Stiamo parlando del fatto che la Norvegia nel periodo di picco ha avuto un lockdown non molto più severo del "lockdown" che abbiamo adesso, il che mostra come non sia necessario un lockdown per avere morti per strada anche scontando il fatto che la Norvegia ha agito prima.
Poi sì, il benessere totale lo raggiungeremo solo col vaccino, ma è una questione semantica. L'importante è ottenere il benessere massimo che possiamo ottenere in questo momento.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
anche lì, poi dipende dal lavoro che uno fa. perché se incontra una manciata di persone al giorno in ufficio sticazzi, con la mascherina e senza scambiarsi fluiditutto è tranquillo.
se incontri migliaia di persone al giorno è un altro paio di maniche, le probabilità aumentano anche se, va detto, pare che ci voglia un contatto prolungato cosa che nei supermercati, ad esempio, non avviene, motivo per cui non è partito chissà che focolaio tra gli addetti che hanno sempre lavorato in periodo nero.
Si vis pacem, para bellum.
Certo, come il lockdown di oggi
COVID-19 pandemic in Norway - Wikipedia
Detto questo, non è detto che senza lockdown ci sia benessere. È tutto commisurato allo stato dei contagi in atto nonché al numero di morti che avvengono nella propria realtà.
20 casi in Puglia, di cui la metà provenienti dall’estero.
3 da Malta, 2 dalla Grecia, 1 da Spagna, due stranieri.
Bollettino nazionale
845 nuovi positivi
6 morti
TI 68 (+2)
Mi aspetto un alto numero di tamponi, e magari una % inferiore al 2% come ieri, sarebbe positivo.
Anche qua ferragosto (le settimane centrali) sono alta stagione e gente ce nè sempre, ma quest'anno molto di più direi....in genere le seconde case in estate non si riempiono tutte (al contrario dell'inverno), diversi alloggi rimangono vuoti perchè i proprietari vanno al mare e vengono in montagna al massimo per qualche w.end.... quest'anno invece sono tutte piene (come a capodanno), è salita anche gente che in genere non viene mai in montagna d'estate e pure i giovani e gli under 30 in generale (in genere sono pochi i giovani che vengono in montagna d'estate)... sembra di essere tornati indietro negli anni 80/90 quando c'era il pienone ad agosto, erano altri tempi e la società molto diversa....
poi c'è da dire che stanno facendo dei periodi più lunghi (tipo 2 settimane di seguito)...
Per il resto anche strutture ricettive e hotel stanno lavorando dopo un inizio stagione molto incerto
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Veloce aggiornamento 20-08-2020 ER
Tamponi altissimi 11.184
Test 1.354
Positivi 52 (25 asintomatici da screening e contact tracing)
28 sono collegati a vacanze o rientri dall'estero
TI 8 (+1)
0 decessi
In rapporto ai tamponi e test i numeri sono molto buoni![]()
Quante volte avro pensato questa frase.
In teoria a nessuno sarebbe vietato di farlo. Invece di chiudere le frontiere ecc..si chiude la propria porta di casa. Ognuno ha una percezione di pericolo diversa, lo capisco e molte cose possono essere svolte da casa. Anche lasciarsi spedire i viveri...
Tipo, Lockdown volontario.
Boom.
@Simotgl come sempre avevi ragione...
Segnalibri