Citazione Originariamente Scritto da Pino 64 Visualizza Messaggio
Bisogna fare un distinguo tra una casa di proprietà in un condominio, ed una casa di proprietà singola, io ho la fortuna di averla perché su un terreno di proprietà di mio nonno ci costruì mio padre, bene vi posso assicurare che mantenere una casa singola a livello di manutenzione è molto oneroso, io ho dovuto fare delle rinunce, certo sei proprietario di casa non hai le riunioni condominiali e tute le problematiche di un condominio, ma tutto ciò ha un costo

Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
Si, sicuramente avere una casa di proprieta' ed affittarla senza l'intermezzo condominiale e' un grosso vantaggio soprattutto per l'eventuale inquilino: in un condominio, invece, una quota di spese rimangono a suo carico perche' oltre alle bollette classiche (spese NON di proprieta', tipo la pulizia delle scale/vetri o di illuminazione pubblica).
Ma anche per il proprietario c'e' comunque qualche piccolo vantaggio in un condominio: un'eventuale fattura su lavori di ristrutturazione, se intestata al condominio stesso, ti fa pagare l'IVA al 10% rispetto al 22%.
In sostanza, una casa di proprieta' non condominiale avvantaggia un po' l'inquilino mentre una condominiale il proprietario: ovviamente ci vuole anche fortuna e cercare di tenere anche un buon rapporto inquilino/proprietario e' importante