Pagina 12282 di 12420 PrimaPrima ... 11282117821218212232122721228012281122821228312284122921233212382 ... UltimaUltima
Risultati da 122,811 a 122,820 di 124193

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #122811
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Io non me ne preoccuperei sinceramente, non più del solito. Il virus ormai gira allegramente, se deve mutare in senso negativo lo farà comunque.
    Tra le due varianti più pericolose ossia delta (per patogenicità) e omicron (per contagiosità) sono l'evoluzione di fenotipi che avevano circolato pochissimo prima dei rispettivo outbreak... e comunque non conta solo il valore sulle ordinate (numero di contagi) ma pure quello delle ascisse (ossia, banalmente, il tempo in cui i virus circolano). Ovviamente è una mia "impressione" che sarà smentita tra una settimana o tra un mese, ma la variante futura che ci darà nuovamente un po' di grane secondo me verrà fuori quando del Covid19 ci saremo quasi dimenticati...

  2. #122812
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Dagur Visualizza Messaggio
    Più paura di una nuova variante che altro.
    Se facciamo un calcolo molto ottimistico e semplicistico, dove 1/3 della Cina è (temporaneamente) immune, ma il virus circola praticamente libero.

    Parliamo comunque di cca. 800.000 000 di possibili contagi. E basterebbe 1 "errore di moltiplicazione" del virus nella direzione della patogenicità ed ecco il problema.
    Ma l'errore lo deve fare anche in favore dell'immunoevasività e/o della maggior contagiosità, che possono pure in parte coincidere ma non sono propriamente la stessa cosa...

  3. #122813
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Dagur Visualizza Messaggio
    Più paura di una nuova variante che altro.
    Se facciamo un calcolo molto ottimistico e semplicistico, dove 1/3 della Cina è (temporaneamente) immune, ma il virus circola praticamente libero.

    Parliamo comunque di cca. 800.000 000 di possibili contagi. E basterebbe 1 "errore di moltiplicazione" del virus nella direzione della patogenicità ed ecco il problema.
    Considera che omicron gira (verosimilmente) dall'agosto-settembre 2021 in Africa australe e Africa subsahariana, dove ci sono ampie zone dalle quali non proviene nessun dato... La sola Nigeria, con 211 milioni di abitanti e una capitale-megalopoli che ha quasi 13 milioni di residenti (Lagos), ha comunicato all'OMS, dall'inizio della pandemia, appena 266.000 casi... circa 2000 di meno rispetto a quelli comunicati dalla Germania (83 milioni di abitanti) nella sola giornata del 30 marzo 2022 vale a dire 268.000...

    A ieri all'OMS risultavano in totale 652 milioni di casi di Covid a partire dal dicembre 2019 (focolaio di Wuhan) di questi il 42% nella Regione WHO "Europe" (che è un bel po' più estesa dell'UE ma comunque ha solo 746 milioni di abitanti, ossia il 9% della popolazione mondiale Cina compresa e l'11% Cina esclusa) e poi ci preoccupiamo della scarsa trasparenza dei cinesi... i cinesi (autorità) sono poco trasparenti e pure un tantino loschi, ma molti altri sono più opachi di una lastra di ghisa...
    Ultima modifica di galinsog@; 28/12/2022 alle 23:29

  4. #122814
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Dagur Visualizza Messaggio
    Più paura di una nuova variante che altro.
    Se facciamo un calcolo molto ottimistico e semplicistico, dove 1/3 della Cina è (temporaneamente) immune, ma il virus circola praticamente libero.

    Parliamo comunque di cca. 800.000 000 di possibili contagi. E basterebbe 1 "errore di moltiplicazione" del virus nella direzione della patogenicità ed ecco il problema.
    È molto peggio la forma di gastroenterite che sta girando, roba che " COVID, scansate proprio". Dopo aver provato questa con crampi allo stomaco simili a coltellate e febbroni, non temo nulla, può arrivare anche la variante abracadabra

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di Alesa; 29/12/2022 alle 08:44

  5. #122815
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    parliamone:

    La Cina e l'unica economia a essere cresciuta nell'anno del Covid
    sono stati gli unici a cresce con punte del PIL a inizio 2021 del 18%.
    E quindi? Mi pare che l'articolo sia abbastanza chiaro sul fatto che l'andamento dell'economia cinese sia stato perfettamente in linea con quelle delle altre grandi economie. E' nelle prime 3 righe il fatto che la crescita finale sia la più bassa da 40+ anni.
    E d'altra parte se sei il fornitore di una lunga serie di clienti "chiusi" o la roba che produci (meno, BTW) te la mangi oppure ne risenti pure tu.
    E dei picchi non so che farmene: se si prende il 2° trimestre '21 di tutti i Paesi europei e lo confronta con 2° trimestre '20 abbiamo tutti crescita da Paesi emergenti.

