Pagina 11443 di 12420 PrimaPrima ... 1044310943113431139311433114411144211443114441144511453114931154311943 ... UltimaUltima
Risultati da 114,421 a 114,430 di 124193

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #114421
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/12/20
    Località
    Sassari/Milano
    Età
    31
    Messaggi
    1,419
    Menzionato
    44 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da SsNo Visualizza Messaggio
    Ricoveri ordinari ogni 100k abitanti
    Liguria 30,31
    Emilia Romagna 26,62
    Valle d'Aosta 23,88
    Friuli Venezia Giulia 23,04
    Piemonte 22,84
    Veneto 21,63
    Trentino 16,78
    Lazio 16,38
    Trentino Alto Adige 15,67
    ITALIA 15,28
    Alto Adige 14,47
    Lombardia 14,33
    Calabria 13,82
    Marche 13,31
    Sicilia 12,66
    Toscana 11,88
    Abruzzo 10,98
    Umbria 9,30
    Campania 8,50
    Basilicata 8,17
    Sardegna 7,81
    Molise 4,91
    Puglia 4,24

    Ricoveri in TI ogni 100k abitanti
    Trentino 3,69
    Trentino Alto Adige 3,64
    Alto Adige 3,57
    Veneto 3,26
    Liguria 2,64
    Marche 2,49
    Emilia Romagna 2,40
    Friuli Venezia Giulia 2,39
    Lazio 2,28
    Piemonte 1,97
    Toscana 1,93
    ITALIA 1,80
    Lombardia 1,79
    Abruzzo 1,60
    Sicilia 1,54
    Calabria 1,49
    Umbria 1,02
    Valle d'Aosta 0,80
    Sardegna 0,73
    Molise 0,65
    Puglia 0,55
    Campania 0,50
    Basilicata 0,18

    Ingressi settimanali in TI ogni milione di abitanti
    Alto Adige 26,30
    Veneto 23,44
    Trentino 20,29
    Friuli Venezia Giulia 17,28
    Liguria 16,12
    Calabria 14,89
    Emilia Romagna 13,68
    Piemonte 12,85
    Marche 11,80
    ITALIA 10,72
    Abruzzo 10,67
    Lazio 10,55
    Sicilia 9,60
    Lombardia 8,86
    Toscana 8,04
    Valle d'Aosta 7,97
    Campania 5,00
    Sardegna 4,27
    Umbria 3,40
    Puglia 3,23
    Basilicata 1,78
    Molise 0

    Variazione assoluta ricoveri ordinari rispetto a 7 giorni fa
    ITALIA +1494
    Alto Adige -3
    Friuli Venezia Giulia -1
    Trentino +4
    Valle d'Aosta, Molise +8
    Sardegna, Abruzzo +12
    Basilicata +17
    Puglia +22
    Umbria +27
    Marche +35
    Calabria +50
    Veneto +69
    Campania +70
    Toscana +116
    Sicilia +119
    Liguria +123
    Lazio +135
    Emilia Romagna +155
    Lombardia +214
    Piemonte +302

    Variazione assoluta ricoveri in TI rispetto a 7 giorni fa
    ITALIA +123
    Friuli Venezia Giulia -5
    Puglia, Trentino -3
    Campania -2
    Valle d'Aosta -1
    Basilicata, Molise =
    Sardegna, Umbria +1
    Marche, Alto Adige +2
    Abruzzo, Emilia Romagna +4
    Calabria +8
    Veneto +10
    Liguria +12
    Toscana +13
    Sicilia +16
    Lazio +17
    Lombardia +20
    Piemonte +27
    Ricoveri ordinari ogni 100k abitanti
    Liguria 32,89
    Emilia Romagna 32,54
    Piemonte 29,70
    Valle d'Aosta 28,66
    Friuli Venezia Giulia 24,52
    Veneto 22,83
    Trentino 21,02
    Lombardia 20,43
    Lazio 19,95
    ITALIA 19,48
    Toscana 18,63
    Trentino Alto Adige 17,72
    Umbria 17,20
    Sicilia 16,22
    Calabria 16,02
    Marche 14,88
    Alto Adige 14,28
    Abruzzo 14,03
    Basilicata 12,61
    Campania 12,38
    Sardegna 9,70
    Puglia 7,02
    Molise 6,87

