Pagina 8528 di 12420 PrimaPrima ... 752880288428847885188526852785288529853085388578862890289528 ... UltimaUltima
Risultati da 85,271 a 85,280 di 124193

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #85271
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    49
    Messaggi
    6,252
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Ma sono il solo a fare sonni tranquilli?
    Quanto dici è successo anche a mia sorella un paio di volte, aveva la sensazione che qualcuno la stesse strozzando, e si svegliò ma non c'era nessuno in camera ovviamente. Abbastanza spaventoso devo dire.


    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    Beh di solito dormo bellamente (anche troppoNuovo Virus Cinese) però ogni tanto qualche sogno agitato capita, anche se meno frequentemente di qualche anno fa.

    Comunque sì non è per niente una bella sensazione. Io precisamente è come se sentissi la bocca tappata, mi agito per girarmi per prendere una boccata fino a quando non ci riesco. Però non è che sto soffocando realmente nel cuscino per dire.
    Idem, sensazione brutta e quando prendi aria e ti svegli è una liberazione immensa. A me era collegata a diverse situazioni spiacevoli vissute tra il sonno e la veglia: in mezzo a una sparatoria mentre tentavo disperato di avvisare un amico sotto tiro, oppure inseguito da cani furenti mentre tentavo di chiedere aiuto. Ma la peggiore, e la ricordo almeno 3-4 volte, era quando mi "sentivo" e "vedevo" disteso nel mio stesso letto bloccato da una non meglio definita entità presente nella stanza: tremendo davvero.

    Ora non mi accade ormai da 4-5 anni. Mi viene in mente, riprendendo quanto già detto, che prima dormivo molto meno durante la settimana ed ero spesso stanco al risveglio e durante il giorno, mentre da 4-5 anni (dopo un problema a un occhio legato con buona probabilità a stress, livelli di cortisolo ecc.) non rinuncio davvero mai ad almeno 7,5-8 ore di sonno a notte.

    Vabbè, OT serale terminato.

    Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

  2. #85272
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,072
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da alexeia Visualizza Messaggio
    Una domanda agli esperti medici: il padre del moroso è stato vaccianato in questi giorni, in provincia di Bergamo (confine Brescia), non sa dire con che vaccino, comunque è in pensione e rientra nella fascia d'età 1949; la "suocera" invece non l'ha potuto fare, perché "è allergica", ma non mi hanno saputo specificare a cosa, cioè mi hanno riferito "a un componente del vaccino"; m non mi è chiaro, in effetti; pare sia qualcosa che ha già preso come medicinale e che l'ha fatta stare malissimo per giorni; a me non quadra tutto l'insieme, cioè secondo me me nel riferire le cose stanno facendo qualche confusione... boh? avendo già fra i 65 e i 70 anni e con un infarto alle spalle, in quale categoria di vaccino dovrebbe rientrare, e di che tipo sarebbe l'allergia? Cioè, è plausibile un quadro così?
    Se sai dire il nome del componente farmacologico posso indagare.

  3. #85273
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,058
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Oddio, non ne sono convinto...l'hanno sfangata ad Ottobre e prima metà di Novembre sfruttando il vantaggio del tracing molto più efficiente del nostrano, ma da quando hanno dichiarato lockdown perenne a Novembre hanno visto 65mila morti, quanto l'Italia praticamente che (ufficialmente) ne ha contati 68mila da Ottobre (col sommerso siamo a 90mila, ma non conosco il sommerso tedesco che sicuramente ci sarà), ma nella nostra conta ci sono tutti i morti che derivano dal ritardo estremo delle misure adottate ad Ottobre. In sintesi, la Germania ha fatto peggio di noi da Dicembre in poi, con il ritardo attuale legato forse a dinamiche di diffusione della variante inglese, arrivata più tardivamente che qui (dove c'è almeno da Natale, vedi Umbria e Bolzano).

    Attualmente sono in aumento, +17.855 casi all'ultimo aggiornamento (e credo non sia il definitivo). Non se la passano affatto bene, e dovranno intraprendere misure più restrittive se prosegue così.
    Effettivamente ora con l'avvento delle varianti sembra non funzionare più così bene, per il resto quei morti dopo novembre derivano dalla diffusione preesistente a quelle misure, perché poi quelle stesse misure hanno funzionato bene fino a qualche settimana fa. Bisogna poi vedere se ora si conferma l'apparente crescita, effettivamente potrebbero non bastare in questo contesto, o magari la stagione che avanza verrà in soccorso portando prima a una stabilizzazione e poi all'inizio della discesa anche con le misure attuali...
    Ultima modifica di ale97; 19/03/2021 alle 01:49

  4. #85274
    Burrasca forte L'avatar di naiva
    Data Registrazione
    04/05/03
    Località
    Merano/Maia Bassa.
    Messaggi
    8,120
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Subito ho pensato a un articolo dello scorso anno,invece é di ieri.

    Bolzano, chiude la sezione Covid del San Maurizio. La gioia dell’infermiera: “A mai piu, speriamo” - Bolzano - Alto Adige

    Inviato dal mio SM-T590 utilizzando Tapatalk

  5. #85275
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,070
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Divertente questo passaggio :

    “Now the problem in Israel is that young people don’t want to get their shots,” Aran says, so local authorities are enticing them with things such as free pizza and beer.



    A parte questo breve siparietto, sono elencati nell'articolo di Nature le motivazioni che mi spingono a credere che il virus continuerà a circolare anche dopo la vaccinazione a ritmo non indifferente come vorremmo. Non credo però saranno necessarie misure eccessive per limitarlo, basterebbe rinforzare i posti letto in ospedale.

    Restano come incognite:
    1) la nascita di nuove varianti, magari proprio nei paesi tropicali come il Brasile dove c'è un'orgia virale di proporzioni inaudite cui partecipano anche gli animali (e vai a sapere cosa ne uscirebbe)
    2) la durata dell'immunità
    Tutte considerazioni che valgono tranneche per la cina

  6. #85276
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,070
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio
    Idem, sensazione brutta e quando prendi aria e ti svegli è una liberazione immensa. A me era collegata a diverse situazioni spiacevoli vissute tra il sonno e la veglia: in mezzo a una sparatoria mentre tentavo disperato di avvisare un amico sotto tiro, oppure inseguito da cani furenti mentre tentavo di chiedere aiuto. Ma la peggiore, e la ricordo almeno 3-4 volte, era quando mi "sentivo" e "vedevo" disteso nel mio stesso letto bloccato da una non meglio definita entità presente nella stanza: tremendo davvero.

    Ora non mi accade ormai da 4-5 anni. Mi viene in mente, riprendendo quanto già detto, che prima dormivo molto meno durante la settimana ed ero spesso stanco al risveglio e durante il giorno, mentre da 4-5 anni (dopo un problema a un occhio legato con buona probabilità a stress, livelli di cortisolo ecc.) non rinuncio davvero mai ad almeno 7,5-8 ore di sonno a notte.

    Vabbè, OT serale terminato.

    Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
    Colpa del gaguro

  7. #85277
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,072
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    Tutte considerazioni che valgono tranneche per la cina
    Molto rilassante il tuo avatar, già soltanto vederlo trasmette un senso di pace infinito.

  8. #85278
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,306
    Menzionato
    95 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese


    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  9. #85279
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,070
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Molto rilassante il tuo avatar, già soltanto vederlo trasmette un senso di pace infinito.
    E' il lungomare di mola il prossimo inverno

  10. #85280
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,561
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Io non capisco quale ostacolo incredibile possa esserci nella vaccinazione dei più anziani.
    Le persone oltre i 90 anni sono (dati Istat) 791.543, quelle nella fascia 80-89 sono 3.628.160.
    Posso capire ancora la difficoltà nel completare la fascia 80-89 (effettivamente più di 3 milioni e mezzo di persone, con la carenza di dosi che abbiamo, ci può stare), ma neanche 800.000 persone... Di questi solo il 48,72% (385.633 persone) ha ricevuto la prima dose e appena il 18,73% è vaccinato con entrambe le dosi: 148.236 persone. E' un numero ridicolo.
    E sono praticamente i più "facili" da reperire: non sono a lavoro, non sono in viaggio. Se in buona salute vivono a casa, altrimenti sono ospiti di RSA.
    Se già con questi si fa fatica figuriamoci tutti gli altri, nei sogni proprio.
    Lou soulei nais per tuchi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •