Domanda: in zona rossa, sarà come a Natale e Capodanno quando si poteva andare a trovare familiari o amici oppure non si potrà fare?
Sinceramente queste accuse di egoismo e di volontà di precludere agli altri il fare qualcosa preferirei che non mi si venissero affibbiate, visto che non ci si conosce di persona e non si sa l'uno come è l'altro. La frase finale ad effetto non muta i fatti, ovvero che è una discriminazione. Si può cantarla e suonarla come pare, ma tale resta; dire che un individuo per una qualche ragione non scelta da lui non può fare qualcosa è la definizione stessa di discriminazione, poi magari sono io che conosco male l'italiano eh... Ah comunque poi ho scritto un altro post nel quale evidenziavo come a me basterebbe che mi fosse concesso di andare al cinema pur con la mascherina e da solo; che però mi sia concesso. Poi chi vorrà e potrà andarci senza remore in quanto vaccinato, beato lui. Ah e comunque sinceramente che i giovani in questo paese siano l'ultima ruota del carro lo sapevo già da un pezzo, però non mi era ancora capitato che mi fosse sbattuta in faccia una prova tanto plateale di ciò, tanto evidente per come è essa stessa posta. Ah e comunque per me i privilegi non andrebbero promossi dallo stato, che anzi dovrebbe evitare che gli stessi si vengano a creare ed appianare quelli che già esistono dove possibile. Ma sarò io che sogno troppo, probabilmente.
18.40 - Francia, occupate l’80% delle terapie intensive
La situazione in Francia è «tesa e preoccupante», questa sera «sono stati superati i 4.000 letti di rianimazione occupati da malati Covid» su un totale di circa 6.000 in tutta la Francia, l’80%. Il ministro della Salute, Olivier Ve’ran, nel consueto punto stampa del giovedì, ha sottolineato che la situazione «è destinata a peggiorare nelle prossime settimane». Preoccupa «in particolare l’Ile-de-France», la regione di Parigi, e soprattutto per quanto riguarda gli ingressi in rianimazion
Non mi sembra di aver affibbiato nulla a nessuno, né di essermi rivolta con un "tu" in rima persona. Nel caso, i "coraggiosi" che negherebbero libertà ai pochi vaccinati, sarebbero "i governanti", intndendo tutti quelli che stanno decidendo delle nostre prossime settimane, e che in contemporanea accusiamo di ingiustiizia verso i nonni vaccinati che a quanto pare non potranno comunque pasquare con i nipoti...
Insomma, mi sembra che quello che manca è prorpio l'accordo sulla gestione della faccenda
Segnalibri