    Ricoveri in TI ogni 100k abitanti
    Trentino 4,06
    Veneto 3,83
    Trentino Alto Adige 3,64
    Marche 3,28
    Alto Adige 3,19
    Liguria 3,03
    Emilia Romagna 2,92
    Lazio 2,59
    Piemonte 2,50
    Valle d'Aosta 2,39
    Friuli Venezia Giulia 2,30
    Toscana 2,28
    ITALIA 2,19
    Lombardia 2,15
    Sicilia 2,14
    Abruzzo 1,68
    Calabria 1,44
    Sardegna 1,04
    Campania 0,95
    Umbria 0,91
    Puglia 0,79
    Basilicata 0,36
    Molise 0,33

    Ingressi settimanali in TI ogni milione di abitanti
    Veneto 28,95
    Liguria 19,99
    Piemonte 19,51
    Friuli Venezia Giulia 18,93
    Trentino 18,44
    Emilia Romagna 18,39
    Valle d'Aosta 15,94
    Marche 14,42
    Toscana 14,21
    ITALIA 13,87
    Lazio 13,44
    Alto Adige 13,15
    Lombardia 12,15
    Sicilia 11,40
    Campania 9,31
    Abruzzo 8,39
    Calabria 8,22
    Sardegna 7,93
    Puglia 5,21
    Umbria 4,54
    Basilicata 3,55
    Molise 3,27

    Variazione assoluta ricoveri ordinari rispetto a 7 giorni fa
    ITALIA +2536
    Alto Adige -1
    Valle d'Aosta, Molise +6
    Friuli Venezia Giulia +18
    Trentino +23
    Marche +24
    Basilicata +25
    Sardegna +31
    Liguria, Abruzzo +40
    Calabria +43
    Veneto +59
    Umbria +69
    Puglia +112
    Sicilia +178
    Lazio +210
    Campania +225
    Toscana +252
    Emilia Romagna +264
    Piemonte +299
    Lombardia +613

    Variazione assoluta ricoveri in TI rispetto a 7 giorni fa
    ITALIA +230
    Alto Adige -2
    Calabria, Friuli Venezia Giulia, Umbria, Molise -1
    Abruzzo, Basilicata +1
    Valle d'Aosta, Trentino +2
    Sardegna +5
    Liguria +6
    Puglia +10
    Marche +12
    Toscana +13
    Lazio +18
    Piemonte, Emilia Romagna +23
    Campania +26
    Veneto +28
    Sicilia +30
    Lombardia +36
    Ultima modifica di SsNo; 02/01/2022 alle 18:08

  2. #114422
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,062
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Turgot Visualizza Messaggio
    Niente ancora positivo il molecolare del 31 e il cui esito è uscito oggi.
    Con oggi sono 10 giorni di isolamento tutti asintomatici, perché il primo tampone, rapido, l'ho fatto il 24.
    Non mi è chiaro ora cosa succeda: io, pur avendo in corpo 3 dosi, risulto non vaccinato.

    - Devo attendere 10 giorni dall'ultimo contatto, che si chiudono oggi, e poi posso andare a fare un rapido?
    - Devo attendere 14 giorni dall'ultimo contatto, quindi fino al 6, e poi posso uscire senza tamponi?
    - Devo scrivere #BASTADITTATURA su tutti i social?

    Taggo te @burian br ma chiunque abbia capito cosa fare risponda pure. Perché il mio è isolamento, non quarantena.
    Purtroppo devi attendere il tampone negativo perchè risulti con una sola dose ufficialmente per lo Stato.
    Così la pensa mio padre.
    A meno che non resti positivo altri 10 giorni e resti asintomatico per tutti questi, nel qual caso anche se positivo finisce l'isolamento. Deve però darti l'assenso il tuo medico di base, questo sancisce l'ufficialità della fine dell'isolamento.

