Sabato:
Austria: 8.8 mln di abitanti con 896 nuovi casi.
Croazia: 4 mln di abitanti con 508 nuovi casi.
Slovenia: 2mln di abitanti con 411 nuovi casi.
Malissimo.
Non saprei cosa dire, abbiamo l'Europa Occidentale a un livello di diffusione e quella centrale nettamente a un altro.
Qualcosa ci deve essere, qualche ceppo diverso, qualche motivo climatico, boh...e nel frattempo i Balcani stanno migliorando
Cattura.PNG
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Niente, domani devo andare in ufficio: colleghi che non dicono nulla, almeno la decenza di darmi un ora di permesso per farmi un test rapido, oltretutto il mio medico di base nemmeno risponde a telefono.
Sono incazzato nero.
Non lo so se ad est dell'Italia la situazione stia migliorando
In Slovenia ieri positivi ben 14% dei tamponi.
I nuovi provvedimenti sembrano essere: niente calcetto, niente feste private, niente cerimonie con + di 30 persone, chiusura dei locali alle 24.
Per sport di contatto cosa si intende? Perché io gioco a pallavolo, sport non di contatto per definizione, ma vi assicuro che se uno di noi fosse positivo ci sarebbe mille occasioni per contagiare anche gli altri. Si può stare attenti quanto si vuole ma all'interno di una squadra è impossibile evitare contagi secondo me. E ci sono milioni di persone che praticano sport in Italia. Mi dispiace da morire, avevo deciso di riprendere a giocare proprio quest'anno, ma non vedo come possa essere giocato il campionato a queste condizioni. Senza considerare le trasferte, le cene fuori post partite ecc ecc...
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
io ho consigliato di farlo ai miei.
Mia sorella è medico e l'ha già fatto qualche giorno fa, io per ora non lo farò.
Non sono categoria a rischio e non mi ammalo mai d'influenza da quando sono nato quindi per ora anche io eviterò di ''togliere'' scorte a chi ne ha più bisogno.
Segnalibri