Pagina 12135 di 12422 PrimaPrima ... 11135116351203512085121251213312134121351213612137121451218512235 ... UltimaUltima
Risultati da 121,341 a 121,350 di 124212

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #121341
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    molto più semplicemente, visto che se non si raccontano i ca**i propri non ti credono, è morto un signore che fumava 2 pacchetti al giorno, aveva crisi respiratorie continue, era appena guarito da un' influenza, poi ha avuto un peggioramento, ed al momento del ricovero era positivo al covid, questo so !
    Che semplicemente può significare che se non avesse preso il covid dopo l’influenza sarebbe ancora vivo.
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #121342
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    si c'è un monitoraggio, lo sappiamo benissimo, ma non certo viene contato capillarmente come il covid!
    I "famosi"... tamponi influenzali, mai visti

    una bella differenza, come tra contare i soldi uno ad uno e fargli una foto panoramica
    Ripeto, ci sono gli scarti di mortalità dai quali si tolgono le morti per cause note e viene fuori un numero piuttosto preciso di decessi per l’influenza. Non a caso è facile vedere picchi influenzali pesanti, tipo se non ricordo male il 2015.
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #121343
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,360
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    ma dico io, tra 4 dico 4 mesi, non 8, arriveranno vaccini migliori, continuo a non capire cosa mai può succedere se si aspettano 4 mesi, la protezione per la forma grave continua ad esserci, abbiamo meno morti di dicembre quando eravamo tutti vaccinati da poco, mentre la protezione dalla trasmissione è invece è pessima con questi vaccini qui, continuo a pensare che fare la quarta dose sia un' assurdità
    La quarta dose non sarebbe prevista per tutti, infatti, ma solo per i soggetti a rischio.

  4. #121344
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,360
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    no, è la verità, è successo e ne sono testimone
    E io posso portarti il caso di due morti sicure per Covid mai conteggiate.
    Ma questa non è la regola, e nemmeno quel che dici tu.
    La realtà è che vengono conteggiati come morti Covid quelli in cui l'infezione ha dato il colpo di grazia ad una condizione già critica oppure in cui è l'infezione stessa a determinare la morte. I criteri per definire una morte Covid sono definiti dall'ISS da due anni, e non si applicano come dici, e se pure è successo si è trattato di eccezioni, d'altronde analizzando le curve di mortalità i morti in eccesso sono più di quelli dichiarati per Covid.

  5. #121345
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,360
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    Iniziamo a smentire le inesattezze sopra citate, in quanto i dati dicono che:

    - più dell' 80% degli infetti hanno sintomi assenti o molto lievi, che significa al massimo naso che cola per un paio di giorni.

    -il rimanente 19.9 % ha sintomi lievi- moderati, significa congestione nasale: quelli da lei descritti sono invece sintomi SEVERI, o vuol cambiare le valutazioni storiche della medicina ?

    - uno 0,8% ha sintomi severi come quelli da lei descritti, che in grandi anziani iniziano a meritare attenzione, ma che portano al ricovero in area medica spesso solo per precauzione, mentre in terapia intensiva si vedono principalmente immunodepressi gravi, e i ricoveri ordinari spesso si risolvono in al massimo una settimana.

    Ma soprattutto, ultimamente, non si riscontrano particolari problematiche in più negli ultraottantenni rispetto agli under 80, e si sta ipotizzando che la forma grave sia legata, più che all' età, a rari casi di predisposizione genetica ed a certe patologie specifiche.


    sono dati della provincia di Siena:

    Allegato 594265
    Finchè non si riporta la fonte sono percentuali tirate a caso.
    Ho provato a ricercare con il link dell'immagine la fonte del grafico, ma non ho trovato riscontro su Google.


    Possiamo seguitare a fare allarmismo quanto le pare, a differenza sua io sono per la libertà di opinioni, ma i dati smentiscono il clima di terrore che si sta creando, e lasciano spazio all' ottimismo. E' forse un peccato ? Perchè a leggervi, sembra quasi che vi dispiaccia, la vita va protetta, ma va soprattutto vissuta serenamente, e se oramai consente serenità in merito al covid uno stato come il nostro, molto fedele alla comunità scientifica, le probabilità che si stia sbagliando approccio sono molto scarse direi !
    Se si riporta la fonte dei dati, così da verificarli, poi si può discutere.

