you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
3900 nuovi positivi in Umbria.
Ovviamente hanno inciso i tamponi pre cenone.
Segno evidente che il virus ha connotazione attuale quasi endemica.
Ieri si è infettato praticamente lo 0.5% della popolazione umbra
0 decessi
+10 ricoveri
-1 TI
Oggi con il dato di ieri sfioreremo i 200 mila casi.
Epidemia che impatta moderatamente soprattutto sui ricoveri ( che credo siano in larga parte o fragili e non vaccinati)
Buon 2022
Ultima modifica di Porano444; 01/01/2022 alle 13:00
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
Oggi decisamente meglio. Mi sento un pochino intontito ma credo conti anche il fatto di essere rimasto a letto e chiuso in casa senza muovermi. Ancora orecchie abbastanza chiuse e senza olfatto. Il gusto non l’ho perso anche se attenuato.
Sento in particolare che le mucose della bocca sembrano già completamente rigenerate. Ancora qualche rado colpo di tosse.
PelatodiMtimangioilcuore
whatever it takes
Anche qui nel Sud Sardegna comincia a girare in modo diffuso. A Cagliari l'incidenza settimanale era già sui 360 casi/100.000 ab., ma anche qui nei paesi vicini i casi (prima quasi assenti nonostante la relativa vicinanza del comune in zona rossa di cui parlavo) cominciano ad aumentare (nel mio comune non ufficialmente a causa dei ritardi di comunicazione dell'ats ma ci sarebbero qualche decina di test risultati positivi).
Un importante contributo alla diffusione sembra essere stata una festa di studenti delle superiori in discoteca qui in zona (il 22 dicembre)
Intervengo sul grassetto per dire che ad Assisi c'è stata una festa simile il 23 dicembre da cui è scoppiato un focolaio bello grosso, probabilmente è stato parte della propulsione iniziale per l'impetuosa crescita che ha avuto l'Umbria questi giorni.
Si doveva fare anche qui e a Gubbio ma in entrambi i casi le feste sono state annullate dai rispettivi comitati di studenti.
Avatar: una data che sogno spesso la notte.
PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
PPS: sì, è il 2005.
Ci può stare ma visto l'andazzo della Omicron (totalmente dominante in regione) credo sarebbe stato solo questione di un rinvio di qualche giorno.
Tra l'altro Umbria è sempre stata precursore di tutte le ondate.
Con una campagna vaccinale più ampia questa variante sarebbe stata endemica e non pandemia.
Speriamo si facciano ragionamenti in tal senso
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
Segnalibri