Progetto fantasioso…
Il bello è che ci sono 13 persone in Italia con questo cognome stando a questo sito:
Arcazzo - Scopri tutto su questo cognome italiano | Name Statistics Italia
Tendenzialmente sono poche le persone che come te hanno ancora così tanti anticorpi dopo diversi mesi dall'infezione naturale, quindi si è usato il caso più frequente (anticorpi ridotti dopo diversi mesi, meno di quanti ne avresti dopo vaccino) per stabilire una regola valida per tutti, anche per i casi meno frequenti come il tuo.
Ho scritto ieri che sono a conoscenza di un caso di questi giorni che ha fatto il covid nella seconda ondata (non ho certezza quando dovrei informarmi, ma credo quando ancora nn c’era l’alfa) e se lo è ripreso in modo più pesante (problemi respiratori, ma senza ricovero)
Cerco di spiegarmi meglio:
nelle isole Fiji non vi erano segnalazioni di casi Alpha nel marzo 2020, il che non vuol dire che non ci fossero casi asintomatici Alpha.
Adesso invece c'è un'impennata di casi alle Fiji, ma dopo più di un anno il virus è mutato.
Questo è un esempio solo per spiegare ciò che mi domando, il motivo di questo cambiamento qual è? La stessa cosa non può essere successa in India? Il virus una volta mutato in altri paesi si evolve con proteina Spike differente(perchè il virus evolve sempre per contagiare ancora più persone) e contagia altri popoli con recettori differenti? Il fatto che sia potuto evolvere una forma sintomatica in USA dove la popolazione è secondariamente più presente, infatti quando si è sequenziata la Delta i casi più numerosi erano in USA.
![]()
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 21/07/2021 alle 21:17
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri