Bollettino Live di Oggi
Aggiornato il 19/03/2021 13:56
🟠 BASILICATA
├ nuovi pos: 179 ➜ 116
├ decessi: 4 ➜ 5
├ tamponi: 1349 ➜ 1362
├ terapie intensive: +1
├ tasso pos: 13.27% ➜ 8.52%
└ vaccinati totali: 71441
MARCHE
├ nuovi pos: 820 ➜ 822
├ tamponi: 5151 ➜ 5082
├ tasso pos: 15.92% ➜ 16.17%
└ vaccinati totali: 191893
MOLISE
├ nuovi pos: 82 ➜ 40
├ decessi: 5 ➜ 4
├ tamponi: 592 ➜ 573
├ terapie intensive: +0
├ tasso pos: 13.85% ➜ 6.98%
└ vaccinati totali: 40779
🟠 PROVINCIA DI BOLZANO
├ nuovi pos: 165 ➜ 127
├ tamponi: 1397 ➜ 970
├ terapie intensive: +1
├ tasso pos: 11.81% ➜ 13.09%
└ vaccinati totali: 83256
🟠 TOSCANA
├ nuovi pos: 1513 ➜ 1365
├ decessi: 25 ➜ 25
├ tamponi: 15302 ➜ 14887
├ terapie intensive: +0
├ tasso pos: 9.89% ➜ 9.17%
└ vaccinati totali: 492325
🟠 UMBRIA
├ nuovi pos: 168 ➜ 182
├ decessi: 6 ➜ 6
├ tamponi: 2746 ➜ 3036
├ terapie intensive: -1
├ tasso pos: 6.12% ➜ 5.99%
└ vaccinati totali: 104140
VENETO
├ nuovi pos: 1761 ➜ 1917
├ decessi: 36 ➜ 23
├ tamponi: 20582 ➜ 20085
├ terapie intensive: +6
├ tasso pos: 8.56% ➜ 9.54%
└ vaccinati totali: 583823
Campione: 18.8%
NUOVI CASI
├ Ieri: 24936
├ Variazione: -3%
├ Oggi [attuali]: 4569
├ Oggi [ipotesi]: 24310
└ Tasso positività: 9.93%
NUOVI DECESSI
├ Ieri: 423
├ Variazione: -17%
├ Oggi [attuali]: 63
└ Oggi [ipotesi]: 355
TERAPIE INTENSIVE
├ Ieri: +16
└ Oggi [attuali]: +7
VACCINI SOMMINISTRATI
└ Fino ad ora: 7.366.138
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Repubblica Ceca in lieve calo (forse effimero) ma ancora oltre i 10mila casi in un giorno: oggi +10.576. Over 100 anche i morti odierni (+101). Ormai il 13,5% della popolazione ceca risulta ufficialmente contagiata da inizio pandemia, ma credo che l'incidenza reale della patologia abbia superato di parecchio il 20%.
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Ungheria per la prima volta da inizio pandemia oltre i 10mila casi giornalieri: +10.759. Anche +213 morti (anche questo è record da inizio pandemia).
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Anche la Polonia sfonda quota 2 milioni di casi ufficiali da inizio pandemia, "grazie" ai 25.998 nuovi contagi di oggi (+419 morti sempre nell'aggiornamento odierno).
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Ucraina con +15850 casi oggi: è il record di quella che nel Paese risulta essere la seconda ondata "major" da inizio pandemia. Anche 262 nuovi decessi.
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Record di contagi nelle Filippine: +7103 oggi, per la prima volta oltre i +7000 da inizio pandemia.
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
La Cina è stata la prima nazione al mondo a raggiungere gli 82mila contagi ufficiali e l'ottantaseiesima a raggiungere i 90mila casi ufficiali... clamorosa la frenata del gigante asiatico!
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
ma anche con le risposte, non è corretto secondo me.
appurato che il virus gira, e se non lo fai girare in una fascia di età si adatta, cambia, e colpisce un'altra fascia di età (si veda la variante inglese), a prescindere dal contagio prevenuto o meno dal vaccino, devi proteggere chi rischia di più per primo.
tanto se non puoi vaccinare gli U18, è inutile fare i discorsi sulle fasce di età che lo fanno girare di più, gira comunque a prescindere.
chiaro, hai 50mln di vaccini disponibili subito, fai una campagna parallela a quella per fasce d'età dei più anziani. magari parti con gli Over 80 e subito dopo, parallelamente, parti per gli U60. ma in ogni caso chi rimane ultimo c'è comunque, anche ammesso che tutti ma proprio tutti si vogliano sottoporre al vaccino. a sto punto, tanto vale che per ultimo lasci quelli che rischiano poco e niente, così sei sicuro che:
A- l'obbiettivo principale, che ricordo era quello di tenere bassa la pressione sul SSN, lo raggiungi proteggendo chi per larga parte sta male
B- i morti necessariamente crollano a cifre "accettabili" (non c'è niente di accettabile nella mortema capisci cosa intendo)
C- nel frattempo, le fasce meno a rischio si immunizzano, senza particolari problemi, naturalmente e se ci si riesce pian piano, senza picchi pandemici esagerati
Si vis pacem, para bellum.
Verona, prime terapie monoclonali, pazienti emozionati
Sono iniziate anche in Veneto, all'azienda ospedaliera di Verona, le prime infusioni di anticorpi monoclonali su pazienti colpiti da Covid, e non ancora vaccinati. Ne ha parlato oggi la direttrice di malattie infettive, prof. Evelina Tacconelli, partecipando con il governatore Luca Zaia al punto stampa sul Covid. La prima consegna di fiale di anticorpi in Veneto, ha spiegato, è stata fatta da Aifa martedì scorso, a Verona. Tacconelli ha ricordato che con gli anticorpi monoclonali - in Europa sperimentata solo da Italia e Germania - : sono un'arma che può aiutare tutti i soggetti colpiti dal Covid che non sono ancora stati vaccinati, ed hanno fattori di rischio per finire in ospedale.
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Segnalibri