Ed ecco le solite file assurde ai supermercati IMG_20201213_154539.jpg
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
La notizia che tutti aspettavamo
Coronavirus, ecco la campagna per i vaccini. Arcuri: "Padiglioni a forma di fiore nelle piazze italiane per le punture" - la Repubblica
... quando si dice l’italian style
“Sopra le nuvole il meteo è noioso”
Ultima modifica di Fabio68; 13/12/2020 alle 16:56
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
1. Antidemocratici, dittatoriali
2. Chissà se adesso lo capiranno tutti che per piegare veramente la curva purtroppo non c'è altra soluzione di una chiusura "cattiva"; e che meglio una chiusura cattiva "preventiva" (anche se in questo caso le "" sono dovute) che dura meno di una tardiva quindi necessariamente più lunga. Lapalisse sarebbe fiero, ma lo conoscono in pochi...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Forse, per fortuna, non esistono solo persone che senza poter sciare sulle piste pronte a costi elevati stanno a casa ma anche tanti che decidono di godersi la "natura" comunque: buon per il turismo almeno regionale.
Anche se in questa foto sono davvero tanti....scommetto che la ggente dei social avrà da ridire anche sul fatto che qualcuno vada anche con gli impianti chiusi. Anzi non c'è nulla da scommettere, vedo che è proprio così anche in gruppi di appassionati: la cosa mi fa davvero tanta tristezza perchè non è possibile sfogare la propria frustrazione su chi va a fare attività all'aperto senza grossi rischi (magari in un posto meno frequentato di questo, certamente). Solo che spesso nel clima di caccia all'uomo creatosi, che è quasi pari a quello di marzo talvolta, sembra che non si possa più fare niente e che si debba aver paura anche di uscire di casa per fare certi tipi di attività (magari solo per principio perchè "ci sono 600 morti", anche se non c'entra nulla). Oppure lo stesso per chi si lamenta in continuazione di qualsiasi cosa, magari anche a ragione, ma dopo un po' da veramente fastidio (come chi si lamenta che le persone escano e vadano nei negozi dopo le riaperture- al di là di certi eccessi effettivamente verificatosi cosa ci si aspettava?). D'altronde certi tipi di polemiche per quanto mi riguarda avevano già stufato il 10 maggio, soprattutto quando chi le fomentava appena possibile andrava contro quello che aveva detto fino a un giorno fa magari (esempio: una persona che il 7 maggio inveiva contro gli escursionisti che chiedevano di poter tornare in montagna, poi dopo che era stato permesso il 10 maggio pubblica le foto della sua gita: viva la coerenza). Oppure ancora chi esce ma si lamenta che gli altri escano e quindi postano le foto indignati sui social (a dimostrazione di come spesso molti degli "indignati" non siano nemmeno il migliore esempio da questo punto di vista: personalmente mi è capitato di lamentarmi perchè qualcuno non usava la mascherina o la usava male, ma non della gente in centro città per dire perchè nemmeno ci vado e non la vedo proprio). E infine la "disapprovazione" delle istituzioni siciliane per il rientro di una concittadina dal nord (senza nemmeno sapere il motivo del rientro, l'importante è puntare il dito). Scusate lo sfogo ma da questo punto di vista credo che la situazione diventi veramente pesante, alla lunga.
ER 13-12-2020
Tamponi 11.137
Test sierologici 1.164
Tamponi rapidi 1.798
Positivi 1.940
Asintomatici 1.001
Età media nuovi positivi 46,7 anni
Casi attivi 64.762 (+791)
Persone in isolamento domiciliare 61.723 (+787 il 95,3% dei casi attivi)
Guariti 1.106
TI 220 (-2)
Ricoveri 2.819 (+6)
Decessi 43
Segnalibri