    La quarta dose, in vista dell' arrivo di vaccini più specifici per la variante omicron, non ha minimamente senso, perchè l'unica utilità della quarta dose potrebbe essere quella di ripristinare gli anticorpi neutralizzanti contro l'infezione, e dunque rallentare anche la trasmissione del virus, performance che però abbiamo visto essere non ottimale e per di più in calo difronte alle ultime varianti, e peraltro, a picco di contagi oramai vicino, non si farebbe comunque più in tempo a vaccinare un numero sufficiente oramai, considerando anche che ci vogliono pur sempre alcuni giorni perchè l'organismo sviluppi nuovi anticorpi, impegnando inutilmente personale (magari in ferie) e strutture, ma soprattutto, in vista di vaccini più mirati, ha ancor meno senso fare una quarta iniezione, dal momento che la protezione dalla forma grave decade in modo pressochè irrilevante, perchè permane la memoria immunitaria. Faccio infine presente che i postumi della malattia, o long covid, non sono ancora accertati calare di incidenza a seguito di una quarta dose: la differenza maggiore nel migliorare e velocizzare il decorso è stato notato piuttosto con la terza ! E parliamo comunque di postumi che non rovinano la vita! Non è un virus "alieno", e come tutti i virus può lasciare strascichi, più spesso no, ma niente di terribile!
    Per vaccinare la popolazione a rischio è sufficiente un medico di base che va a domicilio dai pazienti. Niente di complicato.

  6. #121346
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    27/04/22
    Località
    Usa
    Messaggi
    775
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Finchè non si riporta la fonte sono percentuali tirate a caso.
    Ho provato a ricercare con il link dell'immagine la fonte del grafico, ma non ho trovato riscontro su Google.




    Se si riporta la fonte dei dati, così da verificarli, poi si può discutere.



    Per vaccinare la popolazione a rischio è sufficiente un medico di base che va a domicilio dai pazienti. Niente di complicato.
    Ci sono anche dei grossissimi limiti sulla qualità dei dati trasmessi dalle regioni, limiti che creano paradossi nei report ISS. Ad esempio spero di ritrovare un articolo che mi pare segnalasse come la frazione degli asintomatici/paucisintomatici fosse incoerente rispetto alla frequenza delle manifestazioni febbrili, che avrebbe portato a classificare come forme sintomatiche moderate la maggior parte di questi casi. Sono due anni che si avanza a tentoni da questo punto di vista. Ho anche il sospetto che il sistema attuale delle quarantene, che prevede che il tampone di controllo sia effettuato dopo x-giorni dalla risoluzione degli eventuali sintomi (anosmia e parosmia escluse) falsi questo tipo di report. In pratica i pazienti tendono a non riferire sintomi come febbre o tosse stizzosa per non stare a casa ancora più a lungo di quanto già preveda il nostro sistema di quarantene, che è molto "prudente". Caso aneddotico: un'amica di mia madre (con sintomi respiratori ancora presenti dopo 10 gg ma ormai sfebbrata) stamani ha fatto il tampone dopo 7 gg dalla prima positività, l'ha fatto perché si è dichiarata come asintomatica 2 o 3 giorni dopo la scoperta della positività stessa e dopo aver effettuato un secondo antigenico in farmacia... tampone di controllo con esito negativo e quarantena conclusa, ma se le regole fossero state applicate in modo coerente:
    1. questa persona sarebbe stata classificata come "Covid19 moderato";
    2. non avrebbe ancora potuto fare il tampone di controllo.

    Da un certo punto di vista avrebbe più senso limitare la quarantena a 7 o a 10 gg dalla positività e togliere definitivamente il tampone di controllo. Tra l'altro in presenza di una faringite abbastanza tosta credo che difficilmente i sintomi si risolverebbero completamente prima di 3-4 settimane e quindi il discrimine sintomatici/asintomatici in funzione della durata della quarantena rischia di essere la solita ipocrisia fatta per pararsi il sedere...
    Ultima modifica di galinsog@@; 08/07/2022 alle 19:49

  7. #121347
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    l'avete stuzzicata..
    Il grande capo dello stuzzico pensa che...

    Non sarebbe male quando si risponde rispondere a quel che si legge.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #121348
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    molto più semplicemente, visto che se non si raccontano i ca**i propri non ti credono, è morto un signore che fumava 2 pacchetti al giorno, aveva crisi respiratorie continue, era appena guarito da un' influenza, poi ha avuto un peggioramento, ed al momento del ricovero era positivo al covid, questo so !
    Come dire che se non l'avesse preso probabilmente sarebbe ancora vivo.
    Magari non sarebbe campato 100 anni, ma sarebbe ancora vivo.
    In compenso magari a 100 ci arrivava proprio facendosi i caxxi suoi e pure senza la pretesa di rendere il suo caso personale statistica universale...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #121349
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,329
    Menzionato
    97 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@@ Visualizza Messaggio
    Ci sono anche dei grossissimi limiti sulla qualità dei dati trasmessi dalle regioni, limiti che creano paradossi nei report ISS. Ad esempio spero di ritrovare un articolo che mi pare segnalasse come la frazione degli asintomatici/paucisintomatici fosse incoerente rispetto alla frequenza delle manifestazioni febbrili, che avrebbe portato a classificare come forme sintomatiche moderate la maggior parte di questi casi. Sono due anni che si avanza a tentoni da questo punto di vista. Ho anche il sospetto che il sistema attuale delle quarantene, che prevede che il tampone di controllo sia effettuato dopo x-giorni dalla risoluzione degli eventuali sintomi (anosmia e parosmia escluse) falsi questo tipo di report. In pratica i pazienti tendono a non riferire sintomi come febbre o tosse stizzosa per non stare a casa ancora più a lungo di quanto già preveda il nostro sistema di quarantene, che è molto "prudente". Caso aneddotico: un'amica di mia madre (con sintomi respiratori ancora presenti dopo 10 gg ma ormai sfebbrata) stamani ha fatto il tampone dopo 7 gg dalla prima positività, l'ha fatto perché si è dichiarata come asintomatica 2 o 3 giorni dopo la scoperta della positività stessa e dopo aver effettuato un secondo antigenico in farmacia... tampone di controllo con esito negativo e quarantena conclusa, ma se le regole fossero state applicate in modo coerente:
    1. questa persona sarebbe stata classificata come "Covid19 moderato";
    2. non avrebbe ancora potuto fare il tampone di controllo.

    Da un certo punto di vista avrebbe più senso limitare la quarantena a 7 o a 10 gg dalla positività e togliere definitivamente il tampone di controllo. Tra l'altro in presenza di una faringite abbastanza tosta credo che difficilmente i sintomi si risolverebbero completamente prima di 3-4 settimane e quindi il discrimine sintomatici/asintomatici in funzione della durata della quarantena rischia di essere la solita ipocrisia fatta per pararsi il sedere...
    Oltre all’Italia la quarantena con tampone di uscita esiste ancora in qualche altro paese?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  10. #121350
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    27/04/22
    Località
    Usa
    Messaggi
    775
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    Oltre all’Italia la quarantena con tampone di uscita esiste ancora in qualche altro paese?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Non lo so, nella maggioranza dei paesi europei direi di no, a quanto mi risulta, ma il punto che evidenzio non riguarda tanto il tampone d'uscita, quanto il fatto che un meccanismo iper-cautelativo rischi di falsare i report relativi alle effettive condizioni dei pazienti che contraggono l'infezione, gonfiando il numero degli asintomatici. In pratica se rispettassimo alla lettera il dispositivo in presenza di tosse o costipazione nasale non si potrebbe fare il tampone di controllo e addirittura non si potrebbe neppure interrompere l'isolamento dopo 21 gg, perché si può chiedere il tampone di controllo dopo 7 (10) giorni o interrompere l'isolamento dopo 21 giorni, solo se non si hanno più sintomi (quindi niente febbre, niente tosse, niente raffreddore, niente problemi intestinali) da almeno 3 giorni... Ergo conviene sempre dichiararsi asintomatici o dichiarare che i sintomi sono "risolti" anche se non è vero...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •