Aggiornamento dal Regno Unito:
+1003 casi (tot. 290.143)
+245 morti (tot. 41.128)
Calo che prosegue, ma molto lento. In ritardo di un mese sulla tabella di marcia italiana.
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Mercoledì scorso, 17mila pp testate in meno, trovammo 321 nuovi casi, con 120 casi in più rispetto ad oggi
Due mercoledì fa, stesso numero di pp testate, trovammo 584 nuovi casi, 380 in più rispetto ad oggi
Tre mercoledì fa, qualche centinaia di pp testate in più ma trovammo 665 nuovi casi, 460 in più di oggi
Quattro mercoledì fa (un mese fa) stesso numero di pp testate ma trovammo 888 nuovi casi, oltre 680 in più di oggi
Che bellezza!
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Prima volta doppio 0 in regione
Aggiornamento tedesco delle 18,30: +350 casi (di già!) e +9 morti
Non avevo pubblicato ieri sera il classico report tedesco in quanto non era stato stilato nè in lingua originale nè in lingua inglese.
Lo faccio dunque adesso:
https://www.rki.de/DE/Content/InfAZ/...ublicationFile
Distribuzione per fasce d'età:
- il 6,7% (stabile; 12350, +45) ha tra 0 e 19 anni
- il 43,2% (-0,1%; 79797, -33
) ha tra 20 e 49 anni
- il 31% (-0,1%; 57234, +33) ha tra 50 e 69 anni
- il 16% (stabile; 29518, +10) ha tra 70 e 89 anni
- il 2,8% (stabile; 5236, -4
) ha più di 90 anni
13184 i casi nel personale sanitario, +47 dall'ultimo aggiornamento.
R a 1,10 e R settimanale a 0,90
533 in TI.
Raggiunti gli 8800 morti, e ad ora siamo a quasi 8850.
Curioso oggi...
Cattura.JPG
Oggi hanno fatto i nostri stesi numeri con 6 volte meno abitanti...
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Bè, contrariamente alle leggende, in Svezia comunque la gente si è mossa meno (-50% di mobilità; noi italiani siamo arrivati al -85%), inoltre molti bar e ristoranti avevano chiuso, anche se non tantissimi.
Inoltre avevano limitato i viaggi fuori e dentro la nazione, cancellando molti treni e voli. Spostamenti quindi ulteriormente tagliati.
Poi niente eventi sopra le 50 persone, che sembra uno sciocchezza, ma alla fine quante sono le occasioni in cui ci sono simili assembramenti fuori da posti di lavoro (dove sicuramente mettono in atto misure anti-contagio?).
Aggiungi che molte scuole facevano didattica a distanza.
Il tutto ha portato R0 a 1 o poco sotto. Cosa che in Italia, almeno al Nord, probabilmente NON sarebbe bastato.
Forse se si applicasse al Sud funzionerebbe invece. O anche sulle Alpi o sugli Appennini.
La contea di Stoccolma ha visto almeno 2200 morti in eccesso rispetto alla media 2015-2019, e considerando che il 2020 prima del Covid era un'annata a bassa mortalità potrebbero essere fino a 2500.
Segnalibri