Pagina 5626 di 12420 PrimaPrima ... 462651265526557656165624562556265627562856365676572661266626 ... UltimaUltima
Risultati da 56,251 a 56,260 di 124194

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #56251
    Vento teso L'avatar di nago
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Lissone (MB)
    Età
    58
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Vabbè dai, non hai visto le immagini di ieri da Brindisi , che era l'arrivo della settima tappa.
    O da Mesagne, qui vicino.

    In generale andrebbe soppresso il giro, intendo questo visto che scenari simili è inevitabile avvengano...per lo meno avevano tutti le mascherine.
    Inevitabile, a me sembra che abbiano strutturato il tutto per attirare gente...
    sarebbe bastato blindare l’area di partenza o farlo partire da una zona blindabile, se proprio devi fare il giro d’Italia
    “Sopra le nuvole il meteo è noioso”

  2. #56252
    Burrasca forte L'avatar di Franzoso
    Data Registrazione
    06/06/04
    Località
    Berlino (DE) - Milano Forlanini
    Età
    36
    Messaggi
    8,607
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da nago Visualizza Messaggio
    Inevitabile, a me sembra che abbiano strutturato il tutto per attirare gente...
    sarebbe bastato blindare l’area di partenza o farlo partire da una zona blindabile, se proprio devi fare il giro d’Italia
    C’è da dire che qui sta anche al buon senso comune eh. In una situazione del genere io non sarei andato ad ammassarmi così. Contenti loro...

  3. #56253
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,543
    Menzionato
    496 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Valutando la situazione genetica, in Italia circola ancora il ceppo B, ovvero quello italico. Non è stato segnalato il ceppo franco-americano.
    Ma devo riguardare le analisi genomiche, proprio ieri ne avevo dato un'occhiata dopo un mese.

    Detto questo, la risposta al neretto te la sei data nell'ultimo paragrafo: l'R0 base del virus attualmente non è ancora alto quanto fu a Febbraio.
    Sarebbe molto interessante valutare la mobilità assoluta della popolazione italiana nel corso di un anno standard.
    Io ritengo che il clima agisca non tanto direttamente quanto indirettamente influendo sulle abitudini delle popolazioni.

    Purtroppo trovo solo mobilità relative, cioè dati di mobilità ottenuti dal confronto con la mobilità dell'anno precedente.

    Dal dato di mobilità "assoluta" potremmo provare a trarre una correlazione con l'R0 del virus.



    PS: Complimenti per il post!
    Ma quanti genomi sono stati sequenziati in Italia da agosto in poi? Fino a metà estate girava soltanto il vecchio ceppo. Peraltro potremmo esserci importati di nuovo quelli che avevamo esportato prima...

    Sui valori di R0 probabilmente fino a novembre la situazione andrà peggiorando, però secondo me non raggiungeremmo comunque quella velocità di diffusione. Il problema è che un Rt mantenuto a 1,5 per sei mesi partendo da una base di migliaia di casi sarebbe ben peggio di un Rt di 3 mantenuto per due mesi partendo da un solo caso. Rt di 1,5 significa un raddoppio del numero di nuovi casi ogni settimana, meglio che raddoppiare ogni due giorni ma in un mese si arriverebbe comunque ai livelli di marzo.

  4. #56254
    Vento teso L'avatar di nago
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Lissone (MB)
    Età
    58
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Franzoso Visualizza Messaggio
    C’è da dire che qui sta anche al buon senso comune eh. In una situazione del genere io non sarei andato ad ammassarmi così. Contenti loro...
    Guarda non ne sono più così convinto del buon senso comune... Vedi quelli che pubblicano proprie foto lamentandosi degli assembramenti e poi ci sono bellamente in mezzo. Della serie “ per me non vale”
    “Sopra le nuvole il meteo è noioso”

  5. #56255
    Vento teso L'avatar di nago
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Lissone (MB)
    Età
    58
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    Io ho sempre più idea che servano a poco o niente.
    Altrimenti perché l'Italia era il paese con incidenza altissima, mentre tutti gli altri paesi dove non sono mai state usate o quasi hanno avuto dati sempre migliori dei nostri?

    Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
    Come mai l’Italia è tra i paesi dove sta ripartendo più in ritardo? (casi normalizzati)

    Mi pare che sia chiaro che la mascherina non ti da comunque l’invulnerabilita...
    “Sopra le nuvole il meteo è noioso”

  6. #56256
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,085
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Alcune considerazioni sparse (in questo periodo riesco a seguirvi poco e il numero di messaggi sta crescendo al pari dei contagi).

    I casi stanno salendo a un ritmo preoccupante, con Rt medio ben superiore a 1 (temo attorno a 1,2-1,3 anche se le stime ISS per ora sono più basse). Siamo comunque lontanissimi dal ritmo di gennaio-febbraio, quando da un singolo caso importato si arrivò ad una ecatombe in due mesi, segno che le misure in atto almeno in parte stanno funzionando. Anche il fatto che la maggior parte dei contagi avvenga in famiglia è indicativo di questo, ci si contagia soprattutto quando non si prendono precauzioni. Ad esempio nel caso del mio collega di cui parlavo la settimana scorsa da un contagio sul lavoro (evitabilissimo) ne sono partiti 5 familiari (con un caso grave), quindi quella quota piccola di contagi extrafamiliari viene poi amplificata nelle famiglie. A proposito, per fortuna il tampone del mio collega è risultato negativo e l'esito è arrivato in due giorni, tempi assolutamente ragionevoli a differenza del tempo necessario per riuscire a farsi fare il tampone.

    Il lato positivo di questo è che per stabilizzare l'epidemia non serve azzerare il contagio, basterebbe ridurlo del 20-25% dal livello attuale e se si riducesse in quella misura la quota di contagi extrafamiliari si eviterebbe a cascata anche il contagio familiare successivo. Per questo è fondamentale mettere più restrizioni sulle occasioni di contagio extrafamiliare, chi può dovrebbe lavorare da casa e le attività puramente ludiche ad alto rischio andrebbero sacrificate.

    Secondo me i margini per riuscirci ci sarebbero, vedo ancora una certa disinvoltura da parte di molte persone, dall'amica di famiglia che non è capace di non sbaciucchiare tutti (con la mascherina però ) al fruttivendolo che serve i clienti senza mascherina o la maxi tavolata da 30 persone al ristorante al chiuso o i datori di lavoro che richiedono lavoro in presenza anche se perfettamente evitabile.

    La mia preoccupazione però è che con l'avanzare della stagione il valore di base di R0 cresca ulteriormente, quindi il contesto diventerà progressivamente più difficile. Ormai le evidenze riguardo la stagionalità sono schiaccianti, nelle zone a clima temperato il pattern è sempre quello, mentre dove in estate fa troppo caldo per stare all'aperto si osserva un andamento opposto. Non è un effetto fortissimo, ma probabilmente una variazione del 30-50% sulle probabilità di contagio c'è tra estate e inverno. La differenza tra un R0 di base (senza misure di contenimento) di 3 o di 1,5 è enorme, il secondo lo porti facilmente sotto a 1 riducendo i contagi di un terzo, il primo richiede di eliminarne 5/6. Dopotutto tra l'estate e gli ultimi giorni l'aumento di R è solo del 20%, abbastanza coerente con l'ipotesi di cui sopra. Un altro aspetto che sarebbe molto interessante sono analisi genetiche dei nuovi casi, ormai credo che anche da noi ci sarà un bel miscuglio di ceppi dopo la totale omogeneità del primo periodo.
    @snowaholic Mi potresti spiegare questa frase: "Ormai le evidenze riguardo la stagionalità sono schiaccianti, nelle zone a clima temperato il pattern è sempre quello, mentre dove in estate fa troppo caldo per stare all'aperto si osserva un andamento opposto"

    Come se la dovessi spiegare a mio figlio di 4 anni, non perchè sia tu poco chiaro, ma perchè sono io molto lento.

    Grazie! Come sempre molto interessanti gli interventi sia qui che negli altri topic
    Ultima modifica di Gianni78ba; 10/10/2020 alle 17:51

  7. #56257
    Burrasca L'avatar di Simotgl
    Data Registrazione
    18/12/09
    Località
    Tavullia (PU) 140m
    Età
    44
    Messaggi
    6,468
    Menzionato
    147 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Diffusione attuale da inizio pandemia in rapporto alla popolazione

    Cattura2.PNG

    Diffusione ultimi 7gg sempre in rapporto alla popolazione.

    Cattura.PNG

    Voi continuate a dirmi che un po' d'immunità è un bias a posteriori, mah....
    Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..

  8. #56258
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,273
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Più che altro la mia domanda è: ma se oggi con +5.724 facciamo -3 in T.I., quanti azzo di casi reali avevamo a marzo/aprile che andavano dentro a botte di 90 persone in T.I.?

  9. #56259
    Calma di vento L'avatar di Matëlmaire
    Data Registrazione
    14/03/20
    Località
    Valle d'Aosta
    Messaggi
    43
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Questi sono i casi di positività riscontrati sui nuovi test effettuati rispetto a ieri, al netto dei vari tamponi.

    Valle d'Aosta 28,21% (incredibile, sarà un errore?)
    Liguria 10,88%
    Veneto 10,22%
    Umbria 10,19%
    Piemonte 9,83%
    P.A. Bolzano 9,69%
    Sardegna 9,44%
    P.A. Trento 8,42%
    Campania 8,05%
    Lombardia 8,00%
    Abruzzo 7,15%
    Emilia-Romagna 6,98%
    Toscana 6,96%
    Marche 6,56%
    Friuli-Venezia Giulia 6,31%
    Sicilia 6,09%
    Puglia 5,33%

    Basilicata 4,32%
    Calabria 2,67%
    Molise 1,94%

  10. #56260
    Vento teso
    Data Registrazione
    30/10/03
    Località
    Parma
    Messaggi
    1,638
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Più che altro la mia domanda è: ma se oggi con +5.724 facciamo -3 in T.I., quanti azzo di casi reali avevamo a marzo/aprile che andavano dentro a botte di 90 persone in T.I.?
    10 volte di più

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •