"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Cmq tosi 10 allora per operatore riflettendoci sono pochissimi, quando vengono a fare la ti influenza tradizionale in azienda, una tipa da sola che fa anche la parte burocratica, in 4 ore di lavoro ne fa un centinaio circa
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
La Germania ha riaggiornato, e così ho fatto anche io: oggi +31.300 casi e quasi 900 morti. Mamma mia...
I 900 morti tedeschi corrispondono ai nostri 600 morti.
Con la differenza che la Florida non era mai scesa a pochissimi casi.
Il Sudafrica inoltre è rimasto tranquillo per ben tre mesi, come si può spiegare l'aumento se non con la nuova variante? Tra l'altro la stessa curva epidemiologica sudafricana ha la stessa identica pendenza di quella invernale, praticamente si sta diffondendo quanto faceva il virus nell'inverno precedente con condizioni climatiche favorevoli, e non con un Rt basso come successo invece nell'estate in Spagna o Francia.
Correla molto meglio la variante sudafricana con un nuovo ceppo virale ad alto Rt più di quanto faccia la variante inglese.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
I 500 casi di Maggio non sono particolarmente attendibili a mio parere: il livello di casi diagnosticati non era disceso un granchè da Marzo/Aprile quando dovette essere comunque altino visto che hanno registrato 40-50 morti al giorno anche a Maggio senza un vero e proprio calo.
Segnalibri