6 regioni uscite, 6 regioni con record assoluto:
- Toscana: +15830, batte in modo clamoroso i +7304 di ieri
- Molise: +211, non so a quando risalisse il record (forse a ieri con +159?) ma so che è stato battuto
- Umbria: +3328, batte i +3171 di ieri
- Basilicata: +530, batte i +484 di ieri
- Puglia: +4200, batte i +2885 di ieri
- Marche: +1814, batte i +1707 di ieri
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Siamo già a +10203 rispetto a ieri su sole 6 regioni: se anche per assurdo le rimanenti 15 regioni facessero lo stesso numero di casi di ieri, arriveremmo in tutta Italia a 108mila nuovi contagi. Figuriamoci se consideriamo l'aumento che sicuramente si ravviserà anche nelle regioni che ancora non hanno emesso i dati...
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
tanto dipende dalla Lombardia che sono quasi certo sia già arrivata a saturazione o quasi, visto l'aumento scarso di ieri rispetto all'altro ieri.
verosimilmente, se non ci fosse saturazione, sono dell'idea che faremmo facili 50k contagi oggi, ma anche ieri ci saremmo andati vicini.
Si vis pacem, para bellum.
Senza la saturazione, dopo i 28k dell'altro ieri, avremmo fatto tranquillamente 36k ieri e oltre 45k oggi. Ulteriore discorso merita il sommerso, che sicuramente era già esistente giorni fa, quando la saturazione era a livelli molto inferiori a quelli attuali. Credo che oggi, senza saturazione, avremmo fatto 45-48k e anche 70-80k reali, dunque non tutti scovati, se consideriamo il sommerso che ci sarebbe comunque stato.
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Segnalibri