  3. #114423
    Responsabile sviluppo software MeteoNetwork L'avatar di The Ramandolo Man
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Udine
    Età
    44
    Messaggi
    3,536
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Oggi in Friuli Venezia Giulia sono emersi 1.188 nuovi contagi complessivi. Nel dettaglio su 4.282 tamponi molecolari sono stati rilevati 1.143 nuovi contagi, con una percentuale di positività del 26,69%. Sono inoltre 1.057 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 45 casi (4,24%). Le persone ricoverate in terapia intensiva rimangono 28 e i pazienti ospedalizzati in altri reparti sono 298. Le persone in isolamento - a sistema - sono almeno 14.440. Ma i numeri sono certamente sottostimati.

    poi leggi i commenti sotto e trovi gente che :
    Perche' non dite quanti vaccinati ci sono tra i contagiati? Salterebbe fuori che i vaccinati sono la maggioranza, il che vuol dire che i vaccinati se ne vanno in giro a contagiare dappertutto, perche' non fanno i tamponi ogni 48 ore come i non vaccinat
    lo sanno si ma l'unico argomento è il virus x distogliere la nostra mente dagli aumenti delle bollette
    confermo la tua logica.Fra i miei conoscenti e parenti NON vaccinati nessun contagio e nessuna quarantena in 2 anni,gran parte di loro lavora.Non capisco da dove escano ogni giorno questi falsi numeri.
    Quando mi finisce il green pas vado acontagiarmi un'altra volta così niente vaccino pezzi di ***** è un influenza non siamo cavie
    questa la ho già sentita da gente che lavora nel pubblico e x sei mesi sei libera con Green pass se poi colpisce così in forma leggera non hai neanche tanto da avere paura
    tanto abbiamo più anticorpi noi che chi fa il vaccino chissà cos'altro ci iniettano meglio non rischiare
    poi esce l'esperto
    Recenti studi hanno dimostrato che in individui con immunità preesistente la somministrazione di ulteriori dosi di vaccino non solo non incrementa la risposta delle cellule T spike-specifiche né di INTERLEUCHINA-2 (biomarcatore per immunità cellulare) ma, al contrario, diminuirebbe addirittura la secrezione di INTERFERONE-gamma, e porterebbe a un “esaurimento” e, in alcuni casi, una delezione delle cellule T
    E sti banditi mi dicono di fare una punturina … senza nessuno studio di bigfarma su ecentuali reazioni del siero sui guariti
    mi fermo non ce la faccio . Obbligo vaccinale col greenpass . questi se le inventeranno tutte
    Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
    Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/

  4. #114424
    Vento moderato L'avatar di Turgot
    Data Registrazione
    05/08/18
    Località
    Arosio (CO)
    Età
    31
    Messaggi
    1,167
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Screenshot 2022-01-02 at 14-32-59 Home Twitter.png

    A proposito di reinfezioni e di "tanto abbiamo più anticorpi noi che chi fa il vaccino"

    Those who are not shocked when they first come across quantum theory cannot possibly have understood it. (N.Bohr, 1952)

  5. #114425
    Vento teso L'avatar di GiagiKarlo
    Data Registrazione
    31/12/19
    Località
    Bologna (BO)/Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,954
    Menzionato
    31 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da The Ramandolo Man Visualizza Messaggio
    poi leggi i commenti sotto e trovi gente che :







    poi esce l'esperto


    mi fermo non ce la faccio . Obbligo vaccinale col greenpass . questi se le inventeranno tutte
    L'ultimo commento mi ricorda me quando a 5 anni provavo a convincere mio padre di qualcosa che lui sapeva essere totalmente infondato e allora attaccavo a dire tutte le parole più difficili che sapevo per convincerlo
    Avatar: una data che sogno spesso la notte.
    PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
    PPS: sì, è il 2005.

  6. #114426
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,069
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Turgot Visualizza Messaggio
    Screenshot 2022-01-02 at 14-32-59 Home Twitter.png

    A proposito di reinfezioni e di "tanto abbiamo più anticorpi noi che chi fa il vaccino"
    La risposta di chi ha fatto l'infezione naturale è meno efficiente da un punto di vista economico (nel senso etimologico del termine). Io sapevo questo. Poi posso sbagliarmi.

