 73 bambini si sono ammalati di quella malattia simil-Kawasaki, e 3 sono morti.
I morti sotto i 10 anni nello stato di New York sono addirittura 7, aggiungendo altri 4 decessi precedenti.
Tutti erano positivi o al tampone o agli anticorpi.
Che ecatombe.
Three Children Have Died in New York of Illness Linked to Virus - The New York Times
Voglio calcolare l'incidenza di questa malattia nei bambini. Mi terrò "positivo" e di larghe vedute, calcolando l'incidenza sulla popolazione dello stato (e non della città) di NY.
I dati li prendo da qui:
Table 1: Estimated Population by Age, Sex and Region, New York State - 2010
Emerge che il 12% della popolazione dello stato ha meno di 10 anni.
Data l'estrema e capillare diffusione del virus, ha senso pensare che anche il 12% degli infettati totali sia sotto i 10 anni.
Stimando (mi tengo come dicevo di ampie vedute, io sarei propenso a stime più basse) 2 milioni di infetti, significherebbe che 240mila bambini dello stato di NY abbiano contratto il virus.
73 bambini hanno sviluppato (al momento) la malattia.
Si ricava un'incidenza di 30 bambini ogni 100mila, ovvero 3 bambini su 10mila e 1 bambino ogni 3300.
L'incidenza è molto alta, considerando che normalmente la malattia di Kawasaki si manifesta in un bambino ogni 12500 all'anno.
Un incidenza 4 volte superiore senza considerare che appunto il tutto è avvenuto in poche settimane, non mesi!
La stima l'ho ricavata su 2 milioni di infettati che hanno finito l'incubazione, ma la mia stima di questi ultimi è in realtà 1,6 milioni. Con tale numero di infettati l'incidenza scenderebbe a 1 bambino ogni 2600.
I dati sono parziali e in evoluzione.
Sono morti 3 bambini, ovvero il 4,1% di chi ha manifestato la sindrome. E' una percentuale molto alta, e l'unica cosa che mi viene in mente per giustificarla è che ci siano tanti bambini che la passino a casa senza giungere in ospedale.
Se fosse l'1% la mortalità, dovrebbero esserci ben 300 bambini con la sindrome, e l'incidenza crollerebbe ulteriormente a 1 bambino ogni 825. Un'incidenza molto vicina a quella da me calcolata per Liguria e Bergamo.
Ma qui si gioca con la matematica, e mi devo fermare un passo prima di dare cifre non ancora accertate benchè probabili e possibili.
l'exploit domenicale è del kuwait
+1065
predente record giornaliero sotto i 700
Qui continua l'exploit dei rom. Sono arrivati a 60. Meglio che non commento...
Segnalibri