è determinato chissà da quante variabili, ci vorrebbe la formula matematica davanti e sarebbe anche più facile pesarle.
anche in Germania aumentava Rt una settimana o due fa, senza un evidente motivazione.
come dice Gian, se i contagi sono bassi, anzi, più sono bassi ed il valore oscilla nel tempo. un conto è una variazione di un centinaio su 10000, un conto è una variazione di 2 su 0come succede in Umbria o nelle regioni appunto che hanno i contagi vicini allo zero.
nella sostanza, conviene osservare la curva e un aumento percentuale di positività costante per vedere se c'è un aumento, Rt lo lascerei stare...
Si vis pacem, para bellum.
io invece non la vedo così come ironicamente intendi, mi sembra fisiologico avere raggruppamenti di 2/3/4 persone e va anche bene, ci mancherebbe, oramai quella fase è passata, mentalmente, per tutti.
non è giusto vedere 20/30/40/50 persone fuori da un locale a 30cm di distanza ovviamente senza mascherina, perché stai bevendo.
non è che, anche qui, ci sia da discutere. NON SI PUòed è obiettivamente "pericoloso" farlo, fermo restando che se a causa di cose del genere dovesse ripartire un focolaio, mi incazzerei come una bestia. è lo stesso principio del funerale ROM in Molise. Non si può, finita lì, non c'è nessuno di speciale che può, tolti i parlamentari che vanno a fare gli aperitivi perché #Romanonsiferma (che però poi risultano positivi, breve storia triste).
![]()
Si vis pacem, para bellum.
Sì, come mi fa ridere che in tv ancora danno il dato di aumento % quotidiano sul totale dei casi al giorno precedente...
Ha senso nei primi giorni di una pandemia, quando sai che sei in aumento e ha senso un +10% e un +30% sui casi del giorno prima...ma quando raggiungi il picco e nella fase di ricaduta il dato in se per sé non dice nulla, perché tendente a 0 a meno di una diffusione esponenziale incontrollata.
Un aumento di +50 su 200 casi totali fino al giorno prima era il +25%, adesso se hai un +50 casi su 250.000 è un +0.02%...con un tale totale di casi cumulato non avrei di certo il +25% a epidemia ormai sotto controllo, non so cosa si aspettano di far capire dando quel dato.
Sapere la differenza tra interesse composto e interesse semplice è troppo "difficile"..
Ultima modifica di Simotgl; 22/05/2020 alle 16:39
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Io credo che questa storia del Rt sia ottima per i giornali....Crea obiettivamente la notizia....Tra l'altro quando tu mi citi Valle d'Aosta pericolosa rispetto a Lombardia l'utente medio, che è comunque impaurito, dice...." e ora che succede??".
E allora i giornali calcano la mano....
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
+652 nuovi positivi
130 decessi
2160 guariti
-1638 positivi totali.
Dati in linea con ieri con qualche decesso in meno.
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
Domanda la classica influenza invernale in Italia di solito quanta gente contagia, quanti morti provoca e che rt ha?
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Segnalibri