sì certo, come no
https://www.cdt.ch/svizzera/in-massa...?_sid=gWZn9M2m
tutto il mondo è paese.
Si vis pacem, para bellum.
dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp
(Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)
Ecco...
Soprattutto il divieto di spostamento per camminare all'aria aperta lo ho sempre reputato incomprensibile perché chi va a visitare parenti o ancora di più a fare assembramenti con amicj, aperativi ecc. di solito lo fa nel proprio comune (o in quelli vicini inferiori a 5000 in cui si può comunque fare tutto)
E in ogni caso dopo svariati mesi trovo inaccettabile che non si possa fare una passeggiata fuori comune, anche se solo per impedire che pochi escano appunto dal comune per fare sltro (sarebbero pochi a prescindere). Soprattutto in zona arancione laddove fino a gennaio era comunque vietato assembramenti e situazioni potenzialmente rischiose si sono sempre avute in città tra l'altro, e il fatto che non li si facesse uscire dal comune li teneva tutti in città non migliorando di certo la siuazione. Al massimo infatti sarebbe stato comunque utilr tenere il divieto di spostamento verso il capoluogo di provincia salvo necessità, quello si in vista di possibili aggregazioni di persone alla sera.
In piu allentare su questo fronte avrebbe consentito di dare una risposta parziale al problema psicologico senza che si corressero grandi rischi, anzi. Ma vedo che tanto la gente sta uscendo comunque, quindi sulla carta non cambia nemmeno tanto...
Spero vivamente che almeno in estate non si senta parlare di divieto di spostamenti almeno tra province e comuni, e sarebbe comunque troppo tardi.
Ieri 720k dosi somministrate in Germania.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Ma, sbaglio, o a vedere i dati della diffusione delle varianti in India si vede che mentre la inglese aumenta di incidenza quella sudafricana cala dopo l'iniziale aumento?
Mi sembra almeno un aspetto positivo.
Anche l'andamento umbro e dell'A.A. da noi suggeriscono che, seppur si sia diffusa, forse ha fatto meno danni della diffusione di quella inglese e magari ne è stata soppiantata.
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
https://www.regione.lombardia.it/wps...ersone-fragili
in Lombardia iniziano con i conviventi (fino a ben 3) di chi ha un Handicap, dalla tabella 1 la primissima voce (e la seconda) riguardano mio papà che infatti è stato fra i primi ultrafragili a fare il vaccino.
io sicuramente rientro, onestamente però non so se aspettare, non nego che mi sentirei un bel po' in colpa nel farlo prima di milioni di anziani, ma mia madre la iscrivo subito.
Si vis pacem, para bellum.
Polonia sempre numeri altissimi:
28,487 new cases and 768 new deaths in Poland
Come detto in privato te lo ripeto qui pubblicamente, fossi in te io lo farei.
Te lo consentono, te lo danno come diritto, non infrangeresti alcuna regola e non salteresti nessuna fila, per dirla alla Draghi.
Quindi pur comprendendo la possibile sensazione di sentirsi "in difetto" dettata dal fatto che sei una persona di sani principi, se tu ti rifiutassi cambierebbe ben poco, anzi nulla. Gli anziani che ancora non lo ricevono di certo non ne avrebbero una dose in più se tu rinunciassi perché ci sarebbe qualcun altro che rientra nella tua categoria a usufruirne. Il sistema è quello che è, sbagliato e organizzato male, non possiamo però farcene carico noi persone comuni pure con l'aggravante del senso di colpa.
Può essere spiacevole e amareggiante constatare questa cosa ma così è.
Segnalibri