Piccolo incremento fisiologico
Progetto fantasioso…
Dipende dai cantoni. Come ovunque ci sono problemi di forniture e non è molto avanti, però si è partiti subito con Pfizer e Moderna.
Astrazeneca invece è stato ordinato, ma non ancora approvato (viste le vicende in atto, un fastidio in meno a cui pensare).
Poi arriveranno altre approvazioni, si parlava di Novavax ad esempio. Si è iniziato a vaccinare dalle fasce più anziane a ritroso. Fatto molto interessante in Ticino, da un mese non si registrano più contagi nelle case per anziani.
Primo giorno, dopo un mese esatto, in cui si registra un calo, seppur minimo, dell'incidenza settimanale.
Cattura.JPG
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Voleva essere una battuta mal riuscita, è chiaro che non conosco assolutamente la situazione sanitaria in Tanzania, era per dire hanno tamponi ha sufficienza o li fanno solo ad una parte di popolazione ed i più indigenti sino abbandonati a se stessi.
Della Tanzania ho solo i francobolli me li portava mio Padre che era un tecnico monoteista quando l'Alitalia era l'Alitalia
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
Brutte, brutte settimane anche per la mia regione.
Casi attivi
cASI ATTIVI.JPG
Terapie intensive (pendenza bruttissima)
TI.JPG
Decessi
DECESSI.JPG
E questi sono i nuovi casi giornalieri della mia provincia:
TampposCuneo.JPG
Lasciando perdere la prima ondata di una anno fa, visto che si facevano si e no una ventina di tamponi al giorno, si vede come la curva non prometta nulla di buono.
Su un quotidiano locale c'era oggi un'intervista al primario di Pronto Soccorso dell'Ospedale Santa Croce e Carle di Cuneo: senza giri di parole ha detto che i malati seri ricoverati sono giovani e in condizioni gravi. Oggi è rimasto 1 (UNO) posto libero in terapia intensiva a Cuneo e 4 (QUATTRO) posti per ricoveri ordinari. E cosa ancora peggiore è che la malattia sembra progredire in modo grave e rapido, tale da richiedere la terapia intensiva molto più rispetto ai mesi scorsi.
Qui in bassa valle il Covid continua a martoriare: Gaiola 34 casi attivi su 583 abitanti (il 5,83% degli abitanti), Rittana 5 casi attivi su 110 (4,55%), Valloriate 4 su 105 (3,81%).
E sono tutti posti in cui già la seconda ondata a novembre ha fatto strage.
Lou soulei nais per tuchi
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Media mobile dei 7 giorni precedenti delle somministrazioni vaccinali in Italia:
13 marzo: 175.967
15 marzo: 175.764
Oggi: 170.415
Accelerazione davvero prodigiosa![]()
Dosi consegnate ad oggi: 8.875.500... faccio umilmente notare che siamo al 18 marzo, non a metà gennaio.
Un vero successo, insomma.
Lou soulei nais per tuchi
Alla fine ha rinunciato
Cts, Alberto Gerli rinuncia all'incarico dopo le polemiche - la Repubblica
Comunque brutta figura per chi l'aveva nominato.
Segnalibri