Che li causi.
Lo stato dovrà anche prendere posizione nei confronti di quei milioni di persone che hanno coscientemente rifiutato un vaccino che poteva tenerli fuori dall'ospedale, e sarebbe profondamente immorale se così non fosse.
Tanto Delta non è che sarà l'ultima della variandih.
Ma no, è pieno di posti dove già se ne fregano tutti sostanzialmente (e anche giustamente). E non parlo della Nuova Zelanda, parlo degli Stati Uniti o anche solo dei Paesi Bassi o dei paesi nordici.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Si migliora ancora nella mia regione.
Ieri appena 20 positivi, percentuale di positività ai tamponi dello 0,1%, incidenza 4,6 casi su 100.000 abitanti (la mia provincia sotto la media regionale, è a 4,3).
Penso che siamo proprio arrivati al fondo del fondo.
Ps: stamattina mi hanno silurato con la prima dose Pfizer. Finora solo un pò di fastidio al braccio ogni tanto, ma per ora poca roba. Speriamo continui così.
Lou soulei nais per tuchi
Che poi abbiamo fatto i conti col 20% di popolazione che rimarrebbe suscettibile, significherebbe arrivare all'80% di copertura della popolazione totale, un'utopia, vediamo già adesso che superare il 70% in Inghilterra e Israele è ancora dura. Dunque a quel 3/4000 ricoveri di picco di ricoveri che abbiamo stimato andrebbe aggiunto un altro 50% arrivando così ad almeno 5/6.000.
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Come già qualcuno aveva scritto, si vede bene dove la variante Delta stia iniziando a picchiare.
Cattura.PNG
Parte della Sicilia, con incidenze che continuano a non voler scendere (Caltanissetta 52.2, Enna 36.7, Agrigento 24.8, Ragusa 22.5, Siracusa 19.7), la zona a cavallo tra Marche e Abruzzo (L'Aquila 25.0, Teramo 22.9, Ascoli Piceno 19.6), Parma (24.9) e si inizia ad intravedere qualcosa anche nel Lodigiano.
Sono incidenze ancora relativamente basse, ma purtroppo a breve ripartirà la diffusione.
E no, non è per pessimismo, ma perchè la Delta è più contagiosa.
Lou soulei nais per tuchi
Infatti sono alle prese spesso con risalita dei contagi a causa dell variante Delta. Togliere la mascherina e il distanziamento al chiuso a mio avviso è prematuro, vedremo come andranno le cose… all’aperto per quanto mi riguarda si può fare tutto che il rischio è e rimane bassissimo se non nullo.
Si vis pacem, para bellum.
Tutti sono alle prese, mascherine/distanziamento o meno. Nei prossimi giorni toccherà anche all'Italia.
Il punto è che Delta non sarà l'ultima, ergo o mantieni mascherine e distanziamento fino alla fine dei tempi oppure a un certo punto bisognerà scegliere altre opzioni.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Segnalibri