Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
In Honduras le mascherine sono di nuovo obbligatorie per limitare la circolazione del Covid - Il Post
Cinque anni dopo la pandemia da coronavirus, in Honduras sono state reintrodotte alcune misure di contenimento delle infezioni, considerate in crescita: in particolare da giovedì è obbligatorio indossare le mascherine in ospedali, aeroporti, centri commerciali, banche, scuole, sui mezzi di trasporto pubblico e in tutti gli altri luoghi chiusi e affollati. Il ministero della Salute del paese centroamericano ha preso questa decisione dopo che sono morte due persone contagiate da una variante del coronavirus portando a sei il numero dei morti nel 2025. Altre cinque persone sono attualmente ricoverate in condizioni gravi e in totale sono stati registrati 654 casi dall’inizio dell’anno, contro i 596 dello stesso periodo del 2024. Il governo dell’Honduras ha anche invitato la popolazione a riprendere le vaccinazioni e ha istituito il lavoro da remoto obbligatorio per molti uffici statali.
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
incredibile eppure è così: ci siamo beccati il covid a seguito del ricovero di mio padre nel reparto di malattie respiratorie: l'ha preso in quello che dovrebbe essere il posto più controllato...![]()
Hanno raccontato per anni che i vaccini fanno male, le maschere non contano nulla, il covid non esiste e le commissioni imbottite di no-vax (poi fortunatamente sciolte), sta a vedere che bisogna pure controllare...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Caso tipico di infezione nosocomiale, mi è capitato in prima persona, poi informandomi dopo l'iniziale stupore ho capito che è uno dei problemi tipici della medicina moderna, addirittura in un ambiente così controllato virus e batteri si selezionano tra i più resistenti a cure e disinfezione.
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
Come detto da @Tarcii gli ospedali sono i posti peggiori, è lì che tra antibiotici e farmaci somministrati ai pazienti (d'altronde è un posto fatto apposta) si selezionano i patogeni più resistenti tra tutti, e basta un minimo errore del personale o del paziente per contagiarsi e rischiare anche grosso se si è deboli. Il Covid è un virus quindi è esente da questo discorso di selezione, tuttavia vale un po' lo stesso discorso che si fa per i luoghi chiusi: poco ricambio d'aria per via delle quattro pareti, afflusso di varie persone (ravvicinato tra l'altro, per poter assistere il paziente) e quindi alta probabilità di contagio.
Paracetamolo in gravidanza e rischio autismo, l'allerta di Trump alle future mamme
Ma non era colpa dei vaccini?![]()
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
Segnalibri