Tornando al tema dell'obbligo vaccinale in Indonesia vige da agosto eppure gli attualmente vaccinati sono il 28% della popolazione (a fine settembre erano il 21%). L'Indonesia non è un paese povero, non ha particolari problemi di approvigionamento e non dovrebbe nemmeno avere particolari problemi logistici rispetto ad altri paesi del SE asiatico con % di copertura molto maggiori come la Cambogia (un soprendente 79% senza alcun obbligo) o Thailandia (45%).
se la maggioranza non c'è, qualcuno della maggioranza che è contro dovrebbe aver risposto a questa domanda, inutile quindi chiedersi perchè tutti gli italiani non vogliono assumere il farmaco.
Invece nonostante questo si leggono ancora commenti di odio verso chi ha fatto una scelta differente.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Oddio un paese che ha quasi 1.100k di PIL (16° posizione mondiale) credo che sia difficilmente classificabile come "povero", poi è vero che l'Indonesia è alla 97° posizione per PPA, ma allora è un paese povero anche la Serbia (84° posizione) per non parlare dell'Albania (124°).
50% della popolazione mondiale ha ricevuto almeno una dose
50.jpg
Coronavirus (COVID-19) Vaccinations - Statistics and Research - Our World in Data
I commenti di odio non sono accettabili, ma il problema è che le scelte di quella parte di persone hanno conseguenze sulla qualità di vita di tutti gli altri... basta incrociare e normalizzare i dati britannici su ospedalizzazioni e ricoveri con quelli russi per avere un'idea di cosa voglia dire avere moltissime persone che hanno fatto quel tipo di scelta. Vuol dire che se un londinese ha un ictus e necessita di un letto in terapia intensiva a Londra riesce sicuramente a trovarlo, nonostante i molti contagi quotidiani, a Mosca è probabile che non ci riesca.
Ultima modifica di galinsog@; 05/11/2021 alle 10:26
Guarda che la zona gialla con le regole attuali non è quella dello scorso inverno.
In pratica implica solo l'obbligo della mascherina anche all'aperto.
Forse l'ultimo decreto sulle capienze (teatri, cinema, ecc.) vale solo per la zona bianca ma non ne sono sicuro.
Nessuna restrizione effettiva.
Si sì ma in ogni caso trovo inaccettabile da vaccinato dove subire ancora restrizioni e limitazioni , per quanto lievi, per colpa di una piccola minoranza della popolazione
Se dovranno esserci restrizioni, spero si segua il modello Austria, togliendo in primis il gp ai non vaccinati
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Segnalibri