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    hanno perso acquirenti? sì, di schede madre e quant'altro, peccato che hanno però poi gli stessi hanno comprato triliardi al giorno di tamponi e mascherine, per non parlare dei respiratori. anche quello fa PIL.
    Sì, ma di sicuro il valore aggiunto delle maschere è più basso di quello dei componenti elettronici, finiti o semilavorati, e il dato finale è una sintesi piuttosto evidente.
    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    la strategia covid-0 secondo me non ha niente a che fare con l'aspetto medico, in qualche maniera gli conveniva così e l'hanno fatto. non appena non gli conviene più liberi tutti.
    Nel momento in cui sei l'unico al mondo a farlo sembra, forse, che convenga nell'immediato in attesa che arrivi il virus incontenibile. E guarda caso è arrivato...

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    più che cialtroni, sono furboni, non gliene frega niente del popolo, è solo lo strumento per arrivare a degli obiettivi.
    Complimentoni allora.

    Peraltro... Se la situazione attuale causerà nuovi problemi nelle catene globale del valore (che sono già cambiate post-Covid), rigorosamente (e forzatamente) in senso opposto a quello della globalizzazione, il primo "no-global, la globalizzazione è la causa dei mali del mondo" che si lamenta dell'inflazione può presentarsi alla fila "sputo in un occhio gratis"... (peccato, non fa parte del paniere ISTAT).
    Ultima modifica di FunMBnel; 29/12/2022 alle 09:36
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #122816
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Dopodiché, altra domanda che pare nessuno si sia posto: e chi arriva dalla Cina ed è negativo al tampone lo lasciamo andare in giro? Quando sappiamo perfettamente che può diventare positivo dopo poche ore e che, perfino il molecolare, ha una soglia sotto la quale il virus non viene ancora rilevato? Oppure ripristiniamo le norme sui contatti stretti solo per chi arriva dalla Cina? Se non c'è una giustificazione più che concreta, tipo una variante nuova e molto diversa da quelle che circolano in Italia e in UE (cosa possibile, visto che le nuove varianti possono nascere ovunque) dubito non solo che si possa attuare una misura del genere ma che abbia un senso farlo...

    Ovviamente possiamo fare qualsiasi cosa, sono perfino convinto che, le ultime notizie cinesi e i loro sviluppi, resuciteranno quei personaggi che propagandavano la "Covid0" come sola soluzione per "contenere" il virus, e che la riproporranno perfino dopo il fallimento cinese... Magari se devono rinchiudere i loro cittadini in casa (e autodistruggersi) le democrazie occidentali sono "meglio attrezzate" delle dittature...

    P.S. io qualche dubbio sul fatto che Xi e la sua corte abbiano abbandonato il "vecchio metodo" per ragioni (solo) economiche ce l'ho, nel senso che ho come il sospetto che il loro "freno d'emergenza" con omicron e le sue "simpatiche" discendenze (Bq1, Ba7, Xbb, ecc.) si fosse rotto da parecchie settimane, probabilmente già a fine estate... a questo punto si sono resi conto che avevano due alternative:

    1. la probabile catastrofe economico/politico/epidemiologica, che sarebbe durata assai a lungo a livello di conseguenze (anni) e avrebbe portato alla loro sicura fine (come personalità politiche) e molto probabilmente al crollo del regime e del PCC;
    2. la probabile catrastrofe epidemiologica (2 o 3 grandi ondate di Covid di qui alla tarda primavera con uno scempio di morti in numeri complessivi ma probabilmente non molti di più, fatte le debite proporzioni, di quelli che si sono visti a Singapore o in altri posti del mondo con l'abbandono del contenimento rigido).
    E quindi che Xi e i suoi abbiano scommesso sulla seconda, che, se analizzata con il cinismo tipico della classe politica cinese, in fin dei conti è una catastrofe sola e potrebbe pure durare poco...
    Ultima modifica di galinsog@; 29/12/2022 alle 10:26

  7. #122817
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    E quindi? Mi pare che l'articolo sia abbastanza chiaro sul fatto che l'andamento dell'economia cinese sia stato perfettamente in linea con quelle delle altre grandi economie. E' nelle prime 3 righe il fatto che la crescita finale sia la più bassa da 40+ anni.
    E d'altra parte se sei il fornitore di una lunga serie di clienti "chiusi" o la roba che produci (meno, BTW) te la mangi oppure ne risenti pure tu.
    E dei picchi non so che farmene: se si prende il 2° trimestre '21 di tutti i Paesi europei e lo confronta con 2° trimestre '20 abbiamo tutti crescita da Paesi emergenti.



