Ormai Il Post è la mia Bibbia.
La mia umile stazione meteo
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
A seconda dei punti di vista uno potrebbe anche pensare che la sospensione sia frutto della coda di paglia derivata dall'aver approvato troppo in fretta l'uso del vaccino in Europa, mentre in America aspetteranno come minimo aprile.
La butto lì
Non mi uccidete![]()
Bisogna dire però che lo studio è fortemente concentrato sulla fascia di età 30-59, per cui il dato affidabile è soprattutto riferito a questa fascia di età mentre non è estendibile agli anziani, quindi non si può dire che farebbe il 60% di morti in più.
L'effetto complessivo su tutta la popolazione dipende in maniera preponderante da quello che succede tra gli anziani, che tuttavia sono sottorappresentati nel campione. Passare da 0,01% a 0,016% tra i trentenni per quanto rilevante incide meno sul totale dei decessi di un ipotetico aumento da 4% a 6% per gli over65 (numeri a caso).
...
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Io trovo che abbia senso il discorso generale però, anche se condivido l'approccio precauzionale con il caso Astrazeneca.
Mi dispiace per chi rischierebbe serie conseguenze ma è quello che si fa con il virus: quando la circolazione non è alta si allentano le restrizioni e così facendo già si sa che si sacrificheranno delle vite. Certo, lo si fa perché non si può fare altrimenti, perché bisogna garantire anche altri interessi oltre a quelli legati alla salute fisica, ma la sostanza è quella.... Ad esempio anche in estate qualcuno moriva, però questo non significa certo che si dovesse rimettere le restrizioni per evitare quei pochi decessi...
Questo a livello di ragionamento generale, a livello statistico proprio. Il fatto che si tratti di ordini diversi di grandezza non è proprio trascurabile.
Puglia, +15 terapie intensive
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Azz oggi sono scesi gli attualmente positivi...era da un bel pò che non succedeva.
Segnalibri