Allora: secondo me ormai per mio padre non ha tanto senso dato che il 17 aprile ha fatto la prima dose di Astrazeneca.
Mia madre Comunque ha avuto un forte raffreddore e dolori muscolari per 3-4 giorni. Solo una sera ha avuto 37.5 di febbre.
Invece mio padre aveva avuto la febbre fino a 40.0, tosse e dolori muscolari. Durati solo 2 giorni.
Io invece non ho avuto niente e ci sono pure stato a contatto.
Comunque volevo sapere una cosa: ma chi risulta positivo al test sierologico, può avere il pass vaccinale? Oppure deve fare lo stesso il tampone quando deve andare all'estero o fare qualcosa dove serve il green pass?
Il peggiore inverno che abbia mai visto?
Il 2006/2007!!!
sìsì, è notizia di oggi il primo sequenziamento della indiana non da rientro dall'estero, un ragazzo di 19 anni. qualcuno ha postato prima l'articolo.
è presente sicuro, bisogna capire quanto. dai dati inglesi sembra sia più contagiosa della variante inglese (che è la più contagiosa di tutte) di un buon 50% e che quindi è molto probabile che prenderà il sopravvento sulle altre. non a caso in UK sta vertiginosamente aumentando la percentuale di casi legati alla variante indiana, pochi punti percentuali qualche settimana fa, 30% ad oggi, e diventerà un 90% come era prima per la variante inglese, la andrà a sostituire del tutto.
Si vis pacem, para bellum.
Vaccino prenotato per il primo giugno, avendo aspettato 2gg per attendere le aperture delle liste anche di mia moglie, mi pare un'ottima data. Se tutto va bene teoricamente da metà luglio potrei andare in ferie senza problemi
dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp
(Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)
Sbagliato d'estate si impara a sciare e d'inverno si scia, la neve d'estate è difficile si passa dal ghiaccio dell'alba, perlomeno una volta alla pappa dell'ora di pranzo.
Io è da quando avevo 17 anni che vado sui ghiacciai, non solo a sciare e la luminosità che c'è d'estate su di un ghiacciaio è qualcosa di unico
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
Chiedo l'aiuto di @barry, mi pare avesse postato lui la notizia
Si ma fino agli anni 90 (e soprattutto negli anni 70-80) le condizioni climatiche erano molto diverse, infatti a quei tempi lo sci estivo andava parecchio qua a Cervinia... dagli anni 2000 ormai ci vanno quasi solo gli agonisti per allenarsi (e rientrano in fretta perchè la neve è già molle al mattino)
Comunque è un po' una beffa questa apertura, a sto punto.... pero' per "aprire" località balneari e spiagge si sono mossi in fretta e senza prevedere troppo restrizioni malgrado la maggior parte della popolazione debba ancora vaccinarsi...
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Segnalibri