    Sì, ma di sicuro il valore aggiunto delle maschere è più basso di quello dei componenti elettronici, finiti o semilavorati, e il dato finale è una sintesi piuttosto evidente.


    Nel momento in cui sei l'unico al mondo a farlo sembra, forse, che convenga nell'immediato in attesa che arrivi il virus incontenibile. E guarda caso è arrivato...


    Complimentoni allora.

    Peraltro... Se la situazione attuale causerà nuovi problemi nelle catene globale del valore (che sono già cambiate post-Covid), rigorosamente (e forzatamente) in senso opposto a quello della globalizzazione, il primo "no-global, la globalizzazione è la causa dei mali del mondo" che si lamenta dell'inflazione può presentarsi alla fila "sputo in un occhio gratis"... (peccato, non fa parte del paniere ISTAT).
    sarà:

    Cina, nel 2020 Pil in crescita del 2,3% grazie al boom dell’ultimo trimestre - Il Sole 24 ORE


    la Cina ci ha guadagnato, in qualche maniera, dal farlo girare nel resto del mondo. e sono del tutto convinto lo abbiano fatto apposta, non hanno tenuto nascosto il virus per la figura di M ma per un tornaconto successivo.
    il valore aggiunto conta poco, se invece di vendere 100 schede madre vendi 100 mln di mascherine il guadagno è identico.
    sul resto non ci metto bocca perché ci capisco una fava, però che sia l'unica economia ad esserne uscita bene (diciamo meglio delle altre) dati alla mano ci sono pochi dubbi.
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #122818
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Dopodiché, altra domanda che pare nessuno si sia posto: e chi arriva dalla Cina ed è negativo al tampone lo lasciamo andare in giro? Quando sappiamo perfettamente che può diventare positivo dopo poche ore e che, perfino il molecolare, ha una soglia sotto la quale il virus non viene ancora rilevato? Oppure ripristiniamo le norme sui contatti stretti solo per chi arriva dalla Cina? Se non c'è una giustificazione più che concreta, tipo una variante nuova e molto diversa da quelle che circolano in Italia e in UE (cosa possibile, ma le nuove varianti pososno nascere ovunque il virus circoli tanto, ossia "ovunque-ovunque") dubito non solo che si possa fare ma che abbia un senso farlo... Ovviamente possiamo fare qualsiasi cosa, sono convinto che resuciteranno quei personaggi che propagandavano la "Covid0" e che la riproporranno perfino dopo il fallimento cinese... Magari se devono rinchiudere i loro cittadini in casa le democrazie sono "meglio attrezzate" delle dittature...

    P.S. io qualche dubbio sul fatto che Xi e la sua corte abbiano abbandonato il "vecchio metodo" per ragioni (solo) economiche ce l'ho, nel senso che ho come il sospetto che il loro "freno d'emergenza" con omicron e le sue "simpatiche" discendenze (Bq1, Ba7, Xbb, ecc.) si fosse rotto da parecchie settimane, probabilmente già a fine estate... a questo punto si sono resi conto che avevano due alternative:

    1. la probabile catastrofe economico/politico/epidemiologica che avrebbe rischiato di far collassare il regime e che sarebbe durata assai a lungo a livello di conseguenze (anni) e avrebbe portato alla loro sicura fine (come personalità politiche) e molto probabilmente al crollo del regime e del PCC;
    2. la probabile catrastrofe epidemiologica (2 o 3 grandi ondate di Covid di qui alla tarda primavera con uno scempio di morti in numeri complessivi ma probabilmente non molti di più, fatte le debite proporzioni, di quelli che si sono visti a Singapore o in altri posti del monto con l'abbandono del contenimento rigido).
    E quindi che Xi e i suoi abbiano scommesso sulla seconda, che, se analizzata con il cinismo tipico della classe politica cinese, i fin dei conti è una catastrofe sola e potrebbe pure durare poco...
    dubbi che c'erano anche in epoca di pieno covid, ne parlavamo sempre. non sono dubbi, anzi, sono certezze. i falsi negativi (errore del test o fase ddi incubazione che sia) ci sono sicuro e sono pure tanti.