  7. #114427
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/12/20
    Località
    Sassari/Milano
    Età
    31
    Messaggi
    1,419
    Menzionato
    44 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da SsNo Visualizza Messaggio
    Variazione ricoveri ordinari rispetto al 26 dicembre 2020
    Puglia -88,08%
    Sardegna -73,22%
    Molise -72,73%
    Trentino -72,51%
    Piemonte -66,95%
    Umbria -66,94%
    Abruzzo -66,43%
    Campania -65,55%
    Lazio -64,88%
    Lombardia -62,52%
    Valle d'Aosta -61,04%
    ITALIA -60,44%
    Veneto -59,02%
    Emilia Romagna -54,87%
    Friuli Venezia Giulia -52,30%
    Marche -50,73%
    Basilicata -48,31%
    Alto Adige -47,62%
    Toscana -46,30%
    Sicilia -37,57%
    Liguria -30,06%
    Calabria +2,28%

    Variazione ricoveri in TI rispetto al 26 dicembre 2020
    Puglia -86,08%
    Basilicata -85,71%
    Valle d'Aosta, Molise -75,00%
    Umbria -73,53%
    Sardegna -72,09%
    Campania -70,41%
    Lombardia -64,91%
    Piemonte -58,65%
    Trentino -58,33%
    ITALIA -57,82%
    Toscana -56,63%
    Veneto -54,93%
    Lazio -54,88%
    Sicilia -54,71%
    Emilia Romagna -50,00%
    Friuli Venezia Giulia -48,21%
    Abruzzo -41,67%
    Marche -40,63%
    Liguria -37,88%
    Alto Adige =
    Calabria +61,11%

    Ricoveri ordinari 9220, confrontabili con il dato del 21 ottobre 2020 (9057) e 22 ottobre 2020 (9694), e con il dato del 22 maggio 2021 (9488) e 23 maggio 2021 (9161)
    Ricoveri in TI 1089, confrontabili con il dato del 23 ottobre 2020 (1049) e 24 ottobre 2020 (1128), e con il dato del 29 maggio 2021 (1095) e 30 maggio 2021 (1061)
    Ingressi settimanali in TI 647, confrontabili con il dato della settimana 3-9 maggio 2021 (848) e 10-16 maggio 2021 (574)
    Differenza negli ingressi in TI rispetto alla settimana 21-27 dicembre 2020: -44,94% (1175)
    Variazione ricoveri ordinari rispetto al 2 gennaio 2021
    Puglia -81,17%
    Trentino -69,11%
    Sardegna -66,81%
    Molise -58,82%
    Abruzzo -58,47%
    Veneto -58,02%
    Lazio -57,99%
    Alto Adige -56,82%
    Friuli Venezia Giulia -54,29%
    Piemonte -53,40%
    Valle d'Aosta -52,63%
    Marche -52,61%
    ITALIA -48,77%
    Campania -47,01%
    Emilia Romagna -45,22%
    Umbria -44,07%
    Lombardia -37,69%
    Sicilia -25,60%
    Liguria -24,33%
    Basilicata -23,66%
    Toscana -15,76%
    Calabria +33,33%

    Variazione ricoveri in TI rispetto al 2 gennaio 2021
    Molise -88,89%
    Umbria -82,98%
    Puglia -76,98%
    Sardegna -58,54%
    Lombardia -56,01%
    Friuli Venezia Giulia -55,56%
    Lazio -51,75%
    Veneto -49,46%
    ITALIA -48,66%
    Trentino -46,34%
    Campania -44,44%
    Emilia Romagna -43,23%
    Sicilia -42,47%
    Abruzzo -40,54%
    Piemonte -40,11%
    Toscana -38,85%
    Basilicata -33,33%
    Alto Adige -29,17%
    Liguria -28,79%
    Marche -23,08%
    Calabria +47,37%
    Valle d'Aosta +50,00%

    Ricoveri ordinari 11756, confrontabili con il dato del 24 ottobre 2020 (11287) e 25 ottobre 2020 (12006), e con il dato del 17 maggio 2021 (12024) e 18 maggio 2021 (11539)
    Ricoveri in TI 1319, confrontabili con il dato del 26 ottobre 2020 (1284) e 27 ottobre 2020 (1411), e con il dato del 25 maggio 2021 (1323) e 26 maggio 2021 (1278)
    Ingressi settimanali in TI 837, confrontabili con il dato della settimana 3-9 maggio 2021 (848) e 10-16 maggio 2021 (574)
    Differenza negli ingressi in TI rispetto alla settimana 28 dicembre-3 gennaio 2021: -32,12% (1233)
    Ultima modifica di SsNo; 02/01/2022 alle 18:41

  8. #114428
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/12/20
    Località
    Sassari/Milano
    Età
    31
    Messaggi
    1,419
    Menzionato
    44 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da SsNo Visualizza Messaggio
    Province con incidenza settimanale superiore a 1000/100k abitanti (1% della popolazione positivo nell'ultima settimana)
    Lodi 2218
    Milano 2094
    Monza Brianza 1995
    Firenze 1855
    Siena 1760
    Pavia 1691
    Perugia 1603
    Arezzo 1564
    Prato 1547
    Varese 1520
    Terni 1516
    Como 1463
    Pisa 1438
    Lucca 1374
    Alessandria 1354
    Cremona 1348
    Vibo Valentia 1314
    Lecco 1282
    Pistoia 1256
    Rimini 1244
    Cuneo 1239
    Biella 1231
    Bergamo 1186
    Brescia 1166
    Novara 1161
    Asti 1087
    Massa Carrara 1085
    Vco 1074
    Torino 1046
    Sondrio 1044
    Forlì Cesena 1010
    Citazione Originariamente Scritto da SsNo Visualizza Messaggio
    15 province peggiori per incidenza settimanale
    Milano 954
    Lodi 884
    Imperia 813
    Varese 745
    Monza Brianza 742
    Treviso 710
    Pavia 639
    Rimini 632
    Siena 613
    Venezia 608
    Vicenza 608
    Como 602
    Padova 595
    Arezzo 550
    Alessandria 547

    15 province migliori per incidenza settimanale
    Crotone 181
    Chieti 178
    Ragusa 176
    Lecce 172
    Foggia 165
    Bari 162
    Oristano 159
    Cosenza 145
    Nuoro 142
    Campobasso 134
    Bat 123
    Sud Sardegna 119
    Sassari 98
    Taranto 89
    Isernia 72
    Sopra i 1000 contagi/100k abitanti
    Lodi 2436
    Firenze 2393
    Monza Brianza 2359
    Milano 2333
    Siena 2181
    Rimini 2042
    Prato 1979
    Perugia 1933
    Pavia 1922
    Arezzo 1916
    Terni 1903
    Pisa 1888
    Varese 1750
    Lucca 1704
    Como 1687
    Pistoia 1662
    Cremona 1606
    Lecco 1582
    Forlì Cesena 1557
    Vibo Valentia 1499
    Massa Carrara 1478
    Alessandria 1459
    Bergamo 1445
    Ravenna 1427
    Brescia 1412
    Biella 1370
    Sondrio 1360
    Cuneo 1326
    Pescara 1270
    Novara 1260
    Vco 1245
    Napoli 1233
    Treviso 1222
    Asti 1203
    Teramo e Mantova 1191
    Livorno 1188
    Trento 1173
    Venezia 1161
    Torino 1144
    Chieti 1140
    Caserta 1136
    Verona 1126
    Vicenza 1119
    Trieste 1106
    Avellino 1073
    Padova 1072
    Rovigo 1068
    Enna 1047
    Ferrara 1046

    15 province peggiori per incidenza settimanale, incidenza e variazione rispetto a 7 giorni fa
    Lodi 2436 (884, +175,6%)
    Firenze 2393 (519, +361,1%)
    Monza Brianza 2359 (742, +217,9%)
    Milano 2333 (954, +144,5%)
    Siena 2181 (613, +255,8%)
    Rimini 2042 (632, +223,1%)
    Prato 1979 (423, +367,8%)
    Perugia 1933 (545, +254,7%)
    Pavia 1922 (639, +200,8%)
    Arezzo 1916 (549, +249,0%)
    Terni 1903 (527, +261,1%)
    Pisa 1888 (405, +366,2%)
    Varese 1750 (745, +134,9%)
    Lucca 1704 (442, +285,5%)
    Como 1687 (602, +180,2%)
    In ordine di crescita
    Prato +367,8%
    Pisa +366,2%
    Firenze +361,1%
    Lucca +285,5%
    Terni +261,1%
    Siena +255,8%
    Perugia +254,7%
    Arezzo +249,0%
    Rimini +223,1%
    Monza Brianza +217,9%
    Pavia +200,8%
    Como +180,2%
    Lodi +175,6%
    Milano +144,5%
    Varese +134,9%

    15 province migliori per incidenza settimanale
    Agrigento 509
    Ragusa 498
    Foggia 468
    Matera 463
    Macerata 416
    Catanzaro 394
    Nuoro 367
    Cagliari 354
    Crotone 352
    Sassari 343
    Pesaro Urbino 339
    Taranto 337
    Oristano 321
    Sud Sardegna 244
    Cosenza 186
    Ultima modifica di SsNo; 02/01/2022 alle 19:15

  9. #114429
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da SsNo Visualizza Messaggio
    Variazione ricoveri ordinari rispetto al 2 gennaio 2021
    Puglia -81,17%
    Trentino -69,11%
    Sardegna -66,81%
    Molise -58,82%
    Abruzzo -58,47%
    Veneto -58,02%
    Lazio -57,99%
    Alto Adige -56,82%
    Friuli Venezia Giulia -54,29%
    Piemonte -53,40%
    Valle d'Aosta -52,63%
    Marche -52,61%
    ITALIA -48,77%
    Campania -47,01%
    Emilia Romagna -45,22%
    Umbria -44,07%
    Lombardia -37,69%
    Sicilia -25,60%
    Liguria -24,33%
    Basilicata -23,66%
    Toscana -15,76%
    Calabria +33,33%

    Variazione ricoveri in TI rispetto al 2 gennaio 2021
    Molise -88,89%
    Umbria -82,98%
    Puglia -76,98%
    Sardegna -58,54%
    Lombardia -56,01%
    Friuli Venezia Giulia -55,56%
    Lazio -51,75%
    Veneto -49,46%
    ITALIA -48,66%
    Trentino -46,34%
    Campania -44,44%
    Emilia Romagna -43,23%
    Sicilia -42,47%
    Abruzzo -40,54%
    Piemonte -40,11%
    Toscana -38,85%
    Basilicata -33,33%
    Alto Adige -29,17%
    Liguria -28,79%
    Marche -23,08%
    Calabria +47,37%
    Valle d'Aosta +50,00%

    Ricoveri ordinari 11756, confrontabili con il dato del 24 ottobre 2020 (11287) e 25 ottobre 2020 (12006), e con il dato del 17 maggio 2021 (12024) e 18 maggio 2021 (11539)
    Ricoveri in TI 1319, confrontabili con il dato del 26 ottobre 2020 (1284) e 27 ottobre 2020 (1411), e con il dato del 25 maggio 2021 (1323) e 26 maggio 2021 (1278)
    Ingressi settimanali in TI 837, confrontabili con il dato della settimana 3-9 maggio 2021 (848) e 10-16 maggio 2021 (574)
    Differenza negli ingressi in TI rispetto alla settimana 28 dicembre-3 gennaio 2021: -32,12% (1233)
    questi dati andrebbero fatti studiare a memoria a tutti quelli de: eh ma il vaccino non serve a niente
    diomio ogni giorno ne sento di ste boiate, ogni santo giorno, e ogni giorno litigo
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #114430
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,069
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Sotto i 65 anni i vaccini anti-covid aumentano il rischio di morte: lo studio postmarketing di Pfizer – Francesca Donato
    Vaccinare i bambini: eroi o martiri? – Francesca Donato
    2021, aumento senza precedenti della mortalita nella fascia d'eta 15-44 anni – Francesca Donato
    Chi sono – Francesca Donato
    La mia attività istituzionale si svolge sia presso il Parlamento Europeo e le sedi delle Istituzioni europee e nazionali con cui esso interagisce, che a livello di territorio (la circoscrizione insulare: Sicilia e Sardegna, in cui sono stata eletta).Come Coordinatrice del Gruppo ID nella commissione REGI, partecipo regolarmente alle riunioni in cui si decidono le iniziative principali della Commissione stessa; si assegnano le Relazioni suddividendole fra i vari gruppi; si pianifica il lavoro sui vari file legislativi in esame. Inoltre, ho priorità nel rivolgere domande ai relatori che vengono in audizione nella nostra Commissione, come i membri della Commissione europea, o rappresentanti del Consiglio o altre figure istituzionali o tecniche.Ho seguito svariati file di pertinenza di REGI, sia come relatore principale che come “relatore ombra”, partecipando in quest’ultima veste a diversi triloghi (negoziati interistituzionali fra i co-legislatori Consiglio e Parlamento Europeo, con l’intervento anche della Commissione europea).


    Un sistema che può portare a posizioni di potere soggetti totalmente fuori dalla realtà con evidenti conflitti di interesse può reputarsi sano?
    E' ora di cambiare il criterio di scelta dei governanti?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •