
Originariamente Scritto da
barry
Qualche giorno di pausa, tutto tranquillo visto che i dati sono ottimi e Sileri veglia su di noi.
"
Le cose stanno andando bene e non dobbiamo continuare a preoccuparci di varianti": lo ha detto il sottosegretario alla Salute, Pierpaolo Sileri, nella trasmissione di Rai 1 "Domenica in". Riferendosi alle notizie recenti relative alla resistenza di alcuni vaccini anti Covid alla variante indiana, ora chiamata 'Delta', il sottosegretario ha rilevato:
"Lasciate preoccupare lo Stato delle varianti. Stiamo monitorando, stiamo controllando, le cose stanno andando bene. La popolazione - ha proseguito -
deve sentirsi libera, protetta grazie alla vaccinazione e grazie a ciò che noi stiamo facendo.
Coronavirus, Sileri: "Luglio sara il mese della svolta, non preoccupiamoci delle varianti" - Giornale di Sicilia
Ma per scrupolo dò lo stesso un'occhiata ai dati.
In UK i casi sono in forte aumento, gli ospedalizzati solo in lieve aumento grazie alle vaccinazioni e il ritardo tra infezione e ospedalizzazione.
Allegato 567432Allegato 567433
"
Ma in UK vaccinano con una dose sola" (CIT Burioni)
Ehm ....
UK vaccinati con due dosi 41.1%; con almeno una dose 59.6%
In Italia 21.8% vaccinazione completa, 43.9% con almeno una dose.
Va bene, ma controlliamo le varianti con i sequenziamenti:
60% di tutti i casi in UK, meno di 1% da noi.
I casi con i tamponi
Ieri più di un milione in UK, da noi 220000 (meno di metà molecolari)
Diciamo che per il momento va bene perchè le introduzioni di variante indiana sono state molto limitate da noi (non abbiamo particolari rapporti con l'India, le comunità di immigrati non sono molto numerose e credo anche particolarmente chiuse), mentre UK ha delle relazioni molto profonde con l'India (più di un milione di cittadini di origine indiana), quindi non è sorprendente che lì ci siano state introduzioni multiple e ampia diffusione comunitaria. Di fatto, stiamo puntando tutto sulla campagna vaccinale, che potrebbe arrivare a dare ampia copertura prima che la variante diventi dominante, e la stagionalità che mantiene bassi i contagi. Speriamo basti.
Segnalibri