    se hanno scelto la 2 è proprio per motivi economici, altrimenti sceglievano la 1
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #122819
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    dubbi che c'erano anche in epoca di pieno covid, ne parlavamo sempre. non sono dubbi, anzi, sono certezze. i falsi negativi (errore del test o fase ddi incubazione che sia) ci sono sicuro e sono pure tanti.

    se hanno scelto la 2 è proprio per motivi economici, altrimenti sceglievano la 1
    La 1 quando non funziona più non la puoi scegliere ("Freno d'emergenza rotto"), nel senso che non solo hai la crisi economica, ma se perseveri con la Covid0 ti trovi in una situazione di epidemia+crisi economica concomitanti, è chiaro che se fai Covid0 puoi sperare che i focolai non si "sincronizzino" completamente e non confluiscano. Ossia quanto sta avvenendo probabilmente in Cina nell'ultimo mese e mezzo, con i grandi focolai del NE (soprattutto quello di Pechino) e del Sud del paese si sono sincronizzati e probabilmente si sono allargati a molte aree intermedie. Finché non si sincronizzano i focolai puoi quindi scampare l'ondata nazionale, ma se si sincronoizzano oppure cominci ad aver 20, 30 focolai singoli in gran parte delle grandi e medie città cinesi a quel punto qualche domanda sulla sostenibilità te la devi fare, perché non si tratta più di chiedere 2 o 3 mesi di sacrifici a una regione di 55 milioni di abitanti o a un'area metropolitana di 34 milioni, per tenere il riparo il resto della nazione e andare avanti per qualche mese in relativa tranquillità. No, si tratta di fare un lungo lockdown nazionale, con risultati incerti e comunque temporanei, oppure di trovarti ogni santo giorno, di ogni santo anno, di qui all'eternità (più o meno) con 1/3, 1/2 o i 3/4 del paese bloccato per Covid19... cioè una roba che non è sostenibile da nessun regime politico, che sia democrazia o dittatura...
    Ultima modifica di galinsog@; 29/12/2022 alle 10:28

  10. #122820
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    La 1 quando non funziona più non la puoi scegliere ("fredo d'emergenza rotto") non la puoi più scegliere, nel senso che ti trovi in una situazione di epidemia+crisi economica, è chiaro che se fai Covid 0 puoi sperare che i focolai non si "sincronizzino" completamente e non confluiscano, come probabilmente è avvenuto nell'ultimo mese e mezzo e quindi di scampare l'ondata nazionale, ma se cominci ad aver 20, 30 focolai singoli in gran parte delle grandi e medie città cinesi a quel punto qualche domanda sulla sostenibilità te la devi fare, perché non si tratta più di chiedere 2 o 3 mesi di sacrifici a una regione di 55 milioni di abitanti o a un'area metropolitana di 34 milioni, per tenere il riparo il paese e poi andare avanti per qualche mese in relativa tranquillità, ma di trovarti ogni santo giorno, di ogni santo anno, di qui all'eternità (più o meno) con 1 terzo, metà o i 3/4 del paese bloccato... cioè una roba che non è sostenibile da nessun regime politico, che sia democrazia o dittatura...
    io penso che la 1 non abbia mai funzionato, i dati che ci mandano vogliono farci credere il contrario, ma di fatto non ha mai funzionato.
    sceglievano la 1 per altrettanti motivi economici (qualcuno anche qui dentro parlava di bolle pronte ad esplodere, sgonfiate dai lockdown).
    la Cina non fa scelte per figure di m o perché il popolo si ribella, qualsiasi loro scelta è dettata da cinismo prettamente economico, con buona pace di chi muore di covid o di fame.
    cerchiamo di parlare razionalmente di uno stato che ha campi di concentramento veri e propri, di una dittatura che non ha nulla da invidiare alla Russia..
    soprattutto, parliamo della prima potenza economica, unendo tutti i fattori non c'è razionalità di tipologia occidentale, di fatto loro sono i più capitalisti del pianeta e si comportano come tali, senza considerare tutto il resto.
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •