Per mln di persone che lavorano, sotto i 70 anni quindi, sappiamo benissimo che la mortalita del covid sia praticante nulla, quindi meglio correre il rischio, probabilmente più basso del famoso incidente stradale per questa fascia d'età.
Ricordo che l'età mediana dei morti covid è 82 anni con 3.5 patologie pregresse
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Per me se la responsabilità del singolo fosse tale, l’epidemia nei paesi avanzati sarebbe già finita. Anche perchè in quel caso l’espressione della classe dirigenziale sarebbe di altra pasta.
diverso il discorso dei paesi sottosviluppati.
a prescindere dalla stagione e pur non facendo lockdown. E già scrissi come.
pensiero mio.
In Slovacchia lockdown per Natale. Non hanno test a sufficienza per eseguirne di massa come fatto due mesi fa. L'impresa, tra l'altro, ha dimostrato incontrovertibilmente che non arresta l'epidemia, ma al massimo la rallenta.
L'unica pecca di questo ragionamento è che i test di massa (così come a Bolzano) sono stati eseguiti quando già esistevano delle misure, quindi il contenimento dell'epidemia è difficile capire se imputarlo al test di massa o alle strategie di contenimento già in essere. Oppure in che misura ha inciso.
Con mio padre ragionavamo circa la liceità di provvedimenti più restrittivi per le feste, su cui lui è assolutamente d'accordo: vedendo lui molti pazienti ogni giorno, mi ha riferito che, sinteticamente, "la gente non se ne frega nulla": nel suo ambulatorio vengono in 3, portandosi dietro i figli o i coniugi, creando assembramenti nelle sale d'attesa (cosa che mette a rischio egli stesso se dovessero esserci dei controlli); molti indossano la mascherina male, e addirittura, questa è forte, c'è chi gli chiede il certificato medico (!!) per non indossare la mascherina perchè "ho l'asma". Per fortuna mio padre è asmatico, e quindi può rispondergli direttamente che non è un buon motivo, benchè riconosce che a volte manca l'aria, ma meglio quella sensazione per l'asma che non per il Covid magari contratto perchè non si voleva la mascherina.
Ci sono anche casi più seri però, di genitori che chiedono certificati medici perchè il figlio "soffre di attacchi di panico". Presupposto che è possibile che non sia una cazzata inventata di sana pianta, e la cosa andrebbe giustamente presa in considerazione seria, mio padre non può che invitarli a rivolgersi al preside per chiedere a lui delucidazioni in proposito.
Inoltre sa di gente che è andata a feste, o che ha intenzione di riunirsi coi parenti ed amici per le festività.
Capitolo vaccini: mio padre è riuscito a vaccinare ben 200 dei suoi pazienti (su 600) in 20 giorni circa un mese fa.
Quando abbiamo parlato della strategia di vaccinazione che il governo vorrebbe mettere in atto, mi ha detto di aver letto che per ora hanno reclutato solo 3000 medici a questo scopo. Lui invece sostiene che sarebbe meglio obbligare tutti i medici di base e i pediatri d'Italia (che sono almeno 40mila) a svolgere questa mansione. 200 pazienti vaccinati per medico, e in 2-3 settimane si potrebbe vaccinare già il 13,25% della popolazione (8 milioni di persone).
Ok.
Certo che dire queste cose (non mi riferisco a te) senza una fonte, non è molto attendibile.
Questa la situazione a ieri, 10 mila ricoverati su 14 mila posti, pare strano che mandino gente in altre regioni..
SITUAZIONE OSPEDALI«Come ospedalizzazione abbiamo, a ieri sera, 2.727 ricoverati Covid (al netto dei negativizzati) in area non critica. I ricoverati ordinari sono 7.060. Questo vuole dire che in questo momento in Veneto abbiamo ricoverati 9.787. I posti letto totali sono 13.820, di cui 6.036 di area medica. In quest'ultima settimana abbiamo ricoverato 276 pazienti ordinari e 174 con Covid. Permane una forte pressione ospedaliera»
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Il test di massa è stato considerato come punto di arrivo, invece dev’essere un punto di partenza: tu trovi tot infetti col test, ma poi devi eseguire comunque una massiggia opera di contact tracing, altrimenti per forza che non porta a niente. Io la vedo così.
In Alto Adige son passati da 800 a 400 casi al giorno dopo il test, numero ben più gestibile di prima...
Segnalibri