Io da dopo la laurea cambio città (o nazione) ogni 2-3 anni... Dopo il matrimonio mi venne la fissa di comprare casa, in provincia di Roma, nel 2011, beccandomi la peggiore combinazione di prezzi alti e tassi alti. Mutuo ovviamente. Poi, continuandomi a spostare per lavoro, ho provato ad affittare la casa, ma nonostante il regolare contratto 3+2, dopo un anno l inquilino se n'è andato lasciando debiti che ho dovuto pagare io (roba che se lo fai qui in Svizzera non trovi più nemmeno un pollaio da affittare). Alla fine ho venduto finalmente nel 2020, perdendo circa il 40% di quello che avevo pagato nel 2011. Se fossi restato sempre in affitto ci avrei risparmiato tanti soldi e grattacapi... Per quanto mi riguarda sto benissimo in affitto, certo, in paesi come la Svizzera, dove i contratti vengono rispettati da ambo le parti, in Italia difficile anche trovare uno che il contratto te lo fa (tanto non viene rispettato e ci paghi solo le tasse, mia esperienza personale). Stando in affitto hai la flessibilità di vivere dove ti serve, se non ti trovi bene cambi in tre mesi, e non hai un debito, e/o un patrimonio sopra le spalle che al giorno d oggi è più un problema che altro.
A ricomprare un'altra volta la casa magari ci penserò quando andrò in pensione...e potrò scegliermi dove trascorrere la vecchiaia.