22.00
Estendere il super green pass nei luoghi di lavoro. E' una delle misure che, secondo quanto si apprende da fonti ministeriali, potrebbe essere sul tavolo della cabina di regia e del CdM che deve varare la nuova stretta per fermare la corsa del virus.
L'ipotesi sarebbe quella di escludere il tampone antigenico dagli strumenti che consentono di ottenere il certificato, rendendo, di fatto, obbligatorio il vaccino per andare a lavorare. L'obiettivo? 'Recuperare' quei 2,3 mln di italiani ultra 40enni non vaccinati.
Fonte Rai Televideo
Ma non può essere che in UK omicrom sia più mild perché trova una popolazione in larghissima parte già immunizzata dal virus, non avendo quasi misure restrittive (una sorta di Sudafrica europea) , mentre in Norvegia quella quota sia molto minore? Che in UK i positivi oltretutto sono molti più degli ufficiali, come dimostra il 15% di tasso di positività al tampone degli ultimi giorni
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
O magari molti dei contagiati ora con Omicron sono stati contagiati anche dalla Delta da pochi mesi, perchè comunque l'efficacia contro il contagio dell'immunità vaccinale o naturale data da Delta dovrebbe essere bassa, ma comunque dovrebbe fornire una buona protezione contro le forme gravi...insomma, magari la circolazione sostenuta potrebbe in questo caso attutire gli effetti medi sui contagiati. Qualcuno lo aveva accennato qualche giorno fa e mi sembra una buona ipotesi
Omicron wave appears milder, but concern remains - BBC News
Pare che lo sia, ma finché si diffonde così rapidamente, c'è sempre elevato rischio dato l'elevato numero di casi. Tuttavia è proprio quello cui aspirare: nuove varianti, meno pericolose benché contagiose, fino ad arrivare ad una "normalizzazione" del covid. Debellare la malattia è solo un'illusione.
Per quanto riguarda gli altri paesi: siamo sicuri che sia tutta omicron? Per esempio in Italia, il fatto che sia omicron mi sembra una educated guess, dato il bassissimo livello di sequenziamento effettuato; sono sicuro anche io che lo sia, ma non possiamo sempre basarci sui dati degli altri. E magari sostenere che abbiamo molti meno casi, con un numero di morti simile o addirittura superiore:
Italia <31k, 153 morti
UK 106k casi, 140 morti
Non vorrei sembrare insensibile, avendo avuto parenti gravemente malati (non di covid) e ben sapendo cosa vuol dire. Tuttavia l'esperienza aneddotica può essere abbastanza ingannevole: io, parenti e amici della mia generazione (età diciamo 35-40) abbiamo avuto il covid nell'ultimo anno e mezzo, e a parte un collega con sintomi che si sono trascinati a lungo, ne siamo tutti usciti completamente e senza bisogno di alcuna assistenza. C'è chi ha avuto praticamente un'influenza, chi un po' di febbre 1-2 giorni e poi basta, e chi come me sintomi del tutto atipici e peculiari. Anzi devo dire che in due occasioni, 2011 e 2012 a Genova, avevo preso delle influenze intestinali con le quali me l'ero vista peggio; e che anche se gli effetti sono durati solo mezza giornata, sono stato un po' peggio dopo le due dosi di vaccino che al picco del covid (quasi sicuramente variante delta, dati luogo e periodo).
Ci sono state molte disdette e i media continuano a parlarne. Comunque un popolo ipocondriaco come gli italiani penso che non esista in EuropaScherzi a parte, i britannici la stanno vivendo un po' come i loro nonni e bisnonni in guerra, tanto che la corsa al booster (ma non potremmo chiamarlo richiamo come per i vaccini normali?) è totalmente volontaria: non c'è e all'orizzonte non ci sarà nessun obbligo legato a questo, inoltre nessuno si sogna di imporre le mascherine all'aperto e misure simili; alcuni luoghi di lavoro (incluso il mio) però hanno una politica interna, privata, simile al green pass, con regole leggermente diverse (tampone settimanale ma anche per i vaccinati con una sola dose, per i vaccinati due-tre volte nessun tampone salvo al rientro dalle vacanza natalizie). Inoltre qui il tracciamento funziona davvero - la app NHS Covid-19 funziona anche senza GPS né bluetooth - e quindi molta gente viene preventivamente testata e isolata.
Segnalibri