Non so in Norvegia, ma in Svezia o almeno a Stoccolma comprare è decisamente la scelta migliore, perché con gli affitti non è nemmeno tanto un problema di costo quanto proprio di trovare roba. Le scelte in città sono o iscriversi alle liste d'attesa ufficiali e quindi aspettare anche 20 anni oppure buttarsi nel mercato dei subaffitti e quindi cambiare appartamento ogni 2x3 (ma rimanendo sempre in buchetti stile Miljonprogrammet). Invece i mutui vengono erogati a tassi abbastanza favorevoli e i prezzi stranamente sono simili a quelli italiani. In altre città tipo Göteborg o Uppsala la situazione è un po' meno estrema ma comunque difficile.
In Germania invece la maggioranza sta in affitto e al di fuori delle 4-5 città più grosse gli appartamenti si trovano abbastanza facilmente e a prezzi abbordabilissimi, tipo 500 euro al mese per un bilocale, il tutto con stipendi doppi se non tripli rispetto a quelli italiani. In certe città dell'est tipo Magdeburg trovi annunci persino a 200-250 ma quello perché non ci vuole andare nessuno.![]()
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Segnalibri