si riparte da 0 con Omicron. il sospetto c'era da subito. 7,3% di protezione significa 0, significa che è un dato casuale. a caso, il 7,3% non lo prende
ora bisogna davvero sperare che sia molto più mild di per sé, altrimenti son cazzi amari.
se è più leggera, faremo picchi allucinanti di contagi senza pressione rilevante sul SSN.
lo scopriremo abbastanza in fretta, abbiamo diversi stati davanti a noi, uno su tutti UK. Se i dati che pubblica sulle TI sono veritieri, nonostante picchi esagerati sono in costante calo.
Speriamo non sia un fuoco di paglia (se non erro anche con l'esplosione di Delta si ebbe inizialmente un drastico calo del death rate).
Si vis pacem, para bellum.
Ah poi ho letto che per alcuni contagiati il sequenziamento del virus ha trovato la variante Delta.. significa che c'erano almeno due individui vaccinati con tampone falso negativo
Spero si capisca una volta per tutte che i tampo i servono ai sintomatici e ai contatti, non contano una mazza per uno screening esteso sulla popolazione sana se non a sovraccaricare i laboratori.
Ora non esageriamo per l'altro verso, non è che si sia tornati di colpo a febbraio 2020 perché la protezione dall'infezione è bassa. La determinazione da parte della Repubblica Sudafricana di non autorizzare Vaxzevria per via degli esiti scadenti (protezione minima stimata al 20% nei test di neutralizzazione) contro Voc beta è costato probabilmente un numero di vittime e ospedalizzazioni di 3-5 volte superiore a quello che avrebbero avuto somministrando massicciamente quel vaccino...
Variante gia' responsabile del 28,2% dei contagi?
Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.
"nel fango affonda lo stivale dei maiali..."
In realtà credo che lo schema sia un po' più complicato. Cioè, le due curve non sono in relazione diretta, ma le dosi disponibili vanno shiftate indietro agli eleggibili di qualche settimana prima, che andranno a coprire primariamente. Perché in molti casi non sono stati dati appuntamenti per il giorno dopo, ma per la data in cui scadevano i mesi; quindi parte delle dosi sono già state impegnate. Dall'altro lato però, nel momento in cui apro improvvisamente con anticipo di un mese, mi entrano nel conto persone che sarebbero andate più in là, e che invece anticipano sugli altri...
Insomma, le curve sintetiche permettono di valutare bene la situazione globale, e se e quando si raggiungerà l'obiettivo.
Ma ho l'impressione che all'interno, nel dettaglio, sia un gran casino...![]()
L`altro lato della medaglia e` la Norvegia.
2060 casi "ufficiali" di Omicron.
80% di vaccinati 2/2
25% di vaccinati 3/3
Sono ad un passo dal record dei ricoveri da inizio pandemia. Delta incide ancora?
Sui dati dell`Inghilterra aspetteri un po`. I ricoveri di solito giungono a 12-18 giorni dalle infezioni. Omicron ha preso il "turbo" solamente attorno al 8.dicembre, quando si superarono i 50.000 contagi.
Sperando che sia veramente molto piu`mite. Se per infezioni precedenti, vaccini o mutazioni poco importa.
Ultima modifica di Dagur; 23/12/2021 alle 11:56
Che poi se diminuiscono la validità del GP a 5 mesi (ma anche solo a 6) dai 9 attuali, ci sarà un marasma completo, tra proteste e impossibilità di fare il richiamo entro metà gennaio (se proprio sei fortunato a prenotando oggi). Praticamente metterebbero in lockdown ufficioso anche tutti i vaccinati tra maggio e giugno. Lì sì che sarebbe una disfatta. O mi liberi il richiamo dalla prenotazione e metti disponibile h24 la vaccinazione oppure non è possibile come misura.
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Segnalibri