Speriamo passi subito questo inverno.
In Alto Adige cominciano a farsi sentire le critiche ,da parte di vari politici, delle tante persone, nei posti, pił accessibili alle cittą o paesi di montagna, tipo Renon o Maranza, ben collegate da strade .
Assembramenti ,con bar e ristoranti aperti ,con piste per slittare o passeggiare comode da raggiungere.
Mentre nelle valli pił lontane da raggiungere ,tipo Val Badia, tutto chiuso ,il deserto, gestori del luogo infuriati.
Si voleva partire ai primi di Gennaio,ma cosģ sarą difficile,a sentire dalle varie eminenze della giunta.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Sentito prima sul TG regionale: hanno abbassato drasticamente il numero di tamponi perché non c'č pił tutta questa necessitą di mantenere sotto controllo il contagio (visto lo scarso numero di positivi attuali sia l'indice Rt basso).![]()
I servizi giornalistici (e chi si presta al loro gioco) non vanno cosģ in profonditą.
Comunque ho notato anch'io che la mia Regione ha praticamente smesso di fare tamponi per scovare nuovi positivi (e anche con quelli rapidi non č che si stiano buttando via)... evidentemente o sono sicuri che sia tutto a posto oppure č una mossa per cercare di cambiare il prima possibile il colore.
...AH AH che barzelletta....fanno di tutto per riaprire, aprono tutti i negozi e tutti i bar, introducono il cash back (o come si scrive) per incentivare gli acquisti.......e poi perchč alla prima domenica la gente va a spendere i soldi si indignano e ci obbligano alla chiusura totale nelle vacanze di natale.........ovviamente tenendo tutto aperto in questi ultimi dieci.....
Una tra le mille che si trovano che mi ha fatto sorridere- Ieri sono stato al centro commerciale
- Cos'hai preso?
- Non so, domani faccio il tampone
Riguardo a quanto si diceva ieri sulla sanitą italiana: Allarme rosso per infezioni prese in ospedale, 49 mila morti l'anno - Sanita - ANSA.it
Praticamente quante ne ha causate il covid, dopo questa la favoletta del sistema sanitario migliore del mondo la manderei definitivamente a farsi friggere.
28% nell'intera UE, non so se si capisce dei numeri coinvolti, e per ironia della sorte le peggiori non sono Campania e Sicilia (che anzi sono le "meno peggio" in questo specifico caso) ma le lodatissime Emilia e Friuli.
Ah va beh, dato che ci si puņ gią ora spostare per passeggiare e sostenere le attivitą anche di altri comuni a quanto so, e che č stata vietata invece la pratica dello scialpinismo (riducendo ulteriormente i guadagni del turismo gią bassissimi in una regione cosģ piccola che non puņ accogliere persone da fuori regione) direi che zona arancione o gialla non cambi molto nel concreto.
Segnalibri