Oggi Pfizer e BioNTech hanno rilasciato al pubblico i risultati della interim analisi del trial clinico di Fase-3 del loro candidato vaccino per SARS-CoV-2 e COVID-19 (mRNA based).
Ecco un breve sunto di questi risultati:
1. Lo studio clinico ha finora arruolato oltre 43.000 partecipanti.
2. L'analisi è stata condotta dopo i primi 94 casi di infezione ed ha rivelato una efficacia di oltre il 90% nel proteggere dal rischio d contrarre l'infezione (il trial sarà ufficialmente concluso quando si arriverà a 164 infezioni).
3. L'efficacia è diventata significativa a 28 giorni dall'inizio della vaccinazione (2 dosi).
4. Fino ad oggi non si sono verificati effetti collaterali avversi di grande rilievo o altri fenomeni di tossicità.
5. Al momento non si conosce -- per ovvii motivi temporali -- la durata di questa protezione, né quanto sia il suo livello specifico nei soggetti anziani.
6. Le prossime tappe sono la richiesta di Emergency Use Authorization (EUA) alla Food & Drug Administration, che avverrà nella terza settimana di novembre (al compiere dei due mesi richiesti dalle regole).
7. La tempistica per l'uso "di massa" in America verrà discussa dopo la concessione della EUA, ma Pfizer ha specificato di avere ~50 milioni di dose pronte per l'uso entro la fine del 2020.
Non si sa se (e nel caso, quando) questo vaccino verrà usato in Italia.
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Secondo voi dove continua a contagiarsi la gente?
1) Casa con la famiglia
2) Trasporti pubblici
3) Locali pubblici
4) Scuole
5) Lavoro
6) Assembramenti stradali
7) Banca e Posta
8) Altro
Le mie 2 nipotine sono favolose !!!
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Ospedali,un ricovero su due è per Covid
9 novembre, 2020 da Ultimora - Notize dal Televideo/RAI
14.41
Sale ancora il numero di posti letto occupati da pazienti Covid nei reparti dell'area medica degli ospedali, raggiungendo a livello nazionale il 49% del totale di quelli disponibili, praticamente uno su due. E' quanto emerge dagli ultimi dati dell'Agenzia per i servizi sanitari regionali (Agenas).
E' una crescita ben oltre la soglia 'critica' del 40%.A superarla 11 Regioni, dove la saturazione dei posti porta a far ricorso a quelli che sarebbero dedicati a persone con altre patologie.
A pazienti Covid 34% posti in Intensiva
Fonte: RAI Televideo(
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
ma il buon Speranza a che ora deciderà se cambiare colore alle regioni in bilico?.....cosi tanto da organizzarsi.....
Perchè sì, ovviamente.
E hai qualche prova che dimostri che noi tamponiamo bene e gli svizzeri male o viceversa?
Perchè in caso contrario l'unica assunzione sensata è che tutti quanti tamponino seguendo dei protocolli consolidati e non per il gusto di far sballare una statistica...
Questa sì che è una statistica rilevante, in particolare se confrontata in termini assoluti con la Svizzera che ha meno di 1/7 degli abitanti dell'Italia.
Quando ti dovesse venir voglia di discutere di statistiche relative (come quella allegata) puoi ripassare... Nel frattempo ti svelo un segreto: siccome nè noi, nè la Svizzera, nè gli USA, nè la Svezia abbiamo nè una cura nè un vaccino il numero di ricoveri e di morti dipende direttamente dal numero assoluto di contagi; eh sì... Non sono i morti e i ricoveri la variabile indipendente.
Poi la letalità cambia anche in maniera rilevante a seconda dell'età media. E noi abbiamo la più alta del continente. Immagino sia una colpa.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Trecate via principale
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